Discussione:Emo/archivio1


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da KS in merito all'argomento emo un corno.
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Punk
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (febbraio 2008).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2008

Template:Avvisoofftopic

commenti

Questa pagina è da pulire, qualcuno scrive i commenti poco carini.

Quegli sporchi ignoranti che insultano il genere musicale EMO, dovrebbero prima leggersi cosa era l'emo in origine, e non fermarsi alle apparenze. Avete davanti l'articolo che descrive la storia dell'emo, e invece di leggerla, almeno per sapere cos'era, vi mettete ad insultare senza neanche sapere cos'è. Propongo il blocco parziale, almeno per limitare i vandalismi di quei quattro ignoranti che non sanno cosa sia l'EMO.--Lollus 01:19, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi

eh ma si sà ogni moda ha la sua particolarità --Raptor87(Clicca qui per scrivermi) 21:55, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi

sono d'accordo con voi, ma personalmente ritengo che l'emo sia così discutibile che non sarebbe male mettere un posto dedicato ai commenti o alle discussioni, con ordine ed educazione, per discutere su questo genere musicale che molti come me non apprezzano

Và oddio, ho pure scoperto che esiste un forum dove gente emo si figheggia di essersi tagliata i polsi; con tanto di foto ... --Raptor87(Clicca qui per scrivermi) 22:12, 20 giu 2007 (CEST)Rispondi

Si ma inutile sputtanare l'EMO quando realmente è tutta un'altra cosa rispetto a quella che appare alle masse. Questa è ignoranza, eppure nell'articolo è speigato come il genere si è evoluto, e come un tempo non avesse niente a che fare con quello che è chiamato erroneamente emo oggi.--Lollus 19:46, 21 giu 2007 (CEST)Rispondi

la pagina è oggetto effettivamente di troppi vandalismi, però Lollus mettere l'avviso blocco non significa che la pagina venga davvero bloccata perchè occorre che venga protetta da un admin. Se siete d'accordo, la blocco io per due settimane. --KS«...» 19:53, 21 giu 2007 (CEST)Rispondi
Decisamente d'accordo! Sirabder87Sag mir... 20:36, 21 giu 2007 (CEST)Rispondi
  Fatto KS«...» 21:24, 21 giu 2007 (CEST)Rispondi

io mi associo alla richiesta di una pagina su cui discutere dell'emo! mi sembra un'ottima occasione di sentire vari pareri, magari anche da chi emo lo è veramente! --FreeSkanker 18:29, 28 giu 2007 (CEST)Rispondi

Wikipedia non è un forum, se ne volete uno cercatevelo su google --Raptor87(Clicca qui per scrivermi) 15:17, 3 lug 2007 (CEST)Rispondi

bè ma una discussione gestita adeguatamente potrebbe essere produttiva anche per la stessa enciclopedia

 
 
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--Raptor87(Clicca qui per scrivermi) 11:37, 10 lug 2007 (CEST)Rispondi

Scusate, visto che questo articolo non è liberamente modificabile al momento, sappiate che nel paragrafo "L'Emo Oggi" c'è scritto "atichettabili" invece di "etichettabili" :-D Ciao - Damix

  Fatto {Sirabder87}Tell thy Sir... 11:36, 9 set 2007 (CEST)Rispondi

Spostamento errato

Ho sistemato alcuni link che puntavano erroneamente alla pagina. Poi l'ho spostato erroneamente (sbagliando per di più la nomenclatura). Prego un amministratore di rimettere le cose a posto. Grazie. --Filos96 23:11, 11 ago 2007 (CEST)Rispondi

Ecco, ho ripristinato Emo, era quello che intendevi no? :) Ho semplicemente ri-spostato la pagina... Ora esiste un redirect inutile (cioè Emo (gruppo musicale) che bisognerà cancellare, a questo magari ci penserà un amministratore provvederò a segnalarlo ;) --Cinzia (writing to reach you) 00:40, 12 ago 2007 (CEST)Rispondi

NO

Okay, bravissimi, avete scritto bene la storia dell'emo. Ma avrei da ridire sugli artisti delle terza ondata. I TOKIO HOTEL NON SONO EMO, e nemmeno i Fall Out Boy. I My Chemical Romance hanno solo qualche influenza... i Panic! At The Disco non ne parliamo!! Dai, per favore, non scrivete scemenze simili, se la prossima volta che vengo vedo i nome "Tokio Hotel" qui non ci vengo più, perchè questa è l'offesa peggiore che si può fare ad un grande genere musicale. Perchè i Tokio Hotel fanno un semplicissimo pop!! un saluto da una emo

__________________________________________________________________________________________

I my chemical romance possono essere inclusi nella terza ondata visto che hanno avuto un periodo di intensa influenza emo, anche se emo non è. I Fall Out Boys e i Panic! At The Disco non sono emo, e dovrebbero andare esclusi. Infine, dimmi chi è che ha scritto che i Tokio Hotel fanno emo??? Questo articolo andrebbe scritto da veri emo e non da ragazzine che vedono un ragazzo vestito in modo diverso dagli altri e dicono che è emo, questo articolo è da rivedere del tutto. In secondo luogo andrebbero aggiunti altri gruppi alla terza ondata, che sono stati impropriamente esclusi



concordo per quanto riguarda i tokyo hotel, definirli emo è come definire rock Britney Spears.


Ok forse i Fall out boy e i Panic! at the disco nn hanno più molte tendenze emo... ma secondo me è giusto che vengano inclusi nella lista xkè cmq ci sn stati dei periodi in cui hanno avuto grandi infulenze emo... ma cmq quello ke nn mi va giu è definire i tokio hotel emo... nn lo sono x niente... quello schifo che suonano nn è nemmeno minimamante vicino al genere emo... e quasi come dire che Mozart era emo.

In queste discussioni non sono graditi ragazzini finti emo che credono di essere esperti musicali. come possiamo notare :

I TOKIO HOTEL NON SONO EMO, Perchè i Tokio Hotel fanno un semplicissimo pop!! [1]
e nemmeno i Fall Out Boy [2]
I My Chemical Romance hanno solo qualche influenza [3]
i Panic! At The Disco non ne parliamo!! [4]
è come definire rock Britney Spears. [5]


Tutte queste affermazioni sono state smentite dalle fonti. Evidentemente chiunque abbia scritto ciò non sapeva di cosa stava parlando. Queste sono vostre opinioni ed interpretazioni personali, qui il vostro giudizio non ha valore, il genere è già stato delineato e non decidete certo voi cosa è emo e cosa no.--Lollus 12:10, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi

scusa x caso hai chiesto ai tokio hotel siete emo?? no perchè queste fonti attendibili nn mi sembrano poi tanto attendibili...grazie ecco ho appena controllato le fonti ke segnalate per i tokio hotel...sono contraddittorie! infatti dicono solo una volta che sono emo per il resto li definiscono glamrock...che a casa mia non è emo! ^^ Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.13.10.121 (discussioni · contributi).

Le fonti scrivono chiaramente nell'incipit che i Tokio Hotel sono emo; trova una fonte che afferma esplicitamente che non lo sono e si potrà ragionare. {Sirabder87}Static age 21:09, 24 mar 2008 (CET)Rispondi
piano a dire glam...il glam è un'altra cosa...nono..piano a mettere in discussione il glam..i tokio hotel lo dico anche loro che sono emo..e se lo dicono loro non vedo cosa ci sia da discutere... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.47.5.204 (discussioni · contributi).
Le dichiarazioni degli artisti non contano come fonti ma questo mi pare comunque un motivo più per smetterla con queste sterili discussioni; le fonti dicono che sono emo, loro stessi a quanto dice l'utente qui sopra pure, dobbiamo veramente stare a sentire le opinioni dei singoli passanti digiuni delle regole di Wikipedia? {Sirabder87}Static age 21:14, 31 mar 2008 (CEST)Rispondi

C'è un errore

scusate se rompo, ma nella voce c'è un errore... i My Chemical Romance non sono affatto emo, hanno affermato loro stessi di non appartenere a questo genere (accompagnando a tali affermazioni espressioni molto forti che hanno smentito le voci negative che li definivano beniamini-emo). mmmhhh, si potrebbe modificare la pagina? :) chiedo ai capi che ne hanno la possibilità, ovvio... :D Frankie Bah, per quanto ne sò io e, soprattutto, a quanto dicono le fonti [6], i My Chemical Romance sono emoe, francamente, l'opinione degli interessati, in generale, viene poco presa in considerazione. Prendendo proprio ad esempio la Britney Spears citata sopra (per quanto riguarda i tokyo hotel, definirli emo è come definire rock Britney Spears) si è definita in un'intervista ma, spero bene, nella sua voce il genere rock non credo sia menzionato... {Sirabder87}Tell thy Sir 22:31, 9 ott 2007 (CEST)Rispondi

Effettivamente i My Chemical sarebbero pop punk/emo, proprio come Britney Spears ha suonato una qualche forma di rock. Che poi gli stessi esponenti non vogliano includersi in tale corrente sinceramente non ha molto peso, poichè chi inventa le classificazioni i generi, non sono loro stessi, ma gli esperti ed i critici.--Lollus 12:38, 10 ott 2007 (CEST)Rispondi

informazioni

Perchè non aggiunfgere informazioni ulteriori sull'esponenti/icone femminili e maschili che seguono questa moda oggi?? Sarebbe piu specifico e piu ricco di spiegazioni!


ma non è una MODA... ed è sbagliato definire l'EMO una moda... come ogni altro genete musicale

Genere

L'emo non è nemmeno un sottogenere del punk: è solamente una corrente più stilistica che musicale, per far presa sui teenager, legata al pop punk.

PS: Manca il template.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Qwerty.example (discussioni · contributi).

Ma questo lo pensano le masse. Prima di tutto l'emo, quello originale degli ani 80, era un costola dell'hardcore punk e post-hardcore, quindi si che era punk. Poi, questa nuova ondata di emo, in parte è pop punk (e anche in questo caso qundi ha a che fare con il punk), e in parte è pura melodia. Prima di parlare alla cazzo dovresti documentarti.--Lollus 12:14, 20 nov 2007 (CET)Rispondi


Ancora sul genere

Ma statti zitto: l'emo è solo un'etichetta. Allora, se non ci credete, Vi riporto una discussione tratta da un'intervista a Ian MacKaye, dei Fugazi, fatta da Rumore nel 1995:

Ti senti in parte responsabile per la coniazione del termine emo-core?

No, assolutamente. Quel termine è stato utilizzato quasi per gioco. Quando i critici musicali scrivono le loro recensioni, hanno semplicemente bisogno di parole per classificar le cose, e questo loro atteggiamento è davvero patetico. Qualcuno, probabilmente Brian Baker (durante la sua permanenza nei Dag Nasty, aggiungo io, nda), ha coniato per scherzo il termine emo-core. Non è reale, è un qualcosa di fottutamente stupido, non ho mai apprezzato quest'etichetta. In questo modo si potrebbe rendere banale il lavoro di molte band: oh sì, emo-core. Ci sono persone che invece apprezzano il termine, prendendolo seriamente. Non sono con loro ovviamente.

E sono sicuro che Ian MacKaye non sia un ignorante qualsiasi. --qwerty.example 18:48 21 nov 2007

Oh che novità guarda. Non avrei mai detto che le etichette nascessero dai critici musicali. Si da il caso che tutte le etichette nascono in questo modo, e molte di queste vengono accettate ed ufficializzate. Anche l'etichetta heavy metal è nata in questo modo, anche l'etichetta punk rock è nata in questo modo, anche l'etichetta garage rock è nata in questo modo, come l'hardcore punk ecc ecc fino ad arrivare al termine "rock & roll", eppure queste sono etichette ormai usate in tutto il mondo che riconoscono un genere musicale, esattamente come l'emo. Chissà quante altre etichette poi sono nate per scherzo, eppure oggi sono utilizzate e riconociute. Le etichette nascono così e non è una novità. Allora non dovremmo accettare nessun nome di qualsisasi genere perchè tanto è stato tirato fuori sempre e comunque da qualche critico, magari ironizzando...e quindi? Non è questione di come è nato il termine, ne che Ian MacKaye lo accetti o no, ne che sia nata come scherzo o no, ma sta di fatto che negli anni 80 l'etichetta emo era ben esistente, utilizzata ed ufficializzata a tal punto da essere una vera e propria sottocategoria dell'hardcore americano, che tu lo voglia o no. E oggi il significato è cambiato, che tu lo voglia o no. Tutto ciò ovviamente deve essere riportato, essendo una realtà.--Lollus 20:15, 26 nov 2007 (CET)Rispondi

Considerazioni personali

Vorrei fare un commento sul genere: come genere musicale l'emo è molto lontano dal mio mondo (cioè i miei gusti musicali) che sono più centrati verso il punk britannico e il metal, però volevo affermare le stesse cose che ha detto in parte lollus: i gruppi di prima ondata erano forse più underground e più aggressivi, perché derivavano dall'hardcore e dal post hardcore (vedi Dag Nasty ed Embrace), mentre quelli di oggi sono un po' più commerciali e più orecchiabili. Forse mi sbaglio perché come genere non lo ascolto e non rientra nei miei gusti.

--Goth_warior30 20.47, 27 nov 2007.

what is going on?

Hello, I write for German WIKIPEDIA especially I write for Hardcore-Punk and subgenres. I also wrote the Emo Artikel for the German side. And I asked myself, if there are some different points. Emo =(means) Emotional Hardcore-Punk. This is, what it is! So I absolutly don't understand, why you chose 2 different aricles about it? Of course, many people say, they are different parts of emo music in history an on of them usually is called emo-hardcore, but that isn't more important than that emo is emotional Hardcore.

So in this way, there are many bands, which have nothing in common with emo and hardcore. e.g. Tokio Hotel is a German pop-rock band, which refers to nu metal than emo! Maybe someone should try to explane, why this should be emo.

On the other side, what is with bands like boysetsfire...there are many bands, e.g. my chemical romance, which usually are called emo, but aren't something like that.

And then some post-hardcore and emo bands, such als alexisonfire and a static lullaby which were categorized als emotional metalcore bands? why they should be metalcore?

have we different definitions about genres of music? 88.75.74.56 18:11, 1 dic 2007 (CET)Rispondi

Steve384

Non avete scritto che gli emo si tagliano le vene, si provocano dolore, sono sempre depressi, provocano ribrezzo alla gente che gli sta attorno e sono la gente + odiata di questo mondo. un cordiale saluto Steve384.

SCUSA MA NON CAPISCO COSA VUOI DIRE: siamo su wikipedia, non su "uccidiamo gli emo!!!"...smettila di dire scemate


 
 
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

... o Nonciclopedia.

Prima contesta la mia affermazione, ciò che ho scritto non è sbagliato, infatti nella pagina di wikipedia in inglese è riportato. Jared Leto 91 Avete tralasciato i 30 Second To Mars

22.01.08

è difficile davvero stabilire chi sia emo o no, ma se i My Chemical Romance non sono emo cose volete che vi dica, non c'è più religione...c'è troppa confusione, chi dice che lo siano chi no, insomma, non ci sarà mai una risposta definitiva finchè ci sarà gente che spara stupidate.. --82.60.18.135 21:15, 22 gen 2008 (CET) Jack KrauserRispondi

Beh anche se c'è chi dice che lo sono e chi no, su wikipedia vige una dittatura delle fonti, per cui alla fine chi dice stupidate conta poco... a meno che non siano dei professionisti :-P {Sirabder87}We are 138 22:51, 22 gen 2008 (CET)Rispondi

Bisogna solo accettarlo. Chi lo nega non vuole accettarlo per sue convinzioni personali e forse per poca cultura musicale.--Lollus 10:42, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

Collegamento esterno

Ho rimosso il collegamento esterno in quanto non portava informazioni aggiuntive (nella pagina principale c'è scritto "per approfondimenti vedere la voce di Wikipedia) e non di ottima qualità (errori ortografici). Jacopo (msg) 14:17, 28 gen 2008 (CET)Rispondi

Template senzafonti

Dopo diversi giorni di lavoro, credo di aver trovato tutto il reperibile o quasi sull'emo, arrivando a 65 fonti. Quindi sarei dell'opinione di rimuovere il template {{F}} dalla voce. Che ne dite? KS«...» 17:56, 11 feb 2008 (CET)Rispondi

Beh, vedi un po' te! Io l'avrei rimosso moooolto tempo fà! {Sirabder87}We are 138 18:06, 11 feb 2008 (CET)Rispondi

NO (reprise)

Avrei da ridire anche io... Fall Out Boy, Yellowcard NON SONO EMO !!! inoltre tra i generi avete messo PUNK ROCK e INDIE ROCK... questi sono generi a parte, gli OASIS sono INDIE ROCK e di EMO non hanno assolutamente niente, i SEX PISTOLS erano PUNK ROCK e di EMO non hanno niente... quindi perfavore... l' EMO e' un genere a se stante quindi non fate paragoni assolutamente inutili Questo commento senza la firma utente è stato inserito da CrisM1 (discussioni · contributi).

allora:
  1. Fall Out Boy e Yellowcard sono emo, e ciò è confermato da fonti
  2. Punk rock ed Indie rock sono le origini stilistiche dell'emo, non viceversa; ergo ovviamente gli Oasis non sono emo, così cone i Sex Pistols
  3. Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, sei pregato di evitare.
{Sirabder87}We are 138 23:30, 18 feb 2008 (CET)Rispondi
ok però vorrei vedere queste " fonti " che confermano che fall out boys sono emo... seguo musica correlata ormai da una vita e posso confermare che definire Panic at disco, fall out boys o yellowcard emo è come dire che tiziano ferro è il discepolo di joe strummer... ho vissuto in USA metà della mia vita e i testi riesco ancora a tradurli, e ribadisco che con il genere emo non hanno alcuna analogia ( il taglio di capelli di un membro di un gruppo e una chitarra elettrica non basta per definire un gruppo " emo " ) cris Questo commento senza la firma utente è stato inserito da CrisM1 (discussioni · contributi).
Eccole: Fallout boy, Yellowcard, Panic! At the Disco. Peraltro potevi tranquillamente trovarle tu nella voce, cliccando sul numero della nota collegata. KS«...» 23:51, 18 feb 2008 (CET)Rispondi

Mah... i miei erano solo consigli da uno che ha " VISSUTO " il periodo e sa cosa sia il punk e cosa sia l' emo, ma a quanto pare siete più duri di un muro di cemento... Secondo voi se fossi solo io l' idiota a pensare che i fall out boys NON sono emo ci sarebbero altre lamentele ? Perchè su qualsiasi altra pagina di wikipedia ( inclusa quella inglese che tra l' altro è la più affidabile ) sono segnati solo come Genere Pop-Punk e invece solo la pagina italiana ha questa TAG- EMO ? Perchè anche così per i Panic at Disco ? Perchè anche così per gli Yellowcard ?come al solito la pensiamo sempre diversamente perchè ci piace parlare da ignoranti... my 2 cent Cris P.S. scusate per l' italiano scorretto ma oramai non parlo italiano da una vita Questo commento senza la firma utente è stato inserito da CrisM1 (discussioni · contributi).

continuo a spostare in fondo i messaggi da te inseriti, le nuove discussioni vanno sempre in fondo
  1. Che tu sia l'unico o meno non importa: è stato detto e ridetto che i generi devono essere basati sulle fonti
  2. Chi ha deciso che en.wiki sia più affidabile?
  3. Anche en.wiki indica i FOB tra i gruppi emo dell'ultima ondata
{Sirabder87}We are 138 13:39, 20 feb 2008 (CET)Rispondi
non conosco la politica di en.wiki in questi casi. Mi pare comunque che non riescano a controllare bene 2 milioni di voci e che per evitare i classici vandalismi da "io sono un new emo i FOB non sono pop punk" o "io sono un old emo e morte ai FOB" e così via, si limitino a indicare generi molto molto ampi o al momento poco caldi.
Qui cerchiamo di seguire meglio le convenzioni, citando sempre le fonti quando c'è contestazione. L'emo è un genere ambiguo, che già nella seconda ondata intendeva uno stile musicale completamente diverso da quello della prima. Ora per emo si intende un pop punk /alt rock più raffinato come tecniche di canto e di esecuzione, a questo ci atteniamo.
Peraltro, come vedi, anche la voce emo su en.wiki inserisce FOB e P!ATD, non gli Yellowcard su cui in effetti potrebbe esserci da discutere (sebbene diverse fonti affermino che lo sono). --KS«...» 15:15, 20 feb 2008 (CET)Rispondi
Tornando a noi... non sono assolutamente ne EMO ne PUNK ne null' altro, però mi ritengo un buon conoscitore di musica in quanto mia passione e avendo " vissuto in prima persona " qualsiasi corrente dal 60 ad oggi; controllando sul web ho trovato vari siti che smentiscono il tutto http://www.answerbag.com/q_view/488362
tra cui anche il loro myspace che non cita alcuna voce EMO nonostante essa sia prensente in molti altri gruuppi: myspace http://www.myspace.com/falloutboy che segna solamente PUNK-POP, http://www.myspace.com/yellowcard che senga Rock/ Alternative, http://www.myspace.com/panicatthedisco che segna invece Rock / Big Beat / Tecno
La cosa che mi para tanto strana da capire è come sia solamente pensabile ADD/Aggiungere ( scusate non so come spiegare in italiano ) la tag EMO a gruppi che nelle loro LYRICS non hanno nulla a che fare con il genere EMO, stessa cosa anche per il sound e quant' altro
ora vi invito a leggere anche questa dichiarazione fatta dai panic at disco che appare su vari siti http://www.recordreviews.net/panic-not-emo/ best wishes Cris Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.22.253.92 (discussioni · contributi).
e da quando le autodichiarazioni delle band sono elementi validi? Le dichiarazioni delle band sono spesso frutto di strategie marketing, a noi interessano le convenzioni che sono determinate dai terzi. Tra questi non metterei certamente un sito di risposte, dall'affidabilità dubbia. --KS«...» 16:47, 20 feb 2008 (CET) P.S.: rispondi qua sotto.Rispondi

Caro anonimo "CrisM1", wikipedia è piena zeppa di presunti esperti che credono di avere in mano la conoscenza divina. Ma questi realmente non hanno alcun potere in mano, poichè la conoscenza in questo caso non ha valore. Un'enciclopedia ha bisogno di fonti concrete su cui basarsi, e non su esperienze vissute da chissà chi. Con tutto il rispetto, un qualunque individuo (anche non esperto) può presentarsi qui e sostenere di conoscere tutto e e di dire "questo è vero quest'altro no", ma sono discorsi dovrebbero essere già eliminati alla radice in quanto wikipedia, e le enclopedie in generale, non funzionano in questo modo. Per affermare una certa cosa, bisogna essere supportati da fonti che lo confermino. In questo caso ci troviamo di fronte ad un classico caso di ostentata incredulità nei confronti della definizione emo, il che è all'oridne del giorno. E' vero che molti non concordano con le definizioni generali, ma questo perchè tutti intepretano a loro modo questa corrente, e di conseguenza non corrisponde a questa versione (poi onestamente basti pensare a chi si lamenta di queste affermazioni, ragazzini montati che esprimono un giudizio di parte e nagativo sull'emo, oppure altri che entrano in discussione senza un minimo di basi o di fonti). Dire "io sono esperto ed ho vissuto in america" o dire "io sono un esperto musicale" qua non ha valore, e se così non fosse, wikipedia andrebbe a rotoli perchè tutti, credendo di avere in mano la verità, esporrebbero la loro versione personale.

Inoltre ho notato come elogiavi la wikipedia inglese (o internazionale), e credimi che è gestita malissimo (come del resto tutte le altre wiki). Mentre qua in italia (almeno in parte nel campo musicale) cerchiamo di attenerci a fonti, anche sui generi musicali, tutto ciò non viene fatto sulla en.wiki. Infatti si possono notare delle incongruenze madornali, ed in quel caso wikiepdia è letteralmente lasciata in mano a chiunque, che può quindi scrivere qualsiasi cosa. Raramente sulla en.wiki si nota una articolo di un gruppo musicale con le fonti su tutti i generi, e su tutti gli aneddoti e le notizie. Cosa che qua stiamo cominciando a fare già da un bel po' di tempo.

inoltre tra i generi avete messo PUNK ROCK e INDIE ROCK... questi sono generi a parte, gli OASIS sono INDIE ROCK e di EMO non hanno assolutamente niente, i SEX PISTOLS erano PUNK ROCK e di EMO non hanno niente

Non centra nulla il fatto che questi siano generi a parte. In quel caso si intendeva come quelle correnti (punk rock e indie rock appunto) siano state alla base dello sviluppo dell'emo (quello originale si intende, e non quel "filo-pop punk" attuale).

Dire che gli Oasis sono indie rock è riduttivo, in quanti ricalcano diversi stili musicali, e l'etichetta indie rock di per se non indica uno stile musicale preciso, ma semplicemente un genere tendenzialmente underground ed alternative. Se è per questo gli Oasis possono essere definiti anche pop rock, britpop, hard rock ecc, e non sarebbero neanche indie a tutti gli effetti in quanto hanno raggiunto una notevole popolarità tamite major ed una spudorata commercializzazione (caratteristica che non appartiene ai gruppi indie)...

Che i Sex Pitols non abbiano avuto minimamente a che fare con l'emo nessuno l'ha mai messo in discussione, anche perchè anticiparono l'ondata emo di oltre 5 anni, e si svilupparono geograficamente in un'altra area oltre oceano, rispetto all'emo.


  1. L'emo era almeno in origine una forma di punk (o più correttamente il punk rock, e più speficiamente di hardcore punk, o meglio della sua evoluzione chiamata post-hardcore).
  2. Trovare fonti che NON citano l'emo con influenza, non significa che queste fonti smentiscano di fatto l'appartenenza alla corrente.
  3. Anche nel caso in cui un gruppo definito nel senso comune come EMO, non accetti questa etichetta, questa fatto non avrebbe valore, in quanto i generi musicali ripercorrono certe linee stilistiche che non sta al gruppo riconoscere o meno. Allora anche gli Oasis non si definiscono britpop, e i Green Day non di definiscono pop punk, eppure questi di fatto, fanno parte di queste correnti, non certo per loro scelta.

così funziona wikipedia, e guai se non fosse così. Buon lavoro.--Lollus (msg) 21:14, 17 mar 2008

wiki wiki wiki.. non tutte le fonti che trovate sono attendibili! voi prendete spunto molto da allmusic.com ma è un sito dove catalogano britney spears come rock!! cioè vi rendete conto o no? dopo lo so anch io che vi trovate i tokio hotel classificati come emo, non dovete credere a tutto quello che vi vogliono far credere.. cioè jimi hendrix mi si rivolta nella tomba.. eh già lui e britney è noto che fanno lo stesso genere.. stesso discorso vale x l'EMO!! tokio hotel= pop-rock my chemical romance= pop-punk, pop-rock 30 second to mars= pop-rock, alt-rock yellowcard=pop-punk

pietro Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.23.11.55 (discussioni · contributi).

Allmusic è una fonte attendibile, su questo credo che nessuno si sbagli. Farà degli errori come li fanno tutti (non parlo di Britney Spears perchè non conosco le sue canzoni tranne la prima "one more time" che non è poi così lontana dal pop rock), ma è globalmente e tendenzialmente attendibile. Ovviamente, se si allegassero fonti attendibili che contestano l'accreditamento a questa band di questo genere se ne potrebbe riparlare, ma dubito che avverrà... qui lo si ripete da mesi e mesi e ogni volta qualcuno viene qua a portare il suo POV (point of view = punto di vista) senza allegare riferimenti.... --KS«...» 13:16, 26 mar 2008 (CET)Rispondi

Mi viene sempre in mente che wikipedia è come la legge, nel senso che in un processo, anche se si sa che le cose stanno in un certo modo, non possono essere accettate per mancanza di prove, e questo è uguale in wikipedia. Possiamo espriemere opinioni su opinioni, dire "io c'ero", "io so come stanno realmente le cose", "io so riconoscere i generi" ecc, ma finchè ci limitiamo ad esprimere frasi senza basi e senza conferme, queste non potranno essere accettate. Questo se lo devono mettere in testa tutti gli utenti di wikipedia (sopratutto gli anonimi, che sono quelli che tendenzialmente infrangono di piu le regole).

voi prendete spunto molto da allmusic.com ma è un sito dove catalogano britney spears come rock!! cioè vi rendete conto o no?

eh beh? Prima di tutto pop/rock è una delle tante classificazioni che allmusic attribuisce a Britney Spears, e non l'unica. I generi che lo precedono sono Dance-Pop, Teen Pop e Adult Contemporary, ovvero generi che non necessariamente hanno a che fare con il rock. In tal senso intendo che allmusic ci ha visto giusto, perchè tra i tanti generi toccati dala Spears, figura anche quelche forma di rock commerciale, ma questo non vuoldire che B.S. sia solamente un'artista rock. Giusto per citare un brano che in passato ha avvicinato l'artista al rock fu la cover di "I Love Rock & Roll", ma sono sicuro che ne esistono molte altre che si avvicinano al rock. Tengo presente inoltre di come "rock" sia una classificazione enormemente generica nel quale possono rientrare artisti che vanno da Elvis Presley, agli Iron Maiden, ai Sex Pistols, ai Tokyo Hotel, ai Red Hot Chili Peppers, ai Pink Floyd, ai Green Day, ecc, giusto per ribadire quanto il termine rock non intenda uno stile preciso, ma unicamente un'enorme catalogazione. E sicuramente la Spears avrà composto dei brani con chitarra, basso, batteria, e ciò vuoldire nella maggiorparte dei casi rock.--Lollus (msg) 14:43, 29 mar 2008 (CET)Rispondi

commentino

e' vero!i tokio hotel nn sono emo!ma chi lo ha dtt????? perche' nn li togliete dall'elenco come anche i fall out boy? posso capire(piu' o meno)i my chemical romance ma i tokio hotel? per una questione di rispetto toglieteli da li'!!!!!!!!!! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.6.229.225 (discussioni · contributi).

Chi l'ha detto? Le fonti che sono allegate (clicca sul numerino affianco al nome della band). Qua ci basiamo sulle fonti non su generiche opinioni. Ciao, --KS«...» 17:25, 19 apr 2008 (CEST)Rispondi

MCR

Ecco il mio punto di vista sui my chemical romance(da ora chiamati MCR):


I MCR non sono EMO, ma sono gli EMO che li ascoltano.

I MCR sono di un genere post hardcore.

finisco qui, le critiche e i "quote" sono ben accetti


tra le altre cose tra i gruppi EMO avete scordato gli Alesana <---- loro si che sono EMO non i MCR Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.57.132.113 (discussioni · contributi).

Giustissimo sugli Alesana, sui My Chemical Romance, come sempre, Wikipedia:FONTI {Sirabder87}Static age 13:36, 26 apr 2008 (CEST)Rispondi


ho notato che mancano anche i bullet for my valentine ;) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.57.98.6 (discussioni · contributi).

Loro magari no, sono catalogati come metalcore. {Sirabder87}Static age 22:42, 29 apr 2008 (CEST)Rispondi

i tokio hotel non sono emo,e anenake i mcr.....perchè l'avete scritto???per colpa vostra tutti gli emo odiano i tokio hotel e chi li ascolta..grazie tante.. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.9.245.177 (discussioni · contributi).

Ancora?!? Ma nessuno legge quello che viene detto sopra? <ironia>Ma che danno irreparabile abbiamo combinato, non ci dormirò stanotte... :-P</ironia> {Sirabder87}Static age 19:00, 4 mag 2008 (CEST)Rispondi

Ah ragazzi, a quanto pare, come sempre, questo articolo è bersagliato da orde di adolescenti illusi detentori di verità, che non hanno ancora capito che il mondo si basa sulle loro errate opinioni. Non ha proprio senso dire "No, quelli non sono emo", è un attegiamento infantile che non porta a nulla. Provate a ragionare con la vostra testolina, ad accettare le cose come stanno, a non farvi opinioni personali, e lasciare le classificazioni in mano a chi ha cultura. E come sempre inviterei a riportare qualche fonte, almeno qualche vostro discorso avrebbe peso. Ah, i Bullet for My Valentine sono emotional metalcore.--Lollus (msg) 01:57, 8 mag 2008 (CEST)Rispondi

@Lollus sui BfMV: ovviamente ;-) {Sirabder87}Static age 12:46, 8 mag 2008 (CEST)Rispondi

i tokio hotel non sono emo, poichè se qualche ignorante li etichetta così è solo per far soldi e per far dire ai teenager "io sono emo, sono alternativo", quando in realtà ascoltano i tokio hotel che sono POP ROCK, pop rock vabenissimo, ma vi prego toglieteli dalla lista dell'emo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.1.75.131 (discussioni · contributi).

Wikipedia:FONTI {Sirabder87}Static age 12:15, 11 mag 2008 (CEST)Rispondi

A ridaje.--Lollus (msg) 01:43, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi

emo un corno.

allora. nelle fonti di allmusica c'è scritto "genere: rock, styles: emo", cioè hanno lo stile (attitudine, abbigliamneto che si avvicina all'emo-scene di oggi, ma non la musica. leggete le vostre fonti, prima di elencarle e basta. inoltre tutti i gruppi che avete citato "terza ondata" sono falsi. l'emo è morto. oggi c'è solo pop-punk/powerpop spacciato per emo. le cose stanno così, non è cambiato l'emo. è MORTO! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.20.74.114 (discussioni · contributi).

Mi spiace, ma ti sbagli. Rock è il genere, perchè tutto è rock, dal progressive al death metal. Gli styles sono i sottogeneri, ed ecco lì l'emo. --KS«...» 16:56, 13 mag 2008 (CEST)Rispondi

ma scusa. voi a quanto pare vi basate su UNA FONTE SOLA, cioè allmusic (stessa roba di mtv, che storpia generi per far vendere i dischi di più), è come definire PUNK avril lavigne. datemi altre fonti, roba da esperti, non da GIORNALISTI MUSICALI CHE VOGLIONO SOLO VENDERE. ragazzi, il termine emo avrà assunto anche un altro significato, ma non è QUELLO DEI TOKIO HOTEL, wikipedia è una fonte secondaria, ok. MA SE SI BASA SU FONTI SBAGLIATE, A CHE COSA SERVE ANDARCI???? ma le canzoni le avete sentite almeno?????? VI SEMBRANO EMO?!?!?!?!?!? SONO EMOTIONAL HARDCORE?!!?!?O SONO INDIE-EMO DELLA SECONDA ONDATA?!?!?!?!!??!?!?!?!?!?!??!??!?! anche soltanto il termine "emo", NON PUò COMPRENDERE I TOKIO HOTEL!!! EMOTIONAL HARDCORE!!!!!!!!!!! bisognerebbe trovare un altro termine per descriverli! non DEVONO PORTARE IL TERMINE EMO!!!!!!!!!! pop rock. punto e basta. MA PERCHè EMO?????

Ritorna alla pagina "Emo/archivio1".