Wikipedia:Pagine da cancellare/Nuclei Sconvolti
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Come scritto in pagina di discussione Poichè nella voce Fortitudo Cosenza, che dovrebbe essere la squadra principale di Cosenza, non c'è alcun riferimento a questa voce e dopo due cancellazioni del template {{E}} metto in cancellazione la voce.--Cirrosi epatica (msg) 05:14, 4 mag 2008 (CEST)
- Mi è stato fatto notare che che non è bene mettere in cancellazione la pagina per la quale sia stata posta in dubbio l'enciclopedicità. [1]. Ci scusiamo con gli interessati. --Cirrosi epatica (msg) 05:47, 4 mag 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 4 maggio 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 11 maggio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Gruppo storico del movimento ultras italiano, attivo per quasi vent'anni e ancor oggi molto ricordato (2.600 riscontri in Google). Aggiunto riferimento nella voce Fortitudo Cosenza. - Pakdooik (msg) 05:51, 4 mag 2008 (CEST)
- 0 Per ciò di cui sopra. --Cirrosi epatica (msg) 05:53, 4 mag 2008 (CEST)
- +1 --Hal8999 (msg) 06:05, 4 mag 2008 (CEST)
- +1 Storico, attivo da 34 anni e integrato. --l'Erinaceus (fatti sotto e para il cappello) 11:08, 4 mag 2008 (CEST)
- +1 --Buggia 11:15, 4 mag 2008 (CEST)
- +1 Non mi risulta che i gruppi ultras siano enciclopedici.--Frazzone (Scrivimi) 11:36, 4 mag 2008 (CEST)
- +1 Sarà anche un gruppo storico ma 1) basta citarne l'esistenza nella relativa pagina della squadra 2) allo stato attuale la pagina è puro gossip e non ha nulla di enciclopedico 3) sono del parere che i gruppi organizzati di tifosi possano essere citati al massimo in una pagina generale (con diverso taglio da questa) riguardante una squadra, ovvero in una pagina generale che tratti del fenomeno della tifoseria organizzata, ma che non ci sia motivo che abbiano una loro pagina di enciclopedia allo scopo di tramandare le proprie presunte "glorie" MM (msg) 11:40, 4 mag 2008 (CEST)