Valdera

Versione del 26 apr 2008 alle 11:38 di IagaBot (discussione | contributi) (Bot: Correzione di uno o più errori comuni)

Oggi per Valdera si intende quella zona di territorio della Provincia di Pisa situata all'interno dei comuni di:

Per convenzione appartengono alla Valdera, anche se sono nel Valdarno inferiore o nella Piana di Lucca, i comuni di:

Al 2001 conta 99.844 abitanti su una superficie totale di 624,17 kmq (160 ab/Kmq).

L'idea e il concetto di "Valdera" diventa di ampio uso in seguito alla crescita, nel corso del XX secolo, di importanza economica e amministrativa di Pontedera, città su cui gravitano - per i servizi commerciali, sanitari, scolastici (scuole medie superiori), per esempio - le popolazioni dei suddetti centri. La "Valdera" ha sostituito entità più antiche quali "Colline pisane".

  Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana