Anton Giulio Majano

regista italiano (1909-1994)

Anton Giulio Majano (Chieti, 5 luglio 1909Marino, 12 agosto 1994) è stato un regista e sceneggiatore italiano. È ricordato come uno dei "padri" del teleromanzo italiano. Per oltre trent'anni ha legato infatti il suo nome a sceneggiati televisivi che hanno fatto la storia della televisione italiana, dirigendo attori come Alberto Lupo, Virna Lisi, Romolo Valli, Lea Massari e tantissimi altri.

Numerosi i lavori nella prosa radiofonica, sia nel' EIAR che nella RAI , dalla fine degli anni 30 agli anni 60.

Cinema

Sul finire degli anni Trenta cominciò a lavorare nel cinema, come aiuto regista e sceneggiatore e nel Dopoguerra continuò a occuparsi di sceneggiature, fino a quando divenne regista e diresse numerosi film. Vanno ricordati, in particolare, Vento d'Africa (1949), con Luigi Almirante e Franca Mai, La domenica della buona gente (1953) , con Maria Fiore, Memmo Carotenuto e Sofia Loren, Una donna prega (1954), con Alba Arnova, La rivale (1955), con Anna Maria Ferrero, Terrore sulla città (1956), con Maria Fiore e Andrea Checchi, Il padrone delle ferriere (1959), con Virna Lisi e Warner Bentivegna, Lui, lei e il nonno (1961), con Gilberto Govi, I fratelli Corsi (1962), con Valerie Lagrange e Emma Danieli.

Televisione: gli sceneggiati

Cominciò a dirigere sceneggiati, allora chiamati teleromanzi, fin dai primissimi anni della Televisione italiana. Il primo fu Piccole donne (1955), con Lea Padovani, Vera Silenti e Emma Danieli. Seguirono:

Televisione: i serial

Prosa radiofonica : regie

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie