Lista degli album al numero uno in Italia

La presente lista elenca i album alla posizione numero uno della classifica settimanale italiana, divisi per anno. Tutti i dati sono tratti da quelli diffusi dalla FIMI attraverso il suo sito ufficiale. Per motivi tecnici, i dati sono disponibili solo a partire dal 1999.

1999

Inizio settimana Album Artista/i Settimane di permanenza (consecutive) Totale settimane al #1
2 gennaio Blue Sugar Zucchero 3 3
23 gennaio Mi fai stare bene Biagio Antonacci 1 1
30 gennaio Infinito Litfiba 4 4
27 febbraio Mi fai stare bene Biagio Antonacci 1 2
6 marzo Infinito Litfiba 2 6
20 marzo Come un gelato all'equatore Pino Daniele 1 1
27 marzo De André in concerto Fabrizio De André 1 1
3 aprile Infinito Litfiba 2 8
17 aprile Sogno Andrea Bocelli 1 1
24 aprile Olio Mina 1 1
1 maggio Rewind Vasco Rossi 1 1
8 maggio Amore dopo amore, tour dopo tour Renato Zero 1 1
15 maggio Io non so parlar d'amore Adriano Celentano 1 1
22 maggio Lorenzo 1999 Capo Horn Jovanotti 1 1
29 maggio Millennium Backstreet Boys 1 1
5 giugno Lorenzo 1999 Capo Horn Jovanotti 2 3
19 giugno Synkronized Jamiroquai 1 1
26 giugno Californication Red Hot Chili Peppers 1 1
3 luglio Millennium Backstreet Boys 1 1
10 luglio Californication Red Hot Chili Peppers 6 7
21 agosto Only You Rappers Against Racism 1 1
28 agosto Buena Vista Social Club Ry Cooder 1 1
4 settembre Californication Red Hot Chili Peppers 2 9
18 settembre Ciao Lucio Dalla 1 1
25 settembre Miss Mondo Ligabue 6 6
6 novembre Io non so parlar d'amore Adriano Celentano 2 3
20 novembre Viaggiatore sulla coda del tempo Claudio Baglioni 3 3
11 dicembre Io non so parlar d'amore Adriano Celentano 5 8

L'album più venduto dell'anno risulta essere Io non so parlar d'amore di Adriano Celentano

2000

Inizio settimana Album Artista/i Settimane di permanenza (consecutive) Totale settimane al #1
7 gennaio No Man's Land José Angel Hevia 1 4
14 gennaio Io non so parlar d'amore Adriano Celentano 2 10
28 gennaio No Man's Land José Angel Hevia 1 4
4 febbraio Stagioni Francesco Guccini 1 1
11 febbraio Io non so parlar d'amore Adriano Celentano 1 11
18 febbraio No Man's Land José Angel Hevia 1 4
25 febbraio Standing on the Shoulder of Giants Oasis 1 1
3 marzo No Man's Land José Angel Hevia 1 4
10 marzo Supernatural Santana 6 6
21 aprile Ne' Buoni Ne' Cattivi Piero Pelù 1 5
28 aprile Supernatural Santana 5 11
2 giugno Crush Bon Jovi 1 1
9 giugno Supernatural Santana 1 12
16 giugno ...Squerez? Lunapop 13 13
15 settembre Music Madonna 1 1
22 settembre Sailing to Philadelphia Mark Knopfler 1 1
29 settembre Cento di queste vite Pooh 2 2
13 ottobre Sailing to Philadelphia Mark Knopfler 1 2
20 ottobre Greatest Hits Lenny Kravitz 1 1
27 ottobre All That You Can't Leave Behind U2 2 2
10 novembre Esco di rado e parlo ancora meno Adriano Celentano 1 1
17 novembre One The Beatles 9 9

L'album più venduto dell'anno risulta essere Supernatural di Santana

2001

Inizio settimana Album Artista/i Settimane di permanenza (consecutive) Totale settimane al #1
19 gennaio Amore nel pomeriggio Francesco De Gregori 2 2
2 febbraio Esco di rado e parlo ancora meno Adriano Celentano 4 5
2 marzo Il cammino dell'età Gigi D'Alessio 2 2
16 marzo Esco di rado e parlo ancora meno Adriano Celentano 2 7
30 marzo Live in New York City Bruce Springsteen 1 1
6 aprile Stupido Hotel Vasco Rossi 5 5
11 maggio Reveal R.E.M. 2 2
25 maggio Stupido Hotel Vasco Rossi 1 6
1° giugno Proxima Estacion: Esperanza Manu Chao 3 3
22 giugno Uno in più 883 3 3
13 luglio Stupido Hotel Vasco Rossi 2 8
27 luglio Circo Massimo 2001 Antonello Venditti 1 1
3 agosto Stupido Hotel Vasco Rossi 4 12
31 agosto A Funky Odissey Jamiroquai 2 2
14 settembre Shake Zucchero 4 4
12 ottobre The best of Laura Pausini Laura Pausini 2 2
26 ottobre LU*CA Luca Carboni 1 1
2 novembre Echoes Pink Floyd 1 1
9 novembre La curva dell'angelo Renato Zero 1 1
16 novembre Echoes Pink Floyd 1 5
28 dicembre The best of Laura Pausini Laura Pausini 2 4

L'album più venduto dell'anno risulta essere Stupido hotel di Vasco Rossi

2002

Inizio settimana Album Artista/i Settimane di permanenza (consecutive) Totale settimane al #1
11 gennaio Amorematico Subsonica 1 1
18 gennaio The best of Laura Pausini Laura Pausini 2 6
1 febbraio Il Quinto Mondo Jovanotti 1 1
8 febbraio The best of Laura Pausini Laura Pausini 2 8
22 febbraio Under Rug Swept Alanis Morisette 2 2
8 marzo Uguali e diversi Gianluca Grignani 2 2
22 marzo A New Day Has Come Celine Dion 1 1
29 marzo Domani smetto Articolo 31 1 1
5 aprile A New Day Has Come Celine Dion 1 3
19 aprile Amore che prendi amore che dai Nomadi 1 1
26 aprile Fuori come va? Ligabue 6 6
7 giugno The Eminem Show Eminem 2 2
21 giugno Greatest Hits - Le cose non vanno mai come credi Giorgia 2 2
5 luglio By The Way Red Hot Chili Peppers 3 3
26 luglio The Rising Bruce Springsteen 2 2
9 agosto By The Way Red Hot Chili Peppers 2 5
23 agosto A Rush Of Blood To The Head Coldplay 1 1
30 agosto Fleurs 3 Franco Battiato 2 2
13 settembre Uno come te Gigi D'Alessio 1 1
20 settembre Up (album Peter Gabriel) Peter Gabriel 1 1
27 settembre Uno come te Gigi D'Alessio 1 2
4 ottobre Forty Licks Rolling Stones 1 1
11 ottobre U.D.S. - L'uomo della strada Piero Pelù 1 1
18 ottobre Shaman Santana 1 1
25 ottobre L'eccezione Carmen Consoli 1 1
1 novembre The Best of 1990-2000 U2 2 2
15 novembre Per sempre Adriano Celentano 1 1
22 novembre Vasco Rossi Tracks Vasco Rossi 10 10

L'album più venduto dell'anno risulta essere Vasco Rossi Tracks di Vasco Rossi[1].

2003

Inizio settimana Album Artista/i Settimane di permanenza (consecutive) Totale settimane al #1
24 gennaio Io Non Mi Sento Italiano Giorgio Gaber 5 5
28 febbraio Diamonds On The Inside Ben Harper 1 1
7 marzo The Mass ERA 1 1
14 marzo Dalla Pace del Mare Lontano Sergio Cammariere 1 1
21 marzo Meteora Linkin Park 2 2
4 aprile Dalla pace del mare lontano Sergio Cammariere 1 2
11 aprile Home Simply Red 1 1
18 aprile American Life (album) Madonna 2 2
2 maggio Dalla pace del mare lontano Sergio Cammariere 1 3
9 maggio The golden age of grotes Marilyn Manson 2 2
23 maggio Sono io - l'uomo della storia accanto Claudio Baglioni 1 1
30 maggio 9 Eros Ramazzotti 14 14
5 settembre Dance Of Death Iron Maiden 1 1
12 settembre Ladra di Vento Giorgia 1 1
19 settembre Sacred Love Sting 2 2
3 ottobre Che fantastica storia è la vita Venditti 1 1
10 ottobre The Platinum Collection Nomadi 1 1
17 ottobre We Broke the Rules Aventura 1 1
24 ottobre In Time: The Best of R.E.M. 1988-2003 R.E.M. 2 2
7 novembre Cattura Renato Zero 2 2
21 novembre Giro D'Italia Ligabue 8 8

L'album più venduto dell'anno risulta essere 9 di Eros Ramazzotti.

2004

Inizio settimana Album Artista/i Settimane di permanenza (consecutive) Totale settimane al #1
16 gennaio 111 Tiziano Ferro 1 1
23 gennaio Concerti Fiorella Mannoia 1 1
30 gennaio 111 Tiziano Ferro 1 2
6 febbraio Feels Like Home Norah Jones 2 2
20 febbraio Ritratti Francesco Guccini 2 2
5 marzo Platinum Collection Mina 1 1
12 marzo Patience George Michael 1 1
19 marzo Convivendo - Parte I Biagio Antonacci 1 2
2 aprile Buoni o cattivi Vasco Rossi 3 3
23 aprile Passi d'autore Pino Daniele 1 1
30 aprile Buoni o cattivi Vasco Rossi 1 4
7 maggio Passi d'autore Pino Daniele 1 1
14 maggio Zu & Co. Zucchero 1 1
21 maggio Ascolta Pooh 1 1
28 maggio Il mondo insieme a te Max Pezzali 1 1
4 giugno Zu & Co. Zucchero 2 3
18 giugno Buoni o cattivi Vasco Rossi 11 15
3 settembre Genious Loves Company Ray Charles 2 2
17 settembre There Will Be a Light Ben Harper 1 1
24 settembre Genious Loves Company Ray Charles 1 3
1 ottobre Dieci stratagemmi Franco Battiato 1 1
8 ottobre Around the Sun R.E.M. 1 1
15 ottobre Greatest Hits Robbie Williams 1 1
22 ottobre Resta in ascolto Laura Pausini 1 1
29 ottobre Figli del sogno Renato Zero 1 1
5 novembre Elegia Paolo Conte 1 1
12 novembre Best of Blue Blue 1 1
19 novembre How to Dismantle an Atomic Bomb U2 2 2
3 dicembre Best of Blue Blue 6 7

L'album più venduto dell'anno risulta essere Buoni o cattivi di Vasco Rossi.

2005

Inizio settimana Album Artista/i Settimane di permanenza (consecutive) Totale settimane al #1
14 gennaio Greatest Hits Robbie Williams 1 2
21 gennaio Bula bula Mina 1 1
28 gennaio Crescendo e cercando Claudio Baglioni 1 1
4 febbraio It's Time Michael Bublè 1 1
11 febbraio Convivendo - Parte II Biagio Antonacci 3 3
4 marzo It's Time Michael Bublè 7 8
22 aprile Devils & Dust Bruce Springsteen 1 1
29 aprile Terrestre Subsonica 1 1
6 maggio 4ever Blue Blue 1 1
13 maggio Buon sangue Jovanotti 2 2
27 maggio Don't Believe the Truth Oasis 1 1
3 giugno X&Y Coldplay 3 3
24 giugno Tuttomax Max Pezzali + 883 10 10
2 settembre A Bigger Bang The Rolling Stones 2 2
16 settembre Nome e cognome Ligabue 3 3
7 ottobre Iguana cafè Pino Daniele 1 1
14 ottobre Playing the Angel Depeche Mode 1 1
21 ottobre Intensive Care Robbie Williams 1 1
28 ottobre Calma apparente Eros Ramazzotti 2 2
11 novembre Confessions on a Dance Floor Madonna 1 1
18 novembre Il dono Renato Zero 4 4
15 dicembre In direzione ostinata e contraria Fabrizio De Andrè 1 1
22 dicembre Il dono Renato Zero 1 5
29 dicembre Buoni o cattivi live anthology 04.05 Vasco Rossi 2 2

L'album più venduto dell'anno risulta essere Convivendo - Parte II di Biagio Antonacci.

2006

Inizio settimana Album Artista/i Settimane di permanenza (consecutive) Totale settimane al #1
13 gennaio In direzione ostinata e contraria Fabrizio De Andrè 1 2
20 gennaio Ovunque proteggi Vinicio Capossela 1 1
27 gennaio Grazie Gianna Nannini 1 1
3 febbraio L'arcangelo Ivano Fossati 1 1
10 febbraio Grazie Gianna Nannini 1 2
17 febbraio Calypsos Francesco De Gregori 1 1
24 febbraio Grazie Gianna Nannini 1 3
3 marzo On an Island David Gilmour 2 2
17 marzo Both Sides of The Gun Ben Harper 1 1
24 marzo Grazie Gianna Nannini 4 7
21 aprile We Shall Overcome: The Seeger Sessions Bruce Springsteen 1 1
28 aprile Pearl Jam Pearl Jam 1 1
5 maggio Stadium Arcadium Red Hot Chili Peppers 1 1
12 maggio Eva contro Eva Carmen Consoli 1 1
19 maggio Stadium Arcadium Red Hot Chili Peppers 1 2
26 maggio Tradimento Fabri Fibra 1 1
2 giugno Stadium Arcadium Red Hot Chili Peppers 1 3
9 giugno Calma apparente Eros Ramazzotti 1 3
16 giugno I'm Going to Tell You a Secret Madonna 1 1
23 giugno Nessuno è solo Tiziano Ferro 4 4
21 luglio Nome e cognome Ligabue 1 4
28 luglio Grazie Gianna Nannini 4 11
25 agosto A Matter of Life and Death Iron Maiden 1 1
1 settembre The Very Best of Freddy Mercury Solo Freddie Mercury 3 3
22 settembre Fly Zucchero 4 4
20 ottobre Rudebox Robbie Williams 1 1
27 ottobre Made in Italy Gigi D'Alessio 1 1
3 novembre Quelli degli altri tutti qui Claudio Baglioni 1 1
10 novembre Io canto Laura Pausini 6 6
21 dicembre Soundtrack '96-'06 Elisa 1 1
28 dicembre Io canto Laura Pausini 2 8

L'album più venduto dell'anno risulta essere Io canto di Laura Pausini.

2007

Inizio settimana Album Artista/i Settimane di permanenza (consecutive) Totale settimane al #1
12 gennaio Soundtrack '96-'06 Elisa 2 3
26 gennaio The Confessions Tour Madonna 2 2
9 febbraio Il vuoto Franco Battiato 1 1
16 febbraio Soundtrack '96-'06 Elisa 1 4
23 febbraio Handful of Soul Mario Biondi 1 1
2 marzo Soundtrack '96-'06 Elisa 1 5
9 marzo Handful of Soul Mario Biondi 1 2
16 marzo Vicky Love Biagio Antonacci 4 4
13 aprile The Best Damn Thing Avril Lavigne 2 2
27 aprile Call me irresponsible Michael Bublè 2 2
11 maggio Minutes to midnight Linkin Park 2 2
25 maggio Time Out Max Pezzali 1 1
1 giugno Papito Miguel Bosè 1 1
8 giugno La finestra Negramaro 3 3
1 giugno Papito Miguel Bosè 6 7
10 agosto Soundtrack '96-'06 Elisa 2 7
24 agosto Lifeline Ben Harper 2 2
7 settembre Vicky Love Biagio Antonacci 4 5
14 settembre All the Lost Souls James Blunt 4 4
21 settembre Todavia Mina 1 1
28 settembre Magic Bruce Springsteen 2 2
12 ottobre Ferro e cartone Francesco Renga 1 1
19 ottobre Mi faccio in quattro Gigi D'Alessio 1 1
26 ottobre Eros Ramazzotti 3 3
16 novembre Primo tempo Ligabue 6 6
28 dicembre All the Best Zucchero 2 2

L'album più venduto dell'anno risulta essere di Eros Ramazzotti

2008

Inizio settimana Album Artista/i Settimane di permanenza (consecutive) Totale settimane al #1
11 gennaio GiannaBest Gianna Nannini 1 1
18 gennaio Safari Jovanotti 2 6
1 febbraio Beat ReGeneration Pooh 4 4
29 febbraio Safari Jovanotti 4 6
28 marzo Il mondo che vorrei Vasco Rossi 1 1

Record

Dal 1999 a oggi, Buoni o cattivi di Vasco Rossi è l'album che ha collezionato il maggior numero di settimane in prima posizione (15); 9 di Eros Ramazzotti è invece l'album che detiene il maggior numero di settimane consecutive (14).

In questo lasso di tempo Vasco Rossi è l'artista che è restato per più tempo in vetta (41 settimane in totale, dato aggiornato al 28 marzo 2008). Lo stesso Vasco, Ligabue e Madonna detengono il primato del maggior numero di album portati al numero uno, 5 a testa, seguiti a quota 4 da Zucchero, Jovanotti, Biagio Antonacci, Max Pezzali (considerano sia i lavori da solista e che quelli sotto il nome 883), Bruce Springsteen, Ben Harper e Mina.

Voci correlate