No Code
No code è il quarto album della band americana Pearl Jam, pubblicato nel 1996.
No Code | |
---|---|
Pubblicazione | |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Pubblicato il 27 agosto 1996, continua a stupire prima di tutto per come si presenta materialmente il CD: come Vitalogy, è in cartone e in copertina presenta un collage di immagini alla rinfusa con all'interno uno dei quattro set di cartoline stampate per l'occasione, distribuiti casualmente nella tiratura dell'album. Ma la vera novità riguarda la musica, che sembra finalmente meno cupa, meno dura (anche se nell'album troviamo Lukin, il pezzo più veloce mai eseguito dalla band). C'è più varietà di stili rispetto al passato, si comincia con i bassi di Sometimes, per passare a brani come Hail Hail, che ricordano vagamente il passato, a Red mosquito, all'armonica di Smile, il sitar di Who you are. Come in passato abbiamo anche splendide ballate, tra tutte Present tense, forse il brano piu bello mai scritto da Eddie Vedder. Senza più l'etichetta del defunto grunge inizia a intravedersi la voglia di sperimentare e di concentrarsi su stili diversi rispetto al passato; forse anche per questo passaggio inevitabile per la band, l'album non ha avuto grande successo come i precedenti.
Formazione
Lista tracce
- Sometimes (Vedder) - 2:40
- Hail, Hail (Gossard, Vedder, Ament, McCready) - 3:41
- Who You Are (Gossard, Irons, Vedder) - 3:50
- In my tree (Gossard/Irons/Vedder) - 3:59
- Smile (Ament, Vedder) - 3:52
- Off he goes (Vedder) - 6:02
- Habit (Vedder) - 3:35
- Red mosquito (Pearl Jam, Vedder) - 4:03
- Lukin (Vedder) - 1:02
- Present tense (McCready/Vedder) - 5:46
- Mankind (Gossard) - 3:28
- I'm open (Irons/Vedder) - 2:57
- Around the bend (Vedder) - 4:35