Le zone a ponente ponente di Genova, ai tempi della marineria a vela furono un unico grande sonante cantiere, grazie alla previlegiata posizione, con la grande spiaggia assai favorevole e grazie all'intrapendenza dei suoi costruttori navali. La caratteristica comune delle navi costruite nel ponente sembra fossero la solidita', la buona tenuta del mare e la velocita'. Nei cantieri di Pra' tra il 1835 e il 1887 vennero costruite ben 130 navi, principalmente bombarde,brigantini e brigantini a palo. Il legno maggiormente usato era il legno di rovere, il teak ed il pitch-pine, il pino, l'abete. Nel corso della seconda guerra mondiale nel Cantiere Cerusa di Voltri furono costruite diverse corvette della Classe Gabbiano.

L'ultimo cantiere a resistere all'inevitabile declino e' stato il cantiere Mostes che ha chiuso i battenti nel 1990.

Attualmente nel braccio di mare antistante il quartiere Pra' è stato costruito il moderno VTE (Voltri Terminal Europa), il nuovo moderno ed efficiente porto commerciale di Genova adibito alla movimentazione dei container, porto che è condiviso con la attigua Voltri da cui prende il nome.

Inoltre, nel canale di calma creato dal riempimento effettuato per la realizzazione del suddetto porto, è in via di realizzazione un piccolo porticciolo turistico destinato a barche di piccole e medie dimensioni