Sant'Angelo in Formis

frazione del comune italiano di Capua
Versione del 31 mar 2008 alle 00:52 di Al Pereira (discussione | contributi) (Scorporo dalla voce Abbazia di Sant'Angelo in Formis)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

{{{1}}}{{{2}}}Sant'Angelo in Formis è una frazione di Capua (CE), sita a circa 4 km a nord-ovest del capoluogo comunale, alle falde del monte Tifata (602 m s.l.m.), famosa per l'omonima basilica benedettina in stile bizantino, che sorge nella parte più antica del borgo.

L'abitato si suddivide in tre "quartieri": i moderni "Sant'Iorio" e "Rione Case" a valle, l'antico "Sant'Angelo in Formis" più a monte.

In epoca romana vi sorgeva il "tempio di Diana Tifatina" (dal nome del monte), di cui si conservano alcuni reperti al Museo Campano in Capua. Dal X secolo d.C., sui resti del tempio, venne edificata una prima chiesa, mantenendo parti del basamento e della pavimentazione, nonché riutilizzando le colonne romane ripristinate per dividere le navate.