Phocoenidae

famiglia di cetacei odontoceti

Le focene sono piccoli cetacei della famiglia Phocoenidae; sono imparentate con le balene e i delfini. Sono diverse dai delfini, sebbene la parola "focena" sia stata usata per riferirsi ad ogni piccolo delfino, specialmente dai marinai e dai pescatori. La differenza più notevole tra questi due gruppi è che le focene hanno denti appiattiti a forma di spatola, diversi dai denti conici dei delfini.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Phocoenidae

Phocoena phocoena
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCetacea
FamigliaPhocoenidae

Gray, 1825

Generi
Neophocaena - Focena attera

Phocoena - Focena dei porti et al.
Phocoenoides - Focena di Dall

Il nome inglese per "focena", porpoise, deriva dal francese pourpois, che deriva dal latino medievale porcopiscus (porcus maiale + piscus pesce).

Le focene, suddivise in sei specie, vivono in tutti gli oceani, specialmente nei pressi della costa. La meglio conosciuta è probabilmente la focena dei porti, presente in tutto l'emisfero settentrionale.

Tassonomia ed evoluzione

Le focene, insieme a balene e delfini, discendono da mammiferi di terraferma e sono imparentate con gli animali ungulati. Esse entrarono in acqua approssimativamente 50 milioni di anni fa.

Ibridi tra focene dei porti maschio e focene di Dall femmina scoperti recentemente indicano che le due specie siano in effetti membri dello stesso genere.

Caratteristiche fisiche

 
Una focena dei porti in un acquario. In natura le focene saltano raramente fuor d'acqua.

Le focene tendono ad essere più piccole ma più robuste dei delfini. Hanno teste piccole ed arrotondate e mascelle smussate al posto del rostro. Mentre i delfini hanno un "melone" rotondo e bulboso, le focene ne sono prive. I loro denti sono a forma di spatola; invece i delfini hanno denti conici. Inoltre, una pinna dorsale di focena è generalmente triangolare, piuttosto che ricurva come quella di molti delfini e delle grandi balene. Alcune specie hanno piccole escrescenze, note come tubercoli, sul margine anteriore della pinna dorsale. La funzione di queste escrescenze è sconosciuta.

Questi animali sono i cetacei più piccoli, raggiungendo lunghezze massime di 2,5 metri; la specie più piccola è la vaquita, che non misura più di 1,5 m. In termini di peso la più leggera è la focena attera di 30-45 chilogrammi e la più pesante è la focena di Dall di 150-200 kg. A causa delle loro piccole dimensioni, le focene disperdono in acqua il calore corporeo più rapidamente di altri cetacei. La loro forma tozza, che minimizza l'area della superficie, è un adattamento per ridurre la dispersione del calore. Anche lo spesso strato di grasso le isola dal freddo. Le piccole dimensioni delle focene richiedono a questi animali di nutrirsi frequentemente, piuttosto che di fare affidamento sulle riserve di grasso.

Storia naturale

Le focene hanno sviluppato molto la strategia-R, paragonate con i delfini: in parole povere, allevano i piccoli più velocemente dei delfini. Le femmine delle focene di Dall e di quelle dei porti rimangono gravide di un solo piccolo ogni anno e la gravidanza dura circa 11 mesi. Sebbene la durata di vita della maggior parte delle specie sia sconosciuta, raramente sono stati trovati esemplari più vecchi di sedici anni.

Comportamento

 
Schizzi a "coda di gallo" intorno a queste due focene di Dall che nuotano

Le focene sono predatrici di pesci, calamari e crostacei. Sebbene siano in grado di immergersi fino a 200 m, generalmente cacciano nelle basse acque costiere. Si trovano più comunemente in piccoli gruppi di meno di dieci individui. Raramente, alcune specie formano raggruppamenti di breve durata di alcune centinaia di animali. Come tutte le balene con i denti sono in grado di usare l'ecolocazione per trovare le prede e per coordinare i gruppi. Le focene sono veloci nuotatrici - la focena di Dall è ritenuta uno dei cetacei più veloci, con una velocità di 55 km/h. Le focene tendono ad essere meno acrobatiche e più guardinghe dei delfini.

Impatto umano

Le catture accidentali (bycatch) nelle reti da pesca sono attualmente la maggiore minaccia per le focene. Una delle specie di cetacei più minacciate è la vaquita, che ha una distribuzione limitata nel golfo della California, un'area altamente industrializzata.

In alcuni Paesi, le focene vengono cacciate a scopo alimentare o per usarne la carne come esca.

Le focene vengono tenute raramente in cattività negli zoo o negli oceanari, dal momento che non sono in grado di adattarsi bene alla vita di prigionia e non si addestrano facilmente come i delfini.

Media

Nel film di Batman del 1966, Batman e Robin vengono salvati da una "focena nobile" che intercetta un siluro sparato nella loro direzione.

In una commedia ad episodi della BBC, Blackadder The Third, il principe regnante, interpretato da Hugh Laurie, confonde il titolo del racconto The Prince And The Pauper (Il principe e il povero) con The Prince And The Porpoise (Il principe e la focena).

Collegamenti esterni