Campionato rumeno di calcio
Il campionato di calcio rumeno ha come massima serie la Liga I, chiamata Divizia A fino al termine della stagione 2006-2007 e disputata da 16 squadre.
Liga I Bürger | |
---|---|
Sport | |
Paese | ![]() |
Luogo | Romania |
Titolo | Campione di Romania |
Cadenza | annuale |
Apertura | agosto |
Partecipanti | 18 squadre |
Formula | Girone all'italiana A/R |
Sito Internet | lpf.ro/campionat |
Storia | |
Fondazione | 1909 |
Detentore | Dinamo Bucarest |
Storia
Il campionato di calcio rumeno nasce ufficialmente nel 1921-22, anche se in precedenza, dal 1909-10, erano stati disputati dei campionati non considerati pienamente ufficiali. Solo dal 1921 si parla infatti di Campionatul National, che si disputava in un torneo tra le squadre vincitrici dei campionati regionali.
Nel 1932-33 le squadre partecipanti vennero divise in due gironi, prima di 7 squadre poi, dall'anno successivo, di 8. Le vincitrici si contendevano il titolo in una finale di andata e ritorno.
Il primo campionato nazionale a girone unico fu disputato nel 1934-35 con 12 squadre, formula rimasta invariata fino al 1940 con l'allargamento a 13 (tranne che per il 1937-38 in cui si vide un momentaneo ritorno alla formula dei due gironi, subito abbandonata).
Dopo la conclusione della Seconda Guerra Mondiale il campionato rumeno riprese nella stagione 1946-47 a 14 squadre, che divennero poi 16 e tornarono 14.
Nel 1950 si passò ad una stagione su base annuale (dalla primavera all'autunno nell'arco di uno stesso anno solare), comune ai paesi dell'Unione Sovietica, a 12 squadre, 14 dal 1954 e 13 dall'anno successivo.
Si tornò alla formula tradizionale (dall'autunno alla primavera) nel 1957-58, con 12 squadre che aumentarono a 14 nel 1960-61 fino al 1967-68 (con una edizione a 15 nel 1962-63, falsata fra l'altro anche dal ritiro di una squadra al giro di boa).
Dal 1968-69 si passò alle 16 squadre, divenute poi 18 nel 1973-74. L'assetto rimase costante fino al 1999-2000, stagione in cui le squadre vennero nuovamente ridotte a 16.
Fino al 2006 la Liga 1 era composta, come detto, da 16 squadre, delle quali le ultime due venivano retrocesse in Divizia B, composta da 3 gironi da 16 squadre. La Divizia C è invece formata da 9 gironi di 14 squadre. La stagione 2005-06 ha rappresentato una fase di transizione per la nuova struttura delle tre massime divisioni del calcio rumeno. Dal 2006-07, infatti, il sistema calcistico nazionale ha assunto la seguente forma:
- Liga I: 18 squadre (4 retrocesse)
- Liga II: 2 gironi da 18 squadre (2 promosse - 4 retrocesse per girone)
- Liga III: 6 gironi da 18 squadre (promosse le 6 vincintrici dei gironi, più 2 seconde dagli spareggi - retrocesse 3 per girone più le 3 peggiori quart'ultime)
- Liga IV: 42 gironi (promosse le 21 vincintrici degli spareggi-promozione)
Abbandonato il nome Divizia A, dal 2007-08 la massima serie si chiama Liga 1.
Squadre 2007-2008
- Ceahlăul Piatra Neamţ - Piatra Neamţ
- CFR Cluj-Napoca - Cluj-Napoca
- Dacia Mioveni - Mioveni
- Dinamo Bucarest - Bucarest
- Farul Costanza - Costanza
- Gloria Bistriţa - Bistriţa
- Gloria Buzău - Buzău
- Oţelul Galaţi - Galaţi
- Pandurii Târgu-Jiu - Târgu-Jiu
- Politehnica Iaşi - Iaşi
- Politehnica Timişoara - Timişoara
- Rapid Bucarest - Bucarest
- Steaua Bucarest - Bucarest
- U Cluj - Cluj-Napoca
- Unirea Urziceni - Urziceni
- Universitatea Craiova - Craiova
- UT Arad - Arad
- FC Vaslui - Vaslui
Albo d'oro
- 1909-1910 Olympia Bucarest
- 1910-1911 Olympia Bucarest
- 1911-1912 United Ploiesti
- 1912-1913 Colentina Bucarest
- 1913-1914 Colentina Bucarest
- 1914-1915 Româno-Americana Ploiesti
- 1915-1916 Prahova Ploiesti
- 1916-1917 non assegnato
- 1917-1918 non disputato
- 1918-1919 non disputato
- 1919-1920 Venus Bucarest
- 1920-1921 Venus Bucarest
- 1921-1922 Chinezul Timisoara
- 1922-1923 Chinezul Timisoara
- 1923-1924 Chinezul Timisoara
- 1924-1925 Chinezul Timisoara
- 1925-1926 Chinezul Timisoara
- 1926-1927 Chinezul Timisoara
- 1927-1928 Coltea Brasov
- 1928-1929 Venus Bucarest
- 1929-1930 Juventus Bucarest
- 1930-1931 UDR Resita
- 1931-1932 Venus Bucarest
- 1932-1933 Ripensia Timisoara
- 1933-1934 Venus Bucarest
- 1934-1935 Ripensia Timisoara
- 1935-1936 Ripensia Timisoara
- 1936-1937 Venus Bucarest
- 1937-1938 Ripensia Timisoara
- 1938-1939 Venus Bucarest
- 1939-1940 Venus Bucarest
- 1940-1941 Unirea Tricolor Bucarest
- 1941-1942 non disputato
- 1942-1943 non disputato
- 1943-1944 non disputato
- 1944-1945 non disputato
- 1945-1946 non disputato
- 1946-1947 ITA Arad
- 1947-1948 ITA Arad
- 1948-1949 ICO Oradea
- 1950 Flamura Rosie Arad
- 1951 CCA Bucarest
- 1952 CCA Bucarest
- 1953 CCA Bucarest
- 1954 Flamura Rosie Arad
- 1955 Dinamo Bucarest
- 1956 CCA Bucarest
- 1957-1958 Petrolul Ploiesti
- 1958-1959 Petrolul Ploiesti
- 1959-1960 CCA Bucarest
- 1960-1961 CCA Bucarest
- 1961-1962 Dinamo Bucarest
- 1962-1963 Dinamo Bucarest
- 1963-1964 Dinamo Bucarest
- 1964-1965 Dinamo Bucarest
- 1965-1966 Petrolul Ploiesti
- 1966-1967 Rapid Bucarest
- 1967-1968 Steaua Bucarest
- 1968-1969 UT Arad
- 1969-1970 UT Arad
- 1970-1971 Dinamo Bucarest
- 1971-1972 Argeș Pitești
- 1972-1973 Dinamo Bucarest
- 1973-1974 FCU Craiova
- 1974-1975 Dinamo Bucarest
- 1975-1976 Steaua Bucarest
- 1976-1977 Dinamo Bucarest
- 1977-1978 Steaua Bucarest
- 1978-1979 Argeș Pitești
- 1979-1980 FCU Craiova
- 1980-1981 FCU Craiova
- 1981-1982 Dinamo Bucarest
- 1982-1983 Dinamo Bucarest
- 1983-1984 Dinamo Bucarest
- 1984-1985 Steaua Bucarest
- 1985-1986 Steaua Bucarest
- 1986-1987 Steaua Bucarest
- 1987-1988 Steaua Bucarest
- 1988-1989 Steaua Bucarest
- 1989-1990 Dinamo Bucarest
- 1990-1991 FCU Craiova
- 1991-1992 Dinamo Bucarest
- 1992-1993 Steaua Bucarest
- 1993-1994 Steaua Bucarest
- 1994-1995 Steaua Bucarest
- 1995-1996 Steaua Bucarest
- 1996-1997 Steaua Bucarest
- 1997-1998 Steaua Bucarest
- 1998-1999 Rapid Bucarest
- 1999-2000 Dinamo Bucarest
- 2000-2001 Steaua Bucarest
- 2001-2002 Dinamo Bucarest
- 2002-2003 Rapid Bucarest
- 2003-2004 Dinamo Bucarest
- 2004-2005 Steaua Bucarest
- 2005-2006 Steaua Bucarest
- 2006-2007 Dinamo Bucarest