Office Open XML
Office Open XML (comunemente abbreviato in OOXML) è un formato di file basato sul linguaggio XML per la memorizzazione di documenti informatici, come documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni, grafici ecc.
Il formato è stato sviluppato da Microsoft come formato di memorizzazione per i prodotti Office, ed è in seguito stato proposto come standard ISO/IEC DIS 29500, tuttavia nella prima sessione di votazione fast-track tenutasi il 2 settembre 2007[1] non ha ottenuto voti a sufficienza per essere approvato. Nei mesi successivi è seguito un ballot resolution meeting che ha portato ad una seconda votazione, conclusasi il 29 marzo 2008, dove l'OOXML è diventato standard ISO[2]. Tuttavia è stata avviata dall'Antitrust europea un'indagine sulla regolarità delle operazione di votazione, in seguito ad alcune segnalazioni[3].
Note
- ^ (EN) Vote closes on draft ISO/IEC DIS 29500 standard, su iso.org, ISO, 4 settembre 2007. URL consultato il 2 aprile 2008.
- ^ (EN) ISO/IEC DIS 29500 receives necessary votes for approval as an International Standard, su iso.org, ISO, 2 aprile 2008. URL consultato il 2 aprile 2008.
- ^ Indagine sulla certificazione ISO di OOXML, su tomshw.it, Tom's Hardware Guide Italia. URL consultato il 3 aprile 2008.
Voci correlate
- XML
- Microsoft Office
- OpenDocument (ODF)