Il Packard V-1650 era un motore aeronautico V12 prodotto nel secondo periodo della seconda guerra mondiale dalla statunitense Packard su licenza della britannica Rolls-Royce Limited.

Packard V-1650
Vista frontale del Packard V-1650
Descrizione generale
CostruttorePackard
Tipomotore a V di 60°
Numero di cilindri12
Schema impianto
Cilindrata27,04 L (1.648.96 in³)
Alesaggio137,2 mm (5,4 in)
Corsa152,4 mm (6 in)
Combustione
Raffreddamentoa liquido
Compressoremeccanico a due stadi
Uscita
Potenza1 695 hp (1 264 kW)
Rapporti di compressione
Rap. di compressione6,0:1
voci di motori presenti su Wikipedia

Era la copia del famoso Rolls-Royce Merlin.

Storia

Lo sforzo bellico impiegato dalle forze alleate nel contrastare le potenze dell'asse impose una maggiore produzione bellica che riguardava ogni campo, tra cui l'aeronautica. Per ovviare alle potenzialità produttive delle fabbriche britanniche si decise di produrre il Rolls-Royce Merlin anche nel territorio statunitense.

All'inizio il V-1650 veniva montato solo sugli Spitfire che venivano prodotti negli USA. Si dimostrò però talmente superiore ai suoi pariclasse statunitensi, quale per esempio l'Allison V-1710, che utilizzato al suo posto sul caccia North American P-51 Mustang lo fece diventare uno dei migliori velivoli a rivestire quel ruolo nel secondo conflitto mondiale.

Dal 1942, anno in cui è stata iniziata la produzione, vennero prodotte 55.511 unità, 54.714 dalla Packard e 797 dalla Continental.

Velivoli utilizzatori

  Stati Uniti

Collegamenti esterni

Altri progetti