Disambiguazione – Se stai cercando informazioni sullo strumento musicale omonimo, vedi Clarinetto piccolo.

Template:Comune Sestino è un comune di 1.471 abitanti della provincia di Arezzo. Antica cità romana (la cui curia ebbe il titolo di Augusta), geograficamente fa parte del Montefeltro, ma dal XVI secolo è compresa in Toscana. Fino al 1779 la pieve di San Pancrazio di Sestino ha avuto una propria autonomia e l'arciprete esercitava una giurisdizione di tipo episcopale sulla chiese del territorio; nel 1779 l'arcipretura "nullius diocesis" di Sestino venne soppressa e aggregata alla Diocesi di Sansepolcro.

Frazioni

Calbuffa, Casale, Case Barboni, Colcellalto, Lucemburgo, Martigliano, Monteromano, Monterone, Motolano, Palazzi, Ponte Presale, Petrella Massana, Presciano, San Donato, Valdiceci di Sopra, Ville di Sopra.

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Cultura

Luoghi d'interesse

Feste di paese

L'ultimo fine settimana di giugno si festeggia la "Sagra della Bistecca Chianina" con rievocazioni storiche in abiti medioevali, palio tra le contrade dei comuni limitrofi, cantine, musica e intrattenimenti. Il centro del paese si trasforma in un grande banchetto a cielo aperto dove poter assaporare la genuinità dei sapori dei piatti tipici toscani.

Template:Provincia di Arezzo

  Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana
  1. ^ Dati tratti da: