Alfonso Meomartini

pubblicista e storico italiano

Alfonso Meomartini (Reino, 11 novembre 1841Benevento, 22 gennaio 1918) è stato un pubblicista e storico italiano.

Biografia

Figlio di Giuseppe Nicola e di Luisa Giampietro, fratello dell'archeologo Almerico Meomartini, studiò al collegio dei padri scolopi di Benevento e si laureò in giurisprudenza presso l'Università di Napoli.

A Benevento esercitò la professione di avvocato, nella quale ottenne più volte incarichi legali dalla curia napoletana e da enti pubblici e da note famiglie beneventane, scrivendo in tale ambito circa un centinaio di monografie giuridiche.

Si occupò inoltre di politica locale e come giornalista scrisse per la Gazzetta di Benevento, trattando dei problemi di viabilità e assistenza nel Sannio, nonchè delle riforme giudiziaria e legislativa. Si interessò inoltre alla legge comunale e provinciale (Pensieri e proposte sulla riforma comunale e provinciale, editore D'Alessandro, 1885).

Nel 1886 e nel 1890 fu candidato alle elezioni politiche, senza però essere eletto. Criticò il sistema elettorale dell'epoca e le modifiche introdotte dalla nuova legge amministrativa per aver affidato la formazione delle liste elettorali all'autorità amministrativa anziché a quella giudiziaria e fu a favore dell'introduzione del collegio uninominale. Propose inoltre l'incompatibilità della carica di deputato nazionale con quelle rivestite nei consigli comunali e provinciali, con lo scopo di evitare l'ingerenza dei parlamentari nelle amministrazioni locali.

Si interessò dei problemi dell'emigrazione e della crisi economica dell'Italia meridionale, sottolineando la presenza di ampie estensioni di terreno lasciato incolto per mancanza di manodopera, e fu critico nei confronti della politica coloniale (sin dal 1882) nonchè dell'indennità parlamentare, che venne approvata in quegli anni.

Come studioso di storia locale compì ricerche su tutti i comuni della provincia di Benevento, pubblicati nella rubrica "Cenni cronistorici sui paesi del Sannio" sulla "Gazzetta di Benevento" e raccolti successivamente in volume (I comuni della provincia di Benevento. Storia, cronaca, illustrazione, editore Giuseppe De Martini, 1907).

Opere

  • Alla illustrissima sotto-commisione per la riduzione delle preture nel distretto della corte di appello di Napoli, provincia di Benevento, mandamento di Colle Sannita.
  • Un'ultima parola in difesa delle congreghe di carità di Colle Sannita e Circello contro l'intendenza di finanza di Benevento (dopo il 1870).
  • Pensieri e proposte sulla riforma comunale e provinciale di Benevento, Benevento 1885.
  • Il guardasigilli Vincenzo Calenda e i suoi progetti di legge, Napoli 1895.
  • Osservazioni sul progetto di legge sugli uffici di conciliazione, Napoli 1895.
  • I comuni della provincia di Benevento, Benevento 1907.

Bibliografia

  • Andrea Jelardi, Pierfrancesco Rossi, Almerico Meomartini architetto e archeologo e i più illustri personaggi della sua famiglia, Benevento, Realtà Sannita, 2005.