System of a Down

gruppo musicale statunitense

Template:Gruppo I System of a Down (spesso abbreviati in S.O.A.D.) sono un gruppo musicale che comunemente viene inserito nel filone del nu metal, benché se ne differenzi sostanzialmente, da un lato per una potente chitarra e voce thrash metal che spesso si fa avanti nei loro brani, e dall'altro per la ricerca estenuante di nuove sonorità e ritmi; non è inusuale sentire una ritmica ed una linea di basso ska in pezzi che dello ska hanno ben poco. Tale originalità è certamente dovuta da un lato al grande apporto di idee di Daron Malakian, vera mente della band ed autore della maggior parte delle musiche, e dall'altro dalla particolarissima voce di Serj Tankian (autore di quasi tutti i testi) capace di esprimere tutta la rabbia e la carica del peculiare Sound di questa band.

Tutti i membri dei System of a Down sono armeni (ad eccezione del batterista californiano John Dolmayan) e trovano nella musica una via di sfogo e di denuncia per il genocidio subito dal loro popolo. Tra le loro caratteristiche, infatti, spicca una forte vocazione politica e antimilitarista, che appare in molte delle loro canzoni. Sono comunque ormai considerati come un gruppo statunitense "d'adozione".

Storia

I Syatem of a Down nacquero dall'incontro fra Serj Tankian e Daron Malakian a Los Angeles nel 1993. I due si incontrarono in uno studio di registrazione ed iniziarono subito a lavorare ad un progetto comune a cui, poco dopo, si unì Shavo Odadjoian, anche lui di origine armena.

Inizianorono a suonare a Los Angeles col nome di Soil; ll batterista dell'epoca (Andy) però lasciò la band in seguito a screzi e discussioni con gli altri componenti del gruppo. La band, priva di batterista, si sciolse per un breve periodo per poi riformarsi, sempre con il nome di Soil, grazie all'arrivo del batterista John Dolmayan.

Il gruppo partecipò a diverse serate amatoriali, durante le quali conobbe Rick Rubin della American Recordings, che li seguiva da diverso tempo come fan. Rubin li mise sotto contratto e li lanciò verso il successo, facendoli suonare con band del calibro degli Slayer.

Si dice che il nome System Of A Down derivi da una poesia che Serj trovò in casa di Daron mentre erano intenti a scrivere nuovi brani; la poesia si intitolava "Victims of a Down"; a Serj piacque subito e le cambiò il titolo in "System of a Down"; da qui il nuovo nome della band.

Dopo qualche anno i System diventarono una della Cover Band più apprezzata di Hollywood e dintorni ed arrivano finalmente a produrre 13 brani inediti. Rick Rubin decise di pubblicarle dando vita al primo album della band, che si intitola System of a Down (1998). L'album riscosse ampi consensi di critica e pubblico e proiettò i System verso la fama.

Nel 2001 pubblicarono il secondo album, Toxicity, che ebbe grande successo internazionale ed è a tutt'oggi considerato uno dei migliori lavori della band californiana.

Il terzo lavoro si intitola Steal This Album! (2002) e contiene una raccolta di demo e b-side scartate dagli album precedenti. La band tenne a sottolinare che non furono scartate perché considerate di minor livello, ma semplicemente perché ritennero che non fossero appropriate per lo stile dei lavori precedenti.

Gli ultimi due album, Mezmerize e Hypnotize, pubblicati nel 2005 a pochi mesi di distanza l'uno dall'altro, fanno parte di un progetto comune.

Formazione

Ex componenti

Discografia

Collegamenti esterni

Template:Metal Template:Bandlist