XI secolo
anni che vanno dal 1001 al 1100
				
Anni 1000 | Anni 1010 | Anni 1020 | Anni 1030 | Anni 1040
Anni 1050 | Anni 1060 | Anni 1070 | Anni 1080 | Anni 1090
Avvenimenti
- Si situa convenzionalmente in questo secolo il passaggio dall'"alto medioevo" al "basso medioevo" e la rinascita economico-culturale dell'Europa (rinascita dell'Anno Mille), sebbene la moderna storiografia abbia attenuato l'importanza di cesura dell'anno 1000, preferendo sottolineare la continuità con i significativi progressi già avviatisi nei secc. IX e X. Intorno a questo anno avvengono notevoli cambiamenti tecnologici: aratro pesante, collare a spalla, rotazione triennale e mulino a vento.
 - Nell' anno 1000 nasce il Reame d'Ungheria (fondazione dello stato cristiano)
 - Battaglia di Hastings: Guglielmo il Conquistatore sconfigge il re dei sassoni Harold
 - I Normanni occupano l'Europa, arrivando in Francia, Italia e Inghilterra
 - Si accresce il potere papale: inizia la lotta per le investiture
 - La Crociata popolare precede tutte le altre, provocando distruzione per l' Europa.
 - Con l'avvento delle crociate nascono i primi ordini monastico-cavallereschi: iTemplari e i Cavalieri ospitalieri
 - Fallimento della Renovatio Imperii e morte di Ottone III
 - Ariberto di Intimiano e l'affermarsi dei comuni nell' alta Italia.
 - Progressivo e lentissimo declino del feudalesimo e della vita cortese: si afferma lentamente la politica dei comuni
 - Arabi in Spagna e Sicilia
 - Con la morte di Basilio II inizia l' ultimo basso Impero, lenta decadenza di Bisanzio.
 - Fiorisce in Messico la civiltà dei Toltechi
 - A Settignano, Firenze, venne fondata la Chiesa di Santa Maria Assunta (Settignano)
 
Personaggi significativi
- Avicenna (980-1037), medico e filosofo arabo, autore del Canone di medicina.
 - Guglielmo il Conquistatore (1027 - 9 settembre 1087), duca di Normandia e re d'Inghilterra.
 - Goffredo di Buglione
 - Ottone III, Imperatore
 - Basilio II, ultimo Imperatore dell'Epopea bizantina
 - Zoe di Bisanzio, Imperatrice
 - Ariberto di Intimiano, arcivescovo di Milano
 - Guglielmo IX d'Aquitania, re e poeta trovatore
 
Invenzioni, scoperte, innovazioni
- note musicali
 - Letteratura: si afferma la poesia provenzale e in Italia vengono composti i primissimi documenti in volgare quali il placito capuano e l' indovinello veronese
 - Nasce l'università di Bologna
 - Arte: nasce l'arte romanica e in Sicilia si afferma l'arte arabo-normanna