Discussione:Aldo Forbice


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da KaranSjet in merito all'argomento Caso Grillo

Template:Avvisoofftopic sul fatto che ha dato degli allocchi a chi partecipa al v-day di grillo e che zittisce molti ascoltatori che non la pensano come lui non si deve dire nulla? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 90.133.100.113 (discussioni · contributi) 03:21, 1 mag 2008 (CEST).Rispondi

  • Citando le fonti e mantenendosi neutrali si può aggiungere questa critica sulla sua abitudine di attaccare il telefono in faccia ai radioascoltatori che la pensano differentemente da lui. Confermo l'abitudine, che IMHO definisco deontologicamente discutibile (per non dire pessima o peggio).

Ne dubito. Forbice ha sbagliato ad usare il termine "allocchi": dal linguaggio offensivo non si può prescindere e lo stesso, IMHO, vale per il linguaggio becero, incivile e squadrista usato dal signor Grillo. Se nella voce non può stare l'elogio al programma, e sono d'accordo, non può stare nemmeno una catilinaria sull'insulto estrapolato da una telefonata ben più lunga. Non credo sia una nota biografica rilevante insomma; quanto ai premi, quelli sono necessari nella biografia: se pensate che non sia degno del titolo di cavaliere o quel che è, scrivete al quirinale e raccogliete le firme per Travaglio grande ufficiale, come mio nonno. la voce così com'è ora (6:43 del 1/5) mi sembra neutrale, ma accetto aggiornamenti costruttivi (finora non visti)

A prescindere dall'episodio degli allocchi, di norma Forbice liquida gli ascoltatori al telefono con atteggiamento arrogante e di superiorità. Mi chiedo quindi il motivo per cui includa queta possibilità nella sua trasmissione.

Ricordiamoci che questa è un'enciclopedia e qui si scrive solo per proporre migliorìe al testo, non opinioni personali. --Elitre 23:20, 2 mag 2008 (CEST)Rispondi


Se l'abitudine di sbattere il telefono in faccia ai propri ascoltatori è un fatto certo e ripetuto (e dunque oggetto di critica), andrebbe inserito nell'articolo. Su Wikipedia si sono sempre riportate le "controversie" di svariati personaggi (non tutti in effetti), di conseguenza va fatto anche per Forbice. --KaranSjet (msg) 03:02, 10 mag 2008 (CEST)Rispondi

Come diceva Mina: se e sottolineo se... ciao strigiformi.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.184.235.121 (discussioni · contributi).

Caso Grillo

Non sono riuscito a trovare sulla Rete fonti certe e imparziali che riportassero la presunta abitudine di Forbice di sbattere il telefono in faccia agli ascoltatori con linee di pensiero diversa dalla sua. Tuttavia su Youtube è presente il video [1](privo di commenti, riporta solo la conversazione e la data) nel quale Forbice, in risposta ad un radioascoltatore che chiedeva perché i giornalisti non parlassero di Grillo, ha affermato: "Ma per carità, ma va va... lei e quelle migliaia di allocchi che stanno a sentire le cretinate di Beppe Grillo". E' un documento certo e ufficiale di una critica -obbiettivamente incivile- al noto comico e a chi condivide le sue idee. Visto che in seguito Beppe Grillo ha risposto tramite il suo blog [2], credo che sia il caso di indicare questo diverbio sia nella voce di Forbice, che in quella di Beppe Grillo. --KaranSjet (msg) 00:28, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi


Credo ci sia un problema di copyright riguardo ai link verso Youtube. Comunque devi chiederti se un singolo e breve episodio valga qualcosa rispetto alla biografia di un'enciclopedia: se sei un frequentatore assiduo del blog di Grillo ti sembrerà un caso importantissimo, ma è solo la tua percezione, a mio avviso. Relativamente a quell'episodio del 29/4 poi, sappi che quella telefonata era cominciata tre minuti prima e Forbice s'era detto d'accordo con l'ascoltatore Pani riguardo ad un netto giudizio su Bossi (i fucili...). In data 1/5 poi, Forbice si era scusato se era risultato offensivo il termine "allocchi" <<ben poca cosa rispetto alla mole di insulti giunti via mail dai grillini, bontà loro>>. Per quanto riguarda il "riattaccare il telefono", in verità Forbice va solo di fretta: qualcuno lo accusa di essere filoberlusconiano, io ho chiamato tre volte in un anno parlando del conflitto d'interessi, sono stato breve e non aggressivo, di risposte costruttive ne ho avute. Se ci fossero problemi poi, abbiamo un Garante, che finora ha ripreso tg3, tg4, Santoro, Biagi (nella sua bio manco è scritto), Socci, Travaglio ma non Forbice.

Ritorna alla pagina "Aldo Forbice".