Stewie Griffin

protagonista della serie I Griffin
«Ah, è bello possedere la Terra!»
«La vittoria sarà mia!»

è il componente più piccolo della famiglia Griffin, protagonista della serie televisiva di cartoni animati creata da Seth MacFarlane I Griffin.

Stewart Gilligan "Stewie" Griffin
File:Stewie Griffin.jpg
Stewie
Lingua orig.Inglese
AutoreSeth MacFarlane
Voce orig.Seth MacFarlane
Voce italianaNanni Baldini
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
Luogo di nascitaQuahog
Data di nascita1998

Biografia

Fin troppo sveglio per la sua età, Stewie interviene sempre nei discorsi degli adulti che lo circondano con battute sadiche ed impertinenti, particolarmente nei confronti della madre (arrivando a rispondere alla domanda su cosa volesse per Natale urlando «La mamma morta!»).

Stewie odia visceralmente la madre Lois, (infatti la sua email è loisdevemorire@stewie.com) e cerca costantemente di ucciderla; in un episodio, addirittura ci riesce, solo che, visto che la Morte si era rotta un malleolo, Lois sopravvive. L'odio per Lois nasce fin dal grembo, tuttavia Stewie a volte mostra di essere affezionato alla donna e ne sente la mancanza quando non c'è.

È (anche se non lo mostra) molto affezionato e un buon amico di Brian, il cane dei Griffin.

Il personaggio

Stewie è il perfetto perverso polimorfo freudiano. È trascinato da pulsioni distruttive, ha un complesso edipico "al contrario" irrisolto che spesso come detto porta al desiderio di uccidere la madre. Ma è anche un personaggio capace di assorbire tutti i pregi ed i difetti del vivere quotidiano con una semplicità eccellente. È quindi bambino (come rimarcano alcuni elementi quali la sua pipa a bolle e il suo inseparabile orsetto di pezza Rupert) ma è anche estremamente adulto. Da un punto di vista teatrale è costruito in maniera particolare. Stewie è capace di parlare, ma gli unici a capirlo sono gli spettatori e il suo amico Brian, che pare essere l'unico a comprendere a fondo quali siano i suoi pregi e lati oscuri. A volte anche altri personaggi possono interagire con Stewie, ma solo per permettere alla trama di svolgersi e di solito per accentuare i suoi stridenti lati da adulto. Brian oltre che amico è anche il suo vero maestro di vita e Stewie non manca di prendere atteggiamenti che ne mimino il comportamento (il tè delle cinque, tipico del british style del suo elegante amico).

Obiettivi

Il maggiore obiettivo di Stewie è uccidere sua madre Lois, come secondo obiettivo cerca di conquistare il mondo. Grazie al suo grande genio, è riuscito a costruire complicate macchine per viaggiare nel tempo, o per controllare le menti. Nonostante tutto, però, tutti (o quasi) i suoi piani sono falliti.

Template:Trama Nella seconda puntata della prima stagione, "I teledipendenti", Stewie dimostra la sua quasi infallibile genialità costruendo una macchina per cambiare il tempo atmosferico; purtroppo, però qualcosa va storto.

Nel film La storia segreta di Stewie Griffin Stewie, dopo aver messo da parte i suoi propositi di conquista e di omicidio di Lois, incontra il suo io futuro, un 35enne vergine senza una vita sociale e privo di interessi. Stewie per evitare questo futuro, torna indietro nel passato per impedire a sé stesso di mettere la testa a posto.

Curiosità

  • Stewie in un determinato episodio è talmente preso dalla voglia del latte materno, che salta addosso ad una giovane madre, in quanto Lois sprovvista. Più episodi lasciano intendere che sia gay, nonostante questo Stewie ha avuto anche storie con delle ragazze, ad esempio con una bambina che lo frequentava solo per avere i suoi biscotti e una bambina inglese con cui Stewie corrisponde regolarmente (si vede solo in una puntata) e nella prima lettera la piccola dichiara di volere che Lois, involontariamente responsabile della morte di suo padre, venga uccisa nel modo più brutale possibile (trovando la piena approvazione del corrispondente). Seth MacFarlane originariamente avrebbe voluto far fare coming out a Stewie alla fine della terza stagione, ma poi ha preferito mantenere questa ambiguità nel personaggio che permette un maggior numero di gag. Inoltre nel già citato film La storia segreta di Stewie Griff, in un punto della pellicola Stewie comincia a bere e immagina di organizzare un sexy-party pieno di ballerine seminude, ma poco dopo si ubriaca e si scrive sul petto "Proprietà di Roger Moore", immediatamente dopo si viene a conoscenza che Stewie ha scritto una lettera a Moore, e su quella lettera c'è un cuore.
  • Il naso di Stewie è disegnato come un triangolo che punta avanti diritto, come quello di sua madre, di sua sorella e del suo nonno paterno Carter Pewterschmidt, l'ovalità particolare della sua testa, come visto in un episodio, è stata causata da una testata sul soffitto saltando sul letto, il problema è che in un'altra puntata lo si vede al momento della nascita con la testa che è già ovale.
  • In una puntata, tenta di intraprendere la carriera di attore ed al termine dell'episodio afferma di aver lavorato nella serie televisiva Una mamma per amica, nella parte di un cinico motociclista (Jess per un periodo della serie fidanzato di Rory): molto probabilmente, questa è solo una bugia raccontata per far suscitare invidia nei suoi interlocutori.
  • La voce italiana del personaggio è di Nanni Baldini, mentre quella originale è del creatore della serie stessa Seth MacFarlane, che mette ulteriormente in risalto l'accattivante personalità di Stewie doppiandolo con un elegante accento britannico, a differenza di quello marcatamente americano degli altri personaggi della serie.

Collegamenti esterni