Lucca
Comune: | Lucca |
Provincia: | Lucca |
Regione : | Toscana |
Stato: | Italia |
Coordinate | 43°51' Nord; 10°31' Est |
Abitanti: | 79.783 (Cens.2001) |
Altitudine: | m.s.l.m. |
Superficie: | 185 km² |
Frazioni: |
. |
CAP | 55100 |
pref.tel. | 0583 |
cod.ISTAT | 046017 |
cod.fisc. | . |
Comuni limitrofi: |
Lucca (LU) è un comune con 80 mila abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.
Nata come insediamento ligure e sviluppatasi come città romana, nel VI secolo Lucca divenne la capitale di un ducato longobardo per poi svilupparsi nel XII secolo come comune e poi repubblica.
Nonostante le continue lotte tra Guelfi e Ghibellini e le guerre con ePisa e Firenze, conobbe una notevole fama in Europa grazie ai suoi banchieri ed al commercio di tessuti. A parte brevi periodi nei quali cadde sotto il governo di potenze straniere o di tiranni, come Castruccio Castracani, Lucca rimase una repubblica indipendente fino al 1805, quando Napoleone Bonaparte la rese un principato per il fratello Felice Baciocchi e la sorella Elisa. Nel 1817 Lucca divenne parte del Ducato di Parma e nel 1847 del Granducato di Toscana. Nel 1860 fu infine annessa al Regno di Sardegna.
Vedi anche: