Arco geodetico di Struve

Versione del 25 apr 2008 alle 21:01 di JaloBot (discussione | contributi) (cambio il nome del parametro nel template UNESCO. Appena finito vado a modificare il template per accettare il nuovo nome e siamo a posto)

L'arco geodetico di Struve è una catena di triangolazioni che vanno da Hammerfest in Norvegia al Mar Nero, che attraversa 10 nazioni e si dipana per circa 2.820 chilometri. Questa catena venne ideata e utilizzata dallo scienziato russo (nato in Germania) Friedrich Georg Wilhelm von Struve negli anni compresi fra il 1816 e il 1855 per determinare le esatte forme e dimensioni della Terra. All'epoca l'arco attraversava solamente due nazioni: la Svezia-Norvegia e l'Impero Russo. Nel 2005 la catena venne inclusa nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

 Bene protetto dall'UNESCO
Arco geodetico di Struve
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(ii) (iv) (vi)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2005
Scheda UNESCO(EN) Struve Geodetic Arc
(FR) Scheda

La catena

  • "Mäki-päälys" (Mäkinpäällys) a Hogland
  • "Hogland, Z" (Gogland, Tochka Z) a Hogland
  • "Woibifer" (Võivere) a Avanduse
  • "Katko" (Simuna) a Avanduse
  • "Dorpat" (osservatorio di Tartu) a Tartu
  • "Tupischki" (Tupishki) nel distretto di Oshmyany
  • "Lopati" (Lopaty) nel distretto di Zelva
  • "Ossownitza" (Ossovnitsa) nel distretto di Ivanovo
  • "Tchekutsk" (Chekutsk) nel distretto di Ivanovo
  • "Leskowitschi" (Leskovichi) nel distretto di Ivanovo

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Patrimoni dell'umanità: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di patrimoni dell'umanità