Ottagono Ca' Roman
Situato nella laguna Sud, vicino al porto di Chioggia, misura 0.2ettari ed è di proprietà del demanio dello Stato, (ramo guerra). Quest'isola fu fortificata dalla Repubblica per la difesa del Porto di Chioggia. L'ottagono fu probabilmente edificato sopra ad una preesistente opera provvisoria fatta di sassi, terra e palade. La necessità di una nuova strategia difensiva in seguito al ridimensionamento dei possedimenti veneziani prima, ed alla minaccia asburgica poi, porta a rivalutare il ruolo difensivo degli ottagoni che vengono infatti riadattati dopo un lungo periodo di semiabbandono. Durante la prima metà del XIX secolo, i comandi militari francesi inclusero l'ottagono nel loro sistema difensivo integrato. Attualmente si possono scorgere una postazione di guardia ed un bunker risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Nel mezzo dell'isola sorge una piattaforma in cemento armato, di forma circolare sede dell'artiglieria. L'ottagono Cà Roman attualmente versa in stato di abbandono e di grave degrado, tanto che molte strutture conservate al suo interno risultano pericolanti.