Wikipedia:Pagine da cancellare/Radio delta
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Radio non più esistente. Non se ne intravede l'enciclopedicità.--Triquetra 11:47, 17 mag 2008 (CEST)
- Si rimuove apertura votazione non esercitata.--Triquetra 12:03, 17 mag 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 17 maggio 2008
- La votazione per la cancellazione termina sabato 24 maggio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 pare essere una delle prime radio libere! E per rispondere al commento di cancellazione, neanche Retemia, TMC e TMC2 non esistono più, le dobbiamo cancellare?--Mats1990ca (msg) 13:23, 17 mag 2008 (CEST)
- 0 Siamo alle solite...Io voterei per la cancellazione, ma siccome WP è infarcita di emittenti radio, non mi sembra giusto penalizzare solo questa, lasciando nei nostri spazi le altre. Come ho già fatto in passato, preferisco pertanto astenermi. --Justinianus da Perugia (msg) 15:51, 17 mag 2008 (CEST)
- -1 --Yoggysot (msg) 16:14, 17 mag 2008 (CEST)
- 0 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 17:06, 17 mag 2008 (CEST)