You Can't Always Get What You Want
You Can't Always Get What You Want è una canzone dei Rolling Stones inclusa nel loro albun Let It Bleed del 1969. Scritta da Mick Jagger e Keith Richards, è stata inserita nella classifica delle 100 migliori canzoni di tutti i tempi dalla rivista Rolling Stone nella sua lista delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi.
La canzone fu registrata tra il 16 e 17 Novembre del 1968 in collaborazione con il "London Bach Choir". Una curiosità è il fatto che in questa canzone il batterista della formazione (Charlie Watts) è sostituito dal produttore dei Rolling Stones (Jimmy Miller); il pianoforte, l'organo e il Corno Francese sono suonati da Al Kooper mentre Rocky Dijion si diletta con il conga e le maracas.
Questo brano divenne molto famoso durante la fine degli anni '60 ed era incisa sul Lato B di Honky Tonk Women.
Esibizioni dal vivo
You Can't Always Get What You Want è frequentemente cantata da Jagger nei suoi concerti, senza il coro, ed inoltre l'artista cambia la frase: "my favourite flavour, cherry red" (la mia fragranza preferita, ciliegia rossa) nella domanda "What's your favourite flavour?" (Qual'è la vostra fragranza preferita?) alla quale il pubblico risponde "Cherry Red" (Ciliegia Rossa). Le esecuzioni dal vivo di questo brano appaiono in Love You Live, Flashpoint e Live Licks.
Tributi e cover
- Nel 1990 George Michael ha usato il titolo della canzone nella sua Hit Waiting for that day e ha citato nei ringraziamenti Jagger e Richards.
Curiosità
- Questa canzone è stata utilizzata anche in ambito cinematografico e televisivo:
- Una versione strumentale di questa canzone fu usata come brano della colonna sonora nel film Il grande freddo durante il funerale di Alex (personaggio del film, che adorava questa canzone);
- Nella serie televisiva Dr. House è presente in almeno 3 episodi (lo stesso House, protagonista della serie, nel primo episodio si riferisce alla canzone definendo Jagger un filosofo);
- la canzone è presente nella seconda stagione della serie Nip/Tuck;
- You Can't Always Get What You Want è suonata sulle scene finali del film 21, quando il protagonista trae le somme della sua esperienza.
- la canzone è presente alla fine del film 21 (2008)
- Molte leggende metropolitane continuano a sussistere riguardo le origini di questa canzone, molto simile a You're so Vain di Carly Simon. La più rilevante è quella secondo cui Mick Jagger e Keith Richards erano in Indiana per un concerto alla "Ball State University" nel 1968 (per coincidenza la presenza nella stessa cittadina dell'Indiana di Robert F. Kennedy due giorni prima che Martin Luther King fosse assasinato). In base a quanto dice la leggenda Mick ordinò una "cherry soda" a John Birkemeier, uno studente della "Ball State University" impiegato al bancone di un pub. Birkeimer disse a Mick che loro non avenano a disposizione le ciliegie per realizzare il cocktails. Mick non poteva crederci e allora il ragazzo rispose dicendo: "You can't always get what you want" dando ispirazione dunque per la realizzazione della canzone. A supporto di questa testi resta il fatto che ogni qualvolta i Rolling Stones si esibiscono in questa zona l'allora ragazzo, John Birkemeier riceve dei biglietti gratuiti per il concerto e una limousine pronta ad accompagnarlo. [senza fonte]