Luis Javier García Sanz
Luis Javier García Sanz (Badalona, 24 giugno 1978) è un calciatore spagnolo, centrocampista dell' Atlético Madrid e della Nazionale spagnola.
{{{Nome}}} | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Atlético Madrid | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Luis García ha giocato con Tenerife, Atlético Madrid, Barcellona e Real Valladolid, quando militava nella Primera División spagnola. Di solito è impiegato nella posizione di trequartista dietro la seconda punta e davanti al mediano, ma può anche ricoprire il ruolo di esterno di fascia, sia destra che sinistra. Ha guadagnato rapidamente una buona reputazione in Inghilterra come giocatore dalle abilità notevoli, ma questo talento è stato sminuito dalla sua tendenza a perdere la palla in posizioni pericolose.
La sua capacità di tirare con entrambi i piedi lo rende un attaccante estremamente versatile, capace di giocare su entrambe le fascie. Malgrado la sua piccola struttura, ha una grandissima abilità nel tenere il pallone, con alcuni dribbling impressionanti, che riescono a non dare punti di riferimento all'avversario. Luis García è stato voluto e acquistato da Rafael Benítez per il Liverpool nell'Agosto 2004 per una cifra di £6 milioni di sterline (Benítez lo aveva allenato quando erano insieme a Tenerife). È stato comprato essenzialmente come sostituto (e a prezzo ridotto) di Hadji Diouf, che da poco aveva lasciato Liverpool.
Ha dimostrato più di una volta di meritarsi il posto da titolare e di conseguenza si è trasformato in un componente chiave dell'unità d'attacco del Liverpool. Ha fatto il suo debutto in Premiership contro il Bolton Wanderers il 29 agosto 2004, partita in cui il Liverpool ha perso 1-0, anche se García ha segnato ma il goal è stato annullato per un apparente fuorigioco. Il suo primo goal con la maglia del Liverpool è stato siglato contro il West Bromwich ad Anfield Road nel settembre 2004. È stato inoltre un giocatore chiave nella stagione 2004/2005, dove ha segnato sia contro la Juventus in Champions League agli ottavi (un pallonetto di sinistro che è passato sopra Gianluigi Buffon sia col Chelsea (in semifinale) un tiro nei primi minuti. Ha partecipato alla finale di coppa dei campioni il 25 maggio 2005 contro il Milan dove poi il Liverpool riuscirà a portare a casa il quinto titolo di UEFA Champions League. Nella stessa stagione ha siglato altri 13 goal nel campionato inglese.
Il 10 gennaio 2007, in seguito alla partita contro l'Arsenal (poi persa 3-6) nella coppa di lega, è uscito infortunato con il legamento anteriore del crociato del ginocchio destro rotto, stando fuori per almeno sei mesi, cioè per il resto della stagione 2006-2007. Garcia ha subìto l'intervento al ginocchio sabato 13 gennaio 2007 alla Clinica del Pilar a Barcellona, sotto il chirurgo Ramon Cugat, che aveva precedentemente operato Samuel Eto'o e Xavi (giocatori che attualmente giocano nel Barcellona).
Garcia è arrivato ventiquattresimo nella classifica dei 100 migliori giocatori che hanno giocato col Liverpool, con Jamie Carragher, Steven Gerrard e Robbie Fowler, gli unici calciatori che giocano ancora e che si sono posizionati più su nella speciale classifica dei tifosi del Liverpool.
Dal 3 luglio 2007 è ufficialmente un giocatore della ,con la quale,fino ad ora,ha segnato ben otto gol in appena quattro partite ufficiali(ha giocato pochissimo a causa di un infortunio).
Palmarès
Club
- Liverpool: 2004-2005
- Liverpool: 2005
- Liverpool: 2005-2006
- Liverpool: 2006
Collegamenti esterni
- Template:Footballdatabase
- (DE) Luis Javier García Sanz, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN) Luis Javier García Sanz, su Soccerbase.com, Racing Post.
Template:Rosa Atletico Madrid Template:Nazionale spagnola mondiali 2006