Locale ('ndrangheta)
Locale (Locali in calabrese) nella terminologia della malavita organizzata calabrese è un'organizzazione che comprende più ndrine o famiglie di una stessa zona geografica: uno o più paesi o i quartieri di una città. Ogni locale ha un proprio capo, che ha potere o di vita o di morte su tutti, un contabile, che gestisce le finanze, e un crimine, che governa le modalità di regolamento dei conti con le cosche rivali, organizzando omicidi, estorsioni ed agguati. L'unica struttura al di sopra delle locali è la Santa.
La locale più importante è quella di San Luca, soprannominata in gergo mafioso anche Mamma o Mammasantissima, ciò è dovuto al fatto che in passato le riunioni si svolgevano nei pressi del Santuario della Madonna di Polsi, in territorio di San Luca. Con la nascita della Commissione interprovinciale è sparita qust'abitudine. Le locali sono diffuse in tutta la Calabria e le regioni d'Italia ma anche all'estero fino ad arrivare all'ordine del migliaio di locali in tutto il mondo. [1]
Struttura
Una locale deve essere formata da almeno 49 'ndranghetisti e viene diretto dal capobastone e subito al di sotto di lui dal contabile e dal capo-crimine. I Contabile è responsabile delle finanze della locale mentre il capo-crimine si interessa alla pianificazione di azioni criminali.
Società maggiore e minore
La 'Ndrangheta ha lasciato immutata nel corso della sua storia la sua suddivisone in Società Maggione e Società Minore.
Società maggiore
- Santista
- Vangelo
- Quartino e trequartino
- Quintino
- Associazione
Società minore
- Contrasto onorato
- Picciotto
- Camorrista
- Sgarrista
Quando in una locale si trovano almeno 7 santisti si può costituire la Società Maggiore o Santa.
Elenco di Locali in Italia
Calabria
- Locale di Africo (Morabito, Bruzzaniti, Mollica, Speranza, Palamara)[2]
- Locale di Altomonte (Magliari)
- Locale di Bova[3]
- Locale di Cassano Ionio (Abruzzese, Pepe-Faillace) [4]
- Locale di Castrovillari (Di Dieco) [5]
- Locale di Cirò
- Locale di Corigliano (Carelli) [6]
- Locale di Francavilla (Portoraro) [7]
- Locale di Gioiosa Jonica[8]
- Locale di Palmi[9]
- Locale di Platì[10]
- Locale di Gioia Tauro[11]
- Locale di Reggio Calabria[12]
- Locale di Roggiano (Presta) [13]
- Locale di Rosarno[14]
- Locale di Rossano (Manzi-Morfò) [15]
- Locale di S. Lorenzo (Bommentre) [16]
- Locale di Saracena (Blotta) [17]
- Locale di San Luca (RC) (vedi 'ndrina)
- locale di Sinopoli[18]
Liguria
- Locale di Genova
- Locale di Lavagna
- Locale di Ventimiglia
- Locale di Sarzana
Lombardia
Elenco di Locali all'estero
Canada
Francia
- Locale di Clermont Ferrand[19]
- Locale di Mentone[20]
- Locale di Marsiglia[21]
- Locale di Nizza
- Locale di Tolone[22]
- Locale di Tolosa
Germania
- Locale di Duisburg (ipotizzata)[23]
Sud Africa
- Locale di Johannesburg (ipotizzato)
Bibliografia
- Fratelli di sangue (2006) - Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, Luigi Pellegrini editore
- 'Ndrangheta. Le radici dell'odio - Nicaso Antonio Aliberti Editore 2007
Fonti
- ^ http://www.narcomafie.it/articoli_2004/art_12_2004.htm
- ^ Fratelli di Sangue di Nicola Gratteri e Antonio Nicasio, Luigi Pellegrini Editore
- ^ Fratelli di Sangue di Nicola Gratteri e Antonio Nicasio, Luigi Pellegrini Editore
- ^ http://es.camera.it/_dati/leg14/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/023/003_RS/00000003.pdf
- ^ http://es.camera.it/_dati/leg14/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/023/003_RS/00000003.pdf
- ^ http://es.camera.it/_dati/leg14/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/023/003_RS/00000003.pdf
- ^ http://es.camera.it/_dati/leg14/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/023/003_RS/00000003.pdf
- ^ Fratelli di Sangue di Nicola Gratteri e Antonio Nicasio, Luigi Pellegrini Editore
- ^ Fratelli di Sangue di Nicola Gratteri e Antonio Nicasio, Luigi Pellegrini Editore
- ^ Fratelli di Sangue di Nicola Gratteri e Antonio Nicasio, Luigi Pellegrini Editore
- ^ Fratelli di Sangue di Nicola Gratteri e Antonio Nicasio, Luigi Pellegrini Editore
- ^ Fratelli di Sangue di Nicola Gratteri e Antonio Nicasio, Luigi Pellegrini Editore
- ^ http://es.camera.it/_dati/leg14/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/023/003_RS/00000003.pdf
- ^ Fratelli di Sangue di Nicola Gratteri e Antonio Nicasio, Luigi Pellegrini Editore
- ^ http://es.camera.it/_dati/leg14/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/023/003_RS/00000003.pdf
- ^ http://es.camera.it/_dati/leg14/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/023/003_RS/00000003.pdf
- ^ http://es.camera.it/_dati/leg14/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/023/003_RS/00000003.pdf
- ^ Fratelli di Sangue di Nicola Gratteri e Antonio Nicasio, Luigi Pellegrini Editore
- ^ http://www.articolo21.info/rassegne/generale18082007/Art00149.htm
- ^ http://www.articolo21.info/rassegne/generale18082007/Art00149.htm
- ^ http://www.articolo21.info/rassegne/generale18082007/Art00149.htm
- ^ http://www.articolo21.info/rassegne/generale18082007/Art00149.htm
- ^ http://www.funkhauseuropa.de/sendungen/radio_colonia/themen/2007/070831_grasso.phtml