Marcello D'Orta
docente e scrittore italiano (1953-2013)
«Io, modesto maestro elementare, dissento da glottologi, filologi e professori universitari. Il dialetto nasce dentro, è lingua dell'intimità, dell'habitat, "coscienza terrosa" di un popolo, sta all'individuo parlante come la radice all'albero; nasce nella zolla, si nutre nell'humus, si fonde nella pianta stessa. È, insomma, l'anima di un popolo.»
Marcello D'Orta (Napoli, 1953) è un docente e scrittore italiano. Maestro di scuola elementare, è l'autore del best seller Io speriamo che me la cavo.
Io speriamo che me la cavo
Io speriamo che me la cavo è un libro anomalo nel suo genere, che ha venduto più di un milione di copie, diventando un bestseller; curato dal maestro, raccoglie sessanta temi scritti da ragazzi di una scuola elementare della città di Arzano in provincia di Napoli.
Liberamente ispirato a questo libro di Marcello D'Orta è l'omonimo film del 1992 diretto da Lina Wertmüller.
Opere
- Io speriamo che me la cavo
- Dio ci ha creato gratis
- Romeo e Giulietta si fidanzarono dal basso
- Il maestro sgarrupato
- Nero napoletano
- Maradona è meglio 'e Pelé. I bambini di Napoli giudicano il pibe de oro
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Marcello D'Orta