Ruthy Alon
Ruthy Alon (Bogotà, 25 gennaio 1930 – vivente), di cittadinanza israeliana, è un Senior Trainer del Metodo Feldenkrais per la consapevolezza dei processi psicomotori. Successivamente ha ideato e sviluppato il programma Bones For Life.
Faceva parte di uno dei primi gruppi di coloni ebrei che emigrarono per andare a stabilirsi in quello che sarebbe diventato successivamente lo stato di Israele. La sua famiglia si trasferì in quel territorio quando lei aveva 3 anni e lì è cresciuta. Ha studiato a Gerusalemme e, quando nel 1948 lo stato ha aumentato la sua popolazione in conseguenza della dichiarazione di indipendenza, ha insegnato nelle scuole israeliane.
Nel 1958 ha iniziato la sua formazione a Tel Aviv tra i primi allievi diretti di Moshe Feldenkrais. A partire dal 1969, essendo parte del primo gruppo di insegnanti da lui creati, ha portato la sua esperienza nel mondo per diffondere il metodo. Ha contribuito alla nascita e allo sviluppo dei corsi di formazione del Metodo Feldenkrais in Europa, negli Usa, in Australia e in Israele. Si è dedicata per oltre quarant’anni, e continua tuttora a dedicarsi, alla formazione degli insegnanti di questo metodo che si occupa della consapevolezza dei processi psicomotori.
Ha pubblicato il libro ‘Mindful Spontaneity’ che è disponibile in varie lingue tra cui inglese, spagnolo, italiano, ebraico e russo. In italiano è pubblicato scomposto in due diversi volumi da Red Edizioni. In questo testo espone le idee principali del Metodo Feldenkrais e descrive alcuni facili processi di movimento da sperimentare. Il libro ha vinto nel 1992 il Premio Nazionale del Libro di Medicina Naturale dell’associazione C.G. Jung. Ha realizzato inoltre il video Movement Nature Meant.
A partire dagli anni 90 sulla base dei principi teorici del Metodo Feldenkrais ha creato il programma Bones For Life (Ossa per la Vita) che mira a stimolare il rafforzamento delle ossa e la riorganizzazione posturale attraverso il movimento. Dopo alcuni tests preliminari in Israele, tale programma è stato inoltre presentato negli Stati Uniti allo Scientific Meeting of the Aerospace Medical Association (2005) e alla National Osteoporosis Foundation Conference (2007). E’ fondatrice e presidente dell’organizzazione no-profit Foundation For the Movement Intelligence che si occupa della prevenzione e recupero dell’osteoporosi con strategie naturali. Questo suo programma decennale è ora insegnato e praticato in più di 20 paesi grazie agli insegnanti e ai trainers da lei formati in tutto il mondo.
Pubblicazioni
Libri di Ruthy Alon
• Vincere il mal di schiena con il Metodo Feldenkrais, Red edizioni, Como 1993. (Titolo originale: Mindful Spontaneity)
• Guida pratica al metodo Feldenkrais, Red edizioni, Como 1992. (Titolo originale: Mindful Spontaneity)
• Mindful Spontaneity, Equinox Publishing, Roseville, Australia e Prism Press, Bridport, Gran Bretagna, 1980.
Articoli e altre fonti su Ruthy Alon
• Lingman, Carol. Biological Optimism in Aligning the Vertical Weight bearing Skeleton: An Interview with Ruthy Alon. The Feldenkrais Journal, 15, Winter 2003; pp.27-32.
• Alon, R. The Conditioning of Bone Strength on Posture. Aviation, Space, and Environmental Medicine, Volume 76, Number 3, March 2005, pp. 221. [[1] rapporto sulla presentazione alla conferenza aereospaziale della Nasa - disponibile online]
• Wexler, Ellyn. Bones for Life 101: Nurturing dem bones that align the spine. Maryland Community Gazette [USA], September 23, 2004, p. B56. [[2] Gazette.Net – articolo disponibile online]
Link esterni
• [3] sito ufficiale degli insegnanti del Metodo Feldenkrais italiani
• [4] sito ufficiale del programma Bones For Life
• [5] sito della Foundation For Movement Intelligence