aprile 2008

Le richieste agli amministratori sono uno strumento a disposizione di tutti gli utenti di Wikipedia per richiedere l'esecuzione di operazioni tecniche possibili solo agli amministratori, e per le quali non è necessario cercare un precedente consenso della comunità. Esempi di queste operazioni, e di altre per cui esistono procedure o pagine specifiche, sono elencate qui sotto.

 
Quando si usa
  • Modifiche a una pagina protetta: devono essere preventivamente discusse nella relativa pagina di discussione. Si può fare una richiesta qui soltanto dopo che sia stato raggiunto il consenso. Fanno eccezione le correzioni minori e i template protetti perché usati su un gran numero di pagine.
  • Ripristino di una pagina cancellata per palese errore: in questo raro caso, puoi inserire una richiesta qui. In tutti gli altri casi (ad esempio in seguito a una procedura di cancellazione), è invece necessario discuterne nel progetto più affine.
  • Blocco a tempo indefinito della propria utenza: su Wikipedia non è possibile cancellare un'utenza per ragioni tecniche e di licenza nell'attribuzione dei contributi. È tuttavia possibile richiedere qui il blocco a tempo indefinito della propria utenza, che non potrà così più essere usata per effettuare modifiche. Per chiedere la cancellazione della propria pagina utente occorre invece inserire al suo interno {{delete|17}}. La propria pagina di discussione utente, eccetto casi eccezionali, non può essere cancellata.
  • Falsi positivi sul filtro anti abusi: come ogni sistema automatico, anche il filtro anti abusi può dare falsi positivi. Se il filtro ti ha impedito di fare una modifica che ritieni appropriata, riporta in questa pagina quanto indicato dal sistema e spiega l'errore; se il filtro ha bloccato impropriamente la tua utenza, attendi lo scadere del blocco prima di aprire la segnalazione.
 
Quando NON si usa

Oppure usa questo link per farlo manualmente.

 
Archivio delle richieste agli amministratori




Cancellazione voce

Spettabile Amministratore, segnalo che la mia biografia su Luigi Comollo e' stata proposta per la cancellazione un utenteCerto Personline. Una delle sue principali motivazioni non e' in accordo con i fatti. Afferma che il Comollo ha semplicemente scritto una biografia di Don Bosco mentre invece e' stato Don Bosco stesso a scrivere una biografia su di lui e poi ne ha riscritta un'altra 40 anni dopo. Due hanno gia' votato in base a queste informazioni scorrette. Inoltre l'articolo e' gia' stato tradotto nella wikipedia spagnola e gode di vita tranquilla. Sara' presto tradotto in inglese e non prevedo problemi. Per favore fatemi sapere. Adrian Comollo (msg) 13:30, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

penso che il punto migliore dove discutere di questo sia la procedura di cancellazione. --Gregorovius (Dite pure) 14:18, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Inversione di redirect (Vaiolo)

tra vaiolo e vaiolo (malattia). tnx :n) --fabella 23:06, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Uhm ....sono perplesso. Non capisco perché era stato eliminata la dismbigua in Vaiolo (e comunque non avrebbe senso invertire mettendo la sua cronologia in vaiolo (malattia)).

vaiolo virus è ora variola vera. il virus non si chiama vaiolo e quindi non c'è bisogno di una disambigua nè di vaiolo (malattia) --fabella 12:18, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ok, allora provvedo alla seconda possibilità (Una nota disambigua può essere comunque utile, visto che c'è chi chiama "virus del vaiolo" (o semplicemente "vaiolo") il Variola vera ). al limite rolbackatela ... --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 12:43, 2 apr 2008 (CEST)   Fatto[rispondi]

Ripristino voce (o almeno votazione per il ripristino)

Nel lontano novembre 2005, scrissi una voce IBC (Newsgroup) che in seguito a questa votazione fu cancellato. Alla cancellazione seguì una lunga discussione. Molto tempo dopo, a novembre 2007, la voce su un altro newsgroup (IAC) è stata regolarmente discussa, votata e mantenuta. Adesso, visto che sembra che in tutti questi anni è aumentato considerevolmente sia il numero di utenti che di admin, e che -lo ribadisco- sulla en.wiki i newsgroup sono tenuti -tutti- in debita considerazione ciascuno con la sua bella voce, e visto anche che nell'incontro dal vivo parlandone con vari admin avevo notato un cauto ottimismo sulla possibilità di fare finalmente la stessa cosa anche da noi, è possibile ripristinare la voce IBC (Newsgroup) da me scritta addirittura il 30 ottobre 2005? O devo proprio metterci una pietra sopra? Se non è possibile ripristinare la pagina, è possibile avere almeno una copia della stessa (ovviamente NON per metterla su nel caso in cui non possa stare su wikipedia) visto che ai comuni mortali non è possibile vedere la cronologia? Se non altro, per non dover rifare due volte il lavoro. Grazie.--Mc also known as Massi cadenti (msg) 04:17, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ho recuperato il testo e te l'ho spedito via mail. Quello che tengono sulla en:wiki non influenza (e non deve farlo) le policy della it:wiki che ha tradizioni e cultura diverse. Ciao, la pizza era ottima :-) Gac 08:54, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie sia per la mail sia per il commento sulla pizza :-) --Mc also known as Massi cadenti (msg) 17:33, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]
A parte i principi fondamentali, ogni linea guida può essere discussa a motivata. Se lo ritieni opportuno fai una proposta in merito nella pagina di discussione. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 10:52, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Scusami la niubbagine... quale pagina di discussione? Quella dove ho scritto? Quella della pagina ormai cancellata? O un'altra? --Mc also known as Massi cadenti (msg) 17:33, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]
In Discussioni Wikipedia:Cosa mettere su Wikipedia/Newsgroups . Preferibilmente, visto che quella ormai non è frequentata da un pezzo, avvisando in un altra pagina (con una breve nota, con link, in Discussioni Wikipedia:Cosa mettere su Wikipedia oppure segnalandola come esterna al Wikipedia:Bar) . --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 19:32, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

modifica

Buonasera, segnalo che la voce "Palestra Ginnastica Libertas Firenze" deve essere corretta in "Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas" questo è infatti il suo nome dal 1877 ad oggi. Ne sono Presidente ed in possesso di tutta la documentazione in merito. Sarà mia cura inserire successivamente una sintesi storica di una delle più antiche associazioni sportive fiorentine. Cordiali saluti

  Fatto Mi raccomando, non copiare i testi da qualche altra parte Jalo 23:57, 2 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ripristino voce (o almeno votazione per il ripristino)

Salve a tutti, ho aggiunto la pagina MM2 BAND che si riferisce al gruppo musicale nel quale suono. Ora, la pagina è stata cancellata in quanto considerata UNA PAGINA PROMOZIONALE, ma si da il caso che è semplicemenete una pagina che descrive il nostro gruppo musicale, cosi come accade che vi siano pagine dedicate a CANTANTI. Ora, siccome noi non siamo famosi e Ligabue, ad esempio, lo è, vi pare giusto che vi siano informazioni e pagine su Ligabue e che la paginetta sugli MM2 sia stata rimossa? Io consideravo WIKIPEDIA uno strumento d'informazione libero, ma ahimè ho constatato che non è cosi. Vi chiedo cortesemente di ripristinare la pagina cancellata del nome delle REGOLE di libertà e trasparenza che vigilano su questo inestimabile strumento. grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nj069 (discussioni · contributi).

Premetto che non ho ancora visto la pagina ma in generale posso dire che se non si è famosi non si può stare su Wikipedia. vi pare giusto che vi siano informazioni e pagine su Ligabue e che la paginetta sugli MM2 sia stata rimossa? si, queste sono le regole: per apparire su una enciclopedia bisogna essere famosi. Vedi anche Wikipedia:LIBERA per chiarire cosa vuol dire "enciclopedia libera", da quello che hai scritto penso che tu abbia frainteso. Jacopo (messaggi) 12:42, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Addenda: le "le REGOLE di libertà e trasparenza che vigilano su questo inestimabile strumento" sono disponibili alla pagina Wikipedia:METTERE e prescrivono che una pagina del genere venga cancellata quindi recuperare tale pagina andrebbe contro le regole. Jacopo (messaggi) 12:47, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
COMMENTO DA PARTE DI NJ069, autore della pagina rimossa e della richiesta di ripristino: "Bella la frase dove dite SI, PER APPARARIRE SU WIKIPEDIA BISOGNA ESSERE FAMOSI. Ora invio uno screenshot a Beppe Grillo e vediamo cosa ne pensa lui, che tanto declama questo strumento come "massima espressione di libertà". I miei complimenti davvero...." Utente:nj069
Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?, i complimenti vanno a chi fraintende sistematicamente i principi di un'enciclopedia che non deve essere vetrina per chiunque in cerca di visibilità. --Brownout(msg) 17:39, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ripristino Voce "Luigi Pruneti"

Ieri, 2 aprile, sono passato da Wikipedia e ho cercato la voce Luigi Pruneti, scrittore, saggista e, cosa non accessoria, Gran Maestro della Gran Loggia d'Italia degli Alam. Un massone. Ho notato che la voce era veramente scarna, quasi un flash d'agenzia. Giustamente era stata messa in via di cancellazione. Ora, nel template della cancellazione c'è scritto (più o meno) "puoi cercare di arricchire questa voce, ma tieni presente che potrebbe essere cancellata". Mi sono detto "forse se l'aggiusto non la cancellano". Così ho perso due ore a raccogliere materiale sul suddetto signore, compresa una sostanziosa bibliografia. Ho inserito il tutto nella voce e speravo che l'intelligenza degli amministratori apprezzasse lo sforzo. Niente, un certo signor Gac l'ha cancellata. Allora io l'ho rimessa pensando di aver sbagliato qualcosa. Gac l'ha ri-cancellata, senza fornire spiegazioni (ora la voce andava bene, c'era anche il template "bio"). A quel punto mi sono incaponito: l'ho rimessa, Gac l'ha cancellata e bloccata adducendo a motivazione che lui ha solo applicato le regole di wikipedia. Tanto di cappello signor Gac, ma mi sembra un tantinello eccessivo il suo zelo. Ora mi chiedo: è possibile che 'sta cavolo di procedura di cancellazione è inarrestabile? Sono d'accordo che una frasetta scarna può non essere enciclopedica (la motivazione della prima messa in cancellazione era "non basta essere massoni per essere enciclopedici", ok, ma il signor Pruneti ha scritto circa 30 libri, mi pare una buona motivazione), ma nel momento in cui io arricchisco la voce, la rendo adatta a wikipedia, sarebbe una buona cosa, da esseri umani pensanti, ri-considerare la procedura. Vi chiedo dunque di ripristinare le voce Luigi Pruneti in modo da darmi la possibilità di crearla come si deve. --Sharlezade (msg) 18:36, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Se avessi letto bene l'avviso in cima alla voce avresti scoperto che diceva: assicurati delle motivazioni della cancellazione e partecipa alla discussione, con tanto di link alla discussione. Le regole prevedono che se nessuno porta delle motivazioni per il mantenimento della voce significa che tutti sono d'accordo con la stessa. Jalo 19:24, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Ammetto che è cambiata totalmente da quando era stata proposta la cancellazione (mezza frase) a quando è stata effettivamente cancellata. Sentiamo Al, che l'aveva proposta, e gli altri admin e vediamo. Per me si può anche reinserire. Jalo 19:27, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Avevo controllato anch'io il contenuto della voce precedente, ma la motivazione per la cancellazione non riguardava il contenuto della voce, ma il titolo stesso della voce (l'importanza enciclopedica della persona) che sembrava essere stata esclusa. Se adesso decidiamo diversamente (tutti e non la sola utenza Sharlezade), non ho nessuna obiezione. Gac 19:32, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Naturalmente va bene. Purtroppo quando le voci sono fatte di 10 parole è difficile distinguere tra argomento e contenuto non enciclopedico. Visti i pareri, ripristino la voce. Magari andrebbero tolte frasi come "Studioso di grande apertura mentale". --Al Pereira (msg) 19:40, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie. Provvedo ad aggiustare le frasi indicate. Scusate se sono stato un po' duro.--Sharlezade (msg) 20:52, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Cambio titolo

Un utente anonimo a spostato il contenuto di Planeshift (videogioco) in PlaneShift senza spostare anche la cronologia perché ovviamente non ha il tasto "sposta". Ora si dovrebbe cancellare la nuova pagina creata e spostare la prima attraverso l'apposito tastino. Grazie β16 - (talk) 12:57, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

  Fatto --Yerul (comlink) 15:13, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Brigantini

Per favore, potreste inviarmi via email il testo della voce cancellata sui Brigantini, per poterlo inserire (riassunto e modificato) nella sezione Paternò#Musica? La voce è stata considerata non enciclopedica, ma alcune notizie generali possono essere utili per la voce sulla città. Grazie. --2diPikke 12:28, 5 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Magari se tu abilitassi l'e-mail... :-P Te l'ho salvata in Utente:2diPikke/Sandbox, appena hai finito mettila in cancellazione immediata. Jalo 14:23, 5 apr 2008 (CEST)[rispondi]
È abilitata... Strano... :-S Grazie! ;) --2diPikke 15:02, 5 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Questa procedura ha vari vizi di forma: la votazione è stata aperta a tempo già scaduto (quindi era da cancellare in semplificata), il template di votazione ha date non coerenti e il bot scrive messaggi di errore nel log. Volevo segnalarla perchè è da tenere sotto'occhio. GG (msg) 02:16, 7 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellazione voce

Gent.Amministratori, segnalo che la pagina Andrea Jelardi da me creata nel 2007 ed integrata da altri è stata proposta per la cancellazione,poichè un utente l'ha ritenuta non enciclopedica. Poi la voce è stata votata con la partecipazione di vari altri utenti e quindi ugualmente cancellata poichè, secondo un altro utente, si è ritenuto che la votazione fosse stata inficiata (sia da me che da altri) con voti di scambio e suggerimenti. La voce, invece, a mio parere rispettava criteri di enciclopedicità e per mantenerla non si è fatto altro che sollecitare la sensibilità di alcuni wikipediani amici. In base a questi presupposti dovrebbero essere cancellate numerosissime altre pagine (calciatorini, cantantucoli, veline) da wikipedia che invece è (e dovrebbe restare tale) un contenitore di informazione quanto più vasto e completo possibile. La voce rispettava appieno i crieri di encicloepedicià riferendosi ad autore di oltre dieci saggi editi da note case editrici italiane, nonchè giornalista iscritto all'ordine. Vi chiedo, pertanto, di ripristinarla, valutando (se del caso) se la voce cancellata fossse meno enciclopedica di queste altre, prese a caso tra i giornalisti italiani del XXI secolo, e che invece sopravvivono tranquille. Eccole: Antonio Iovane, Ciccio De Marco, Antonio Romano, Gianfranco Pintore, Paolo Attivissimo, Fabrizio Carloni. Sono solo alcuni esempi che forse però servono a dare esempio di come su wikipedia il giudizio (e il potere) dato a certi utenti siano troppo spesso arbitrari e senza controllo. saluti. Utente Gaullart

La voce l'ho cancellata io perché, fino a prova contraria, chiamare "wikipediani amici" non si può fare. La presenza di altre voci sull'enciclopedia non conta nulla; si è votato solo su questa, e se non si fossero chiamati "wikipediani amici" l'esito sarebbe stato scontato. Dimenticavo, in quella cancellazione si sono visti anche utenze multiple Jalo 13:44, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]

La prova contraria che non ci si possa confrontare con altri wikipediani, casomai, sarebbe una norma che lo impedisce. E questa norma non mi risulta da nessuna parte. Le richieste che ho letto sono solo di giudicare la voce e quindi votare per farla restare se la cosa fosse stata ritenuta giusta. Leggendo inoltre i pareri sulla votazione, molti di essi sono infarciti di meschinità censorie senza alcun peso (alcuni giudicano addirittura la foto del personaggio!!!). L'unico rammarico, credimi, è il non avere il tempo di cancellare tutte le voci che ho creato arricchendo Wikipedia (a mio parere molto più signficative di manga, cineserie, fumettini, personaggi giapponesi, calciatori dimeticati da tutti, cantanti da piano bar rionale e quant'altro). Non sono stati affatto rispettati i criteri di giudizio di enciclopedicità. La votazione e la discussione, inoltre, sono scivolate tra attacchi personali tra utenti, e tutto ha preso una piega personalistica che non è affatto degna di un' enciclopedia seria. Un amministratore obiettivo avrebbe dovuto valutare la cosa in se e bloccare la votazione. Cosa fatta in casi molto meno significativi. Se però per voi va bene così...buon divertimento. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gaullart (discussioni · contributi).

Inversione di redirect

Lavagna e Lavagna (disambigua). Grazie. --Gerardo 11:51, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

  Fatto Jalo 13:53, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

È possibile aprire una procedura senza inserire la motivazione dell'opposizione alla cancellazione?--Giovanni Panuccio (msg) 17:24, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Il posto giusto per chiedere queste cose è lo Sportello informazioni. Comunque, se apri una procedura di solito sei favorevole alla cancellazione, no? --Pietrodn · «zitto e parla!»

Nome utente inappropriato

Quando possibile verificate l'ammissibilità di questo nome utente, IMHO offensivo/provocario. Saluti--Gacio dimmi 14:14, 12 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non sono certo dell'offensività/provocarietà: Ki te stramurt significa solo "chi ti è morto?" O peggio, tipo li mortacci tua? O è solo un'esclamazione tipo "mannaggia"? Scusate l'ignoranza ;)--Trixt (msg) 00:52, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]
la seconda che hai detto :-) --Remo Mori (msg) 00:54, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]
La seconda che hai detto: è abbreviazione di "vaff..ai morti tuoi" (cfr. Squallor - Uh playboys") -- NAleGato (talkback) 00:57, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]
  Fatto Bloccato. Grazie ad entrambi per le delucidazioni.--Trixt (msg) 00:26, 14 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Cancellazione per doppio spostamento

La voce Consiglio dei Ministri attualmente è impropriamente dedicata al solo consiglio dei ministri italiano e contiene anche l'indicazione di voce principale che punta a Governo italiano. Consiglio dei Ministri dovrebbe quindi essere spostata a Consiglio dei Ministri del governo italiano, ma siccome la definizione generale di "consiglio dei ministri" si trova già in Gabinetto di governo, occorre spostare anche Gabinetto di governo a Consiglio dei Ministri (definizione più comune anche per "gabinetto di governo"); per non perdere la cronologia, dopo aver spostato Consiglio dei Ministri occorrerebbe gentilmente la cancellazione del redirect per far posto a questa. Non inizio a spostare per non creare confusione e quindi mi trovo a chiedere se, già che ci siete, potete anche spostare le pagine, dato che non saprei come concordare per farlo insieme. Oppure ditemi come posso aiutare. Grazie --Remo Mori (msg) 00:39, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]

La cosa è facilmente attuabile ma credo che, dato il numero di link che coinvolgerebbe (tanto da necessitare l'intervento di un bot), sia più opportuno trovare prima un consenso sul da fare nella pagina di discussione o magari al progetto:politica. {Sirabder87}Static age 23:58, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]
grazie, risolto diversamente --Remo Mori (msg) 03:00, 14 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Nome utente inappropriato Rape me

Ritengo il nome utente Utente:Rape me inappropriato. (rape me = stuprami in lingua inglese e titolo di un famoso brano dei nirvana). --Demostene119 (msg) 19:35, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Per prima cosa bisogna avvisare l'utente, vedi Aiuto:Nome utente#Come segnalare i nomi utenti inappropriati, cosa che può fare qulunque utente (non c'è bisogno di essere amministraotri).
Comunque vedo che nel frattempo è già stato bloccato. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 09:08, 17 apr 2008 (CEST)[rispondi]
L'avevo già bloccato prima di leggere la richiesta :) --Vito You bought yourself a second chance 15:23, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Immagine cancellata

Salve, ho ricevuto il messaggio che mi verrebbe cancellata l'immagine che ho inserito beehivereunionqh0.jpg. Io sono il creatore del sito ufficiale del seguente gruppo dei bee hive,quindi per i diritti è tutto apposto,non c'è alcun problema distinti saluti,samueleQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Samueleteglia (discussioni · contributi).

Rispondo nella pagina di discussione utente.--Trixt (msg) 03:58, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Agiografie su Maria Monsè

La voce Maria Monsè è già stata segnalata per toni agiografici. Ad essa segnalo queste altre 3 voci che mi sembra siano sulla stessa riga: Il metodo Monsè, Il Monsè pensiero, Perla e le meraviglie del mare (già segnalate per dubbio di enciclopedicità). Con tutto il rispetto per la persona (ma chi è ?) ma le 4 voci messe insieme sembrano un coacervo abbastanza assurdo e contraddittorio di magnificazione a tutta forza. Nella voce principale la si inquadra come una sorta di filosofa, attrice, esperta etc etc e poi si legge come curriculum totale di una sua partecipazione ad un reality (2006) ed uno spettacolo teatrale molto dubbiamente enciclopedico. La cosa sembra un po' stridente visto le voci sul "metodo" e sul "pensiero" e chiederei un controllo generale alle 3 voci correlate, se non una procedura di cancellazione. NB: Io l'unica Maria Monsè di cui abbia una vaga memoria, è di una giovanissima co-presentatrice di un programma di cartoni animati pre-serale, su RAI 2, nel 1995 (mi pare). È la stessa persona ? La voce non fa accenni --87.17.93.16 (msg) 17:22, 18 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ho tolto tutta la roba di parte dalla voce su di lei. Metto in cancellazione le voci sui libri. Jalo 18:22, 18 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Pagina di disambiguazione su termine Mila

come discusso allo sportello informazioni ( titolo discussione spostare_una_pagina_pre-esistente ) ho proceduto allo spostamento della pagina Mila in Mila (azienda) ma non ho potuto proseguire con la procedura perchè non abilitato alla cancellazione. Ci tengo a non combinare guai, potete aiutarmi? Grazie! --Flaviese (msg) 00:42, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]

  Fatto --LaPizia 11:37, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie mille! --Flaviese (msg) 13:39, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non essendo d'accordo con la cancellazione, ho avviato la procedura ordinaria. Non sono tuttavia sicuro di averlo fatto bene perché nella pagina Wikipedia:Pagine_da_cancellare la pagina è segnata ancora in procedura semplificata, gentilmente qualcuno può controllare ed eventualmente correggere? Grazie. --Mc also known as Massi cadenti (msg) 18:00, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]

è tutto corretto (forse il problema era che la tabellina/riassunto viene aggiornata automaticamente da un bot ma ci vuole tempo; inoltre la singola pagina di cancellazione è un'inclusione in quella di tutte le cancellazioni, quindi forse c'è anche un problema individuale di aggiornamento/cache).--Trixt (msg) 23:07, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Serve la ripulitura della cronologia dagli edit di 151.48.28.62 in Episodi di The O.C. (prima stagione) a seguito di copyviol da questo sito. Grazie in anticipo --Melos (Merosu) 13:18, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]

  Fatto Ti ricordo che puoi usare anche la pagina apposita. --LaPizia 13:57, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Segnalo di aver protetto totalmente per una settimana dalla creazione la voce dopo che è stata cancellata e re-inserita nove volte oggi. {Sirabder87}Static age 18:50, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]

cancellazione voce

Gentile amministratore, Le scrivo per informarla della cancellazione della mia pagina su Gradese Calcio.Essa era del tutto in regoga con in canoni di wikipedia,non era stata copiata,non era uno stub,invece me la sono vista cancellare con la seguente motivazione "Le pagine già cancellate per decisione della comunità (vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Gradese Calcio) e reinserite senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione rientrano nei casi delle cancellazioni immediate. Esistono dei criteri minimi di enciclopedicità, e per le squadre di calcio serve almeno una stagione in C2 o dieci anni anni di D. ary29 (msg) 11:01, 21 apr 2008 (CEST) Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Napaz92".Il tutto dopo un pomeriggio di lavoro passato davanti al computer per poter arricchiere di conenuti il nostro sito preferito. Non lo trovo per niente giusto,anche perchè wikipedia è un enciclopedia libera,in questo caso non si è dimostrata tale. Confidando in un suo cambiamento di decisione,Le porgo i miei più cordiali saluti. Napaz92 (Mario)

Come già fatto presente, la voce in questione fu cancellata secondo decisione comunitaria meno di 5 mesi fa (cfr. Wikipedia:Pagine da cancellare/Gradese Calcio) per assenza di enciclopedicità, quindi reinserita senza che da allora le ragioni che portarono alla sua cancellazione venissero a mancare, ciò la qualifica per la cancellazione immediata; la decisione non verrà pertanto rivista.
D'altronde ci spiace per il tempo perso nella sua (ri)scrittura, ma l'utente viene avvisato prima di questa situazione con il messaggio "Attenzione: stai per ricreare una pagina che in passato è stata cancellata. Accertati che sia davvero opportuno continuare a modificare questa pagina". Si consiglia inoltre la lettura di questa pagina che chiarisce un concetto spesso frainteso. --Brownout(msg) 16:24, 21 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Nella pagina di discussione sono state fatte delle accuse piuttosto pesanti. Spero di non aver sbagliato: le ho rimosse. Ma se vanno rimosse bisogna toglierle anche dalla cronologia. Rispetto alla pagina: qualcuno è n grado di verificarla? Non conosco l'argomento, ma credo che almeno andrebbe citata una fonte o un testo di riferimento. --Dedda71 (msg) 09:55, 22 apr 2008 (CEST)[rispondi]

il tipo continua a re-inserire la discussione. Io ho chiamato gli adulti :) e faccio un passo indietro. --Dedda71 (msg) 10:09, 22 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Credo che il suo IP sia statico. Per adesso l'ha bloccato 2 ore MoongateClimber. Se ricomincia blocchiamo l'IP, non la pagina. In ogni caso non credo che sia necessario pulire la cronologia. Jalo 14:07, 22 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ritardo

Mi sono candidato circa due ore fa ad amministratore, ma ancora la votazione non è partita. Cos'è successo?--francolucio (msg) 18:40, 22 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Se ti sei autocandidato la votazione te la devi aprire tu. --Brownout(msg) 21:29, 22 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Non so come mai, ma la pagina è plurivandalizzata. In pratica è come se diversi IP la usassero come bacheca per lasciarsi messaggi. Non sarebbe possibile bloccare la pagina? O è eccessivo? --Dedda71 (msg) 01:07, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]

  Fatto semiprotetta per un po', ad ogni modo esiste pagina apposita per questo genere di richieste. --Brownout(msg) 01:27, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]
hai ragione, ma non ero sicura se andasse protetta la pagina o blocati gli IP: nel dubbio ho fatto una richiesta generica :) --Dedda71 (msg) 10:02, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Calcio Pescina

A.A.A. cercasi amministratore che intervenga su questa pagina. Questa pagina è oggetto di continue modifiche (che definirei attacchi veri e propri) da parte di sostenitori (?) di Avezzano che da quando la squadra gioca in questa località hanno deciso di fare propria pagina e squadra! Ma la squadra fino a prova contraria si chiama ufficialmente PESCINA VdG e non AVEZZANO. Punto. L'Avezzano calcio è fallito, purtroppo. Questa è una enciclopedia e non un giornale di campanile, per cui i dati oggettivi non andrebbero stravolti e la pagina non dovrebbe mai soffrire di recentismo. Ma in questa pagina non solo si esagera con il campanile ma spesso si supera il recentismo e si arriva al futurismo! Avezzano football club nel 2008? Può anche darsi, ma solo chi vivrà vedrà!! Trasferimento della sede? Forse, ma l'anno prossimo. Ratifiche di decisioni federali date per certe ancora prima che il consiglio debba riunirsi! E infine il massimo: un link ad un sito di pseuso-tifosi che appena aperto si presentava con la scritta: SEVERAMENTE VIETATO CHIAMARCI PESCINA!!! Allora nel resto d'Italia come dovremmo chiamarli: "FALLITO NUOVA AVEZZANO". L'ho ovviamente eliminato più volte.

PS: nonostante le maglie con cui gioca il Pescina in questo campionato siano bianche e verdi i colori ufficiali per la Lega rimangono il giallo e il verde.

Appassionato di Calcio dal Veneto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 90.132.39.248 (discussioni · contributi).

UN AMMINISTRATORE (JALO) E' INTERVENUTO, MA BASANDOSI SOLO SU DATI "TRUCCATI" DEL SITO UFFICIALE DELLA SOCIETA' HA FATTO PEGGIO DI PRIMA, ne ha addirittura modificato il nome, storpiando tutte le carte ufficiali depositate in Lega Serie C e dai notai (vedi le note sulla pagina dell'utente e quelle sulla pagina di discussione della pagina).

SERVE L'INTERVENTO DI QUALCUNO CON MAGGIORI CONOSCENZE DELLA MATERIA. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.181.206.203 (discussioni · contributi).

Template:Basket Reyer Venezia

Chiedo il ripristino del {{Basket Reyer Venezia}}, cancellato in immediata come doppione del {{Basket Venezia}} ma erroneamente: il primo riguarda la squadra maschile, il secondo la femminile. --2diPikke 11:44, 24 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Il sorgente delle pagine è identico e mi pare che il secondo venga già utilizzato per la squadra femminile, sarebbe un così grande problema continuare così? (non è una domanda retorica) --Brownout(msg) 16:34, 24 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ripristino pagina Alessandro Esseno

Gentili amministratori, confesso che a causa di un atteggiamento reiterato indisponente e arrogante di alcuni, non tutti per fortuna, avevo perso ogni fiducia in questo mezzo davvero interessante che è Wikipedia. Mi sono dovuto ricredere e me ne scuso, grazie soprattutto a Giancarlo Dessi che ha dimostrato disponibilità e apertura mentale come tutti dovrebbero avere. Ho cercato di dare il mio piccolo contributo all'interno di Wikipedia segnalando un grande artista di musica, dopo una ricerca documentata inviata a suo tempo ad Al-Kasim (nel frattempo ho dato altri piccoli contributi), questo perchè nemmeno io volevo scrivere delle inesattezze o falsità su Wikipedia. Ebbene quello che ho trovato riguardo questo compositore è tutto vero, tanto è vero che viene citato per esempio nella pagina Massimo Varini che dichiara di aver suonato in un cd di Esseno, ma allora c'è qualcosa che non quadra! Un chitarrista puo avere una sua pagina su Wikipedia mentre non c'è traccia dell'artista che Varini ha citato! E' assurdo! E per niente enciclopedico per giunta... Così, e in questo senso mi rivolgo cortesemente ad Anaconda, Snowdog, Al-Kasim ed altri, cerchiamo di essere veramente NEUTRALI se ci riusciamo tutti quanti, permettendo a chi se lo merita come Esseno e altri di essere presenti su Wikipedia, sono certo che un atteggiamento di apertura mentale come quello dimostrato da Giancarlo Dessi, non potrà che farci bene a tutti. Grazie. Asayareal 14:00, 24 apr 2008 (CEST)[rispondi]

reinserita innumerevoli volte (10, cfr. log1 e log2) sotto forma di curriculum vitae o pagina promozionale tanto da costringere a bloccarne la creazione. Parlare di eventi recenti non ha senso, considerato che sono ormai due anni che va avanti questa storia, se il proponente non riuscirà a dimostrare la capacità di scrivere una voce neutrale, non entusiastica e che non si risolva in un mero elenco di lavori, insomma una biografia, non ci sarà alcuno sblocco. --Brownout(msg) 16:02, 24 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Personalmente mi impegno a fare da tutor. Ho invitato l'utente a scrivere una versione neutrale e attinente alle convenzioni nella sandbox, all'occorrenza mi preoccuperò di limare eventuali POV e adattarla prima di proporne la pubblicazione. Trattandosi però di una voce che è stata più volte rimossa ritengo opportuno che altri siano d'accordo --gian_d (msg) 17:03, 24 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Creazione nuova voce e nuova sezione

Ciao, vorrei richiedere la creazione di una nuova voce in una sezione che attualmente non esiste (Anatomia). Innanzitutto non sono sicura se creare una nuova sezione oppure una sottosezione di Biologia, poi ho provato quest'ultima opzione ma... non riesco :-( Ho copiato il template come indicato a inizio pagina ma non funziona. Chi mi aiuta? Grazie. --Ithunn (msg) 15:11, 24 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Qualsiasi utente di buona volontà, aiutare gli altri non è un compito esclusivo degli amministratori: prova allo sportello informazioni. --Brownout(msg) 16:38, 24 apr 2008 (CEST)[rispondi]