Angelo Palombo
Angelo Palombo (Ferentino, 25 settembre 1981) è un calciatore italiano che gioca nel ruolo di centrocampista centrale nella Sampdoria.
{{{Nome}}} | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||
Squadra | Sampdoria | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera
Club
Nella stagione 1997/98 gioca nelle file dell'Urbania Calcio, in serie D, e qui un campionato da protagonista gli vale le attenzioni della Fiorentina. Esordisce in serie A nel 2001 proprio con la Fiorentina, dopo aver giocato per qualche tempo nella formazione giovanile del club toscano; nel 2002 approda alla Sampdoria, che lo acquista a costo zero dopo il fallimento della società toscana.
Il primo anno con la maglia blucerchiata si rivela più che soddisfacente, visto che gioca quasi sempre da titolare e contribuisce alla promozione in serie A della squadra genovese. Proprio nella stagione ha origine il forte rapporto di amicizia che lega Palombo al compagno di reparto Sergio Volpi, con il quale, ancora oggi, divide il centrocampo.
Il periodo compreso tra il 2003 ed il 2005 vede il giocatore diventare uno dei leader indiscussi della Sampdoria, oltre che uno dei giocatori più amati e sostenuti dalla tifoseria blucerchiata: si rende protagonista della scalata che porta il Doria a sfiorare, nella stagione 2004/2005, la qualificazione alla Champions League.
Nel 2005, Palombo fa le sue prime esperienze in Coppa Uefa, competizione dalla quale la squadra viene eliminata presto a causa della sfortunata partita di Lens. Nella stagione 2006/2007, dopo un ottimo precampionato, che gli è valso la prima convocazione in Nazionale, Palombo ha iniziato molto bene, mostrando decisi miglioramenti sia in fase difensiva, tanto da essere schierato come centrale di difesa in un paio di occasioni, che tecnicamente, con un netto miglioramento delle capacità balistiche.
Nella stagione 2007/2008, a seguito del cambio di allenatore sulla panchina della Sampdoria, ha assunto spesso il ruolo di capitano per l'esclusione del compagno Volpi dalla formazione di partenza. L'inizio dell'annata, per Angelo Palombo, è stato per certi versi titubante, in linea con il resto della squadra, che a fatica ha assimilato gli schemi del nuovo mister Mazzarri; nel girone di ritorno, si è assistito ad un radicale cambiamento nelle prestazioni di tutto il complesso blucerchiato, con Palombo che ha ripreso ad offrire un rendimento più che soddisfacente.
Nazionale
Under 21
Angelo Palombo ha fatto il suo esordio nella Nazionale Under 21 nel 2002, diventandone poi un elemento insostituibile nei successivi tre anni: l'esperienza con la maglia azzurra è terminata nel 2004, quando ha vinto da protagonista l'Europeo Under 21, e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi nello stesso anno.
Nazionale maggiore
Il 16 agosto 2006, Palombo ha fatto il suo esordio con la maglia della Nazionale, nella partita giocata a Livorno contro la Croazia, finita 2 a 0 per gli ospiti. In quella partita, con Palombo, furono quattro i giocatori blucerchiati ad esordire con la maglia azzurra: Delvecchio, Terlizzi, Falcone e Cristian Zenoni.
È stato poi convocato per le partite, valide per le qualificazioni agli Europei 2008, Italia - Lituania (1 a 1) e Francia - Italia (3 a 1).
Statistiche
Presenze e reti nei club
Stagione | Club | Campionato | ||
---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | ||
2001-02 | Fiorentina | A | 10 | 0 |
2002-03 | Sampdoria | B | 32 | 1 |
2003-04 | A | 31 | 0 | |
2004-05 | A | 37 | 0 | |
2005-06 | A | 31 | 1 | |
2006-07 | A | 36 | 2 | |
2007-08 | A | 26 | 1 | |
Totale Serie A | 171 | 4 | ||
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2008 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
01/03/2006 | Firenze | Italia | 4 – 1 | Germania | Amichevole | - | |
16/08/2006 | Livorno | Italia | 0 – 2 | Croazia | Amichevole | - | |
02/09/2006 | Napoli | Italia | 1 – 1 | Lituania | Qual. Euro 2008 | - | |
06/09/2006 | Parigi | Francia | 3 – 1 | Italia | Qual. Euro 2008 | - | |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
Palmarès
Onorificenze
Collegamenti esterni
Note
Template:Rosa Sampdoria Template:Nazionale italiana under-21 europei 2004 Template:Nazionale olimpica 2004