Carletto Manzoni

scrittore, giornalista e umorista italiano

Carlo "Carletto" Manzoni (Milano, 1909Milano, 1975) è stato uno scrittore, giornalista e umorista italiano.

File:Carletto Manzoni-Alassio
Piastrella autografata da Carletto Manzoni sul muretto di Alassio

Cenni biografici

Romanziere e autore di racconti e di testi teatrali, riversò in tutta la sua produzione una vena umoristica ora ironica, ora surreale, ora parodistica, bersagliando in particolare personaggi e ambienti milanesi. La stessa vocazione alla satira trovò spazio nella collaborazione al bisettimanale umoristico Il Bertoldo, di cui curò anche un’antologia, Gli anni verdi del Bertoldo (1964). Tra le sue opere si ricordano: Brava gente (1940), Noi sfollati (1947), Giochi di società (1953), Ti spacco il muso, bimba! (1961), Un calcio di rigor sul tuo bel muso (1963), Cinquanta scontri col signor Veneranda (1966), Uno scarafaggio nel piatto (1970). Fu anche una colonna portante del famoso settimanale umoristico "Candido", diretto da Giovannino Guareschi. Sua fu la famosa vignetta su Luigi Einaudi, presidente della Repubblica, che lo rappresentava fra due bottiglie di vino, dal presidente prodotto nella sua tenuta di Dogliani. La vignetta, come è noto, fu la causa prima delle persecuzioni subite da Giovannino Guareschi. Durante il periodo di detenzione di Guareschi a seguito della controversia con De Gasperi, Manzoni assunse la direzione di "Candido".

Suo nipote è il famoso compositore Giacomo Manzoni.

Altri progetti

  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di teatro

Template:Scrittori italiani