Bandiera della Sicilia

bandiera dell'omonima regione italiana

La Bandiera Siciliana è la bandiera ufficiale della Regione Siciliana, adottata con la legge regionale n. 12 del 1990, approvata dall'Assemblea regionale siciliana, su proposta del parlamentare e storico Giuseppe Tricoli. Venne adottata anche come bandiera ufficiale dell'antico Regno di Sicilia. Viene comunemente chiamata Trinacria. E' esposta, secondo la legge regionale n. 1 del 2000 in tutti gli edifici pubblici siciliani. Esiste dal 1282, in occasione dei Vespri Siciliani.

Trinacria
Trinacria
Proporzioni5:3
Simbolo FIAVBandiera di stato e civile
UsoBandiera civile e regionale
Tipologiaregionale
Adozionestorica 1282
ufficiale 2000
EnteRegione Siciliana
Fotografia

Bandiere siciliana e italiana in provincia di Messina

Storia

Il triscele, simbolo di origine aria, che campeggia al centro della bandiera ha una storia articolata e complessa. Esso era inizialmente la testa della Gòrgone (più precisamente Medusa), i cui capelli erano serpenti, dalla quale si irradiavano tre gambe. Altra versione della testa è quella di una donna dalla quale spuntano delle ali che simboleggiano il trascorrere del tempo, contornata da serpenti per indicare la saggezza. I serpenti furono poi sostituiti con spighe di grano dai Romani per simboleggiare il suo status di "granaio" di Roma.

La bandiera venne utilizzata per la prima volta nella Rivoluzione del Vespro dai siciliani, volendo simboleggiare l'unità della Sicilia nello scacciare gli Angioini. Il significato dei colori, posizionati in ordine inverso rispetto alla bandiera della Regione Siciliana, sono tutt'ora oggetto di studio: secondo una delle due ipotesi,essi deriverebbero dai colori del Casato d'Aragona, avendo i siciliani, durante il Vespro, chiesto l'intervento e l'aiuto di Pietro III d'Aragona; altra ipotesi vorrebbe che i due colori siano l'unione dei colori comunali di Palermo (la Capitale) e Corleone (in ordine,rosso e giallo), unitisi per primi nella rivoluzione che li vedeva fronteggiare gli Angioini.

Bandiere simili

La bandiera della Sicilia presenta un tratto molto comune alla bandiera dell'Isola di Man: possiedono, infatti, entrambe un triscele al centro; quello mannese,essendo celtico, è, tuttavia, di diversa origine rispetto a quello siciliano.

Collegamenti esterni