Parco Antonio Annarumma

parco cittadino di Milano
Voce principale: Milano.

Il Parco Antonio Annarumma è piuttosto recente, nasce dal recupero di aree dismesse, in concomitanza con nuove edificazioni nel quartiere periferico di via delle Forze Armate

Caratteristica del parco sono i famosi archi di metallo, ai quali l'illuminazione notturna dona un gradevole effetto. La collinetta e i salti di quota creano un diversivo nel paesaggio e la ricca vegetazione si fonde con quella del vicino fontanile

È dedicato ad Antonio Annarumma, poliziotto e prima vittima degli "Anni di piombo".

Dati

  • Superficie: 55.000 mq

Alberi presenti

Acero, Carpino, Faggio, Liquidambar, Pruno, Quercia rossa, Robinia, Olmo

Orari di apertura

Il Parco Antonio Annarumma non ha recinzione ed è sempre accessibile.

  Portale Milano: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Milano