Discussione:Adamo
Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Paolo Sarpi II in merito all'argomento Adam nel lessico indoeuropeo
Corretto il titolo del libro di Voltaire da "Enciclopedia Filosofica" a "Dizionario Filosofico". --Simone.lippi 16:50, 19 gen 2007 (CET)
Chiedo?
E' possibile ch'esista una qualche connessione antica non solo etimologica tra le voci ebraiche: Ādām (o Adâm) e Ădhōnāy e il greco Adone? --Paolo Sarpi II (msg) 22:55, 22 mar 2008 (CET)
- Non credo, aidon in greco vuol dire piacere (edonismo), adam in ebraico vuol dire uomo (e terra, e rosso). Sono 2 ceppi filologici diversi --RR 00:08, 23 mar 2008 (CET)
Adam nel lessico indoeuropeo
Tabelle di Pokorny: Nom. pron. prima persona singolare (Pokorny 291): indoeuropeo *eg-, *eg(h)om, *egō, antico indiano ahám; avestico azəm; antico persiano adam.--Paolo Sarpi II (msg) 23:00, 31 mar 2008 (CEST)