Uber Bacilieri

pugile italiano
Versione del 24 apr 2008 alle 22:46 di Gregorovius (discussione | contributi) (+Wikificare)

Uber Bacilieri, nato a Migliarino (Fe) il 26/7/23 e deceduto in Ferrara nal Gennaio del 2007 è stato un pugile italiano di fama internazionale. Non ando' mai oltre il titolo Nazionale dei pesi massimi, ma era lodevole che alternasse il lavoro di calzolaio agli allenamenti e alle gare di pugilato. Partecipo' alle Olimpiadi di Londra del 1948 per conto della Nazionale Italiana di pugilato, ma al secondo incontro venne sconfitto dall' argentino Iglesias che poi vinse l'oro. In Italia, ma soprattutto in Emilia Romagna furono famosi i derby regionali con il pugile Franco CAvicchi.

Appesi i guantoni nel 1958, Uber venne assunto dal Comune di Ferrara come Vigile Urbano e divento' famoso per un verbale diventato leggenda: nella compilazione per elevare contravvenzione ad alcuni ragazzi che si arrampicavano sugli alberi di un parco pubblico si leggeva infatti che TARZANEGGIAVANO SUGLI ALBERI.

Al Parco Massari (parco pubblico di Ferrara), così come in centro Bacilieri era conoscito e stimato da tutti i Ferraresi, che lo hanno visto per anni come il VIGILE per eccellenza, facendosi rispettare anche dopo anni dal pensionamento avvenuto a metà degli anni '70.

Con i proventi del mondo della boxe e con numerosi sacrifici si è costruito una villetta sul quale capeggia ancor oggi la scritta "Villa Olimpia- London 1948", quale ricordo della sua partecipazione ai giochi olimpici.

Ha fondato in Ferrara una scuola di pugilato ancor oggi famosa e conosciuta. Il Comune di Ferrara, in ricordo del campione vigile ha deciso di intestargli il parco pubblico prospicente "Villa Olimpia"