Albo d'oro del campionato italiano di calcio
lista di un progetto Wikimedia
Template:Avvisobloccoparziale scadTemplate:Avvisobloccoparziale
Albo d'oro
Elenco dei vincitori del campionato di calcio italiano di Serie A.
Scudetti per squadra
Juventus | (+1 revocato nel 2005)[4] |
1905, 1926, 1931, 1932, 1933, 1934, 1935, 1950, 1952, 1958 1960, 1961, 1967, 1972, 1973, 1975, 1977, 1978, 1981, 1982 1984, 1986, 1995, 1997, 1998, 2002, 2003 |
Milan | 1901, 1906, 1907, 1951, 1955, 1957, 1959, 1962, 1968, 1979 1988, 1992, 1993, 1994, 1996, 1999, 2004 | |
Inter | 1910, 1920, 1930, 1938, 1940, 1953, 1954, 1963, 1965, 1966 1971, 1980, 1989, 2006, 2007, 2008 | |
Genoa | 1898, 1899, 1900, 1902, 1903, 1904, 1915, 1923, 1924 | |
Torino | (+1 revocato nel 1927)[2] |
1928, 1943, 1946, 1947, 1948, 1949, 1976 |
Pro Vercelli | 1908, 1909, 1911, 1912, 1913, 1921, 1922 (C.C.I.) | |
Bologna | 1925, 1929, 1936, 1937, 1939, 1941, 1964 | |
Roma | 1942, 1983, 2001 | |
Fiorentina | 1956, 1969 | |
Napoli | 1987, 1990 | |
Lazio | 1974, 2000 | |
Casale | 1914 | |
Cagliari | 1970 | |
Verona | 1985 | |
Sampdoria | 1991 | |
Novese | 1922 (F.I.G.C.) |
Scudetti per regione
Regione | Titoli | Squadre che hanno vinto |
---|---|---|
Piemonte | (+2 revocati) |
Juventus (27), Pro Vercelli (7), Torino (7), Casale (1), Novese (1) |
Lombardia | Milan (17), Inter (16) | |
Liguria | Genoa (9), Sampdoria (1) | |
File:Emilia-Romagna-Flag.png Emilia-Romagna | Bologna (7) | |
File:Lazio-Stemma.png Lazio | Roma (3), Lazio (2) | |
Campania | Napoli (2) | |
Toscana | Fiorentina (2) | |
Sardegna | Cagliari (1) | |
Veneto | Verona (1) |
Scudetti per città
Città | Scudetti | Squadre che hanno vinto |
---|---|---|
Torino | (+2 revocati) |
Juventus (27), Torino (7) |
File:Milano-Stemma.png Milano | Milan (17), Internazionale (16) | |
File:Genova-Stemma.png Genova | Genoa (9), Sampdoria (1) | |
File:Bologna-Stemma.png Bologna | Bologna (7) | |
File:Vercelli-Stemma.png Vercelli | Pro Vercelli (7) | |
File:Romecoa.jpg Roma | Roma (3), Lazio (2) | |
Firenze | Fiorentina (2) | |
File:Napoli-Stemma.png Napoli | Napoli (2) | |
File:Cagliari-Stemma.png Cagliari | Cagliari (1) | |
File:Casale Monferrato-Stemma.png Casale Monferrato | Casale (1) | |
File:Novi Ligure-Stemma.png Novi Ligure | Novese (1) | |
File:Verona-Stemma.png Verona | Verona (1) |
Note
- ^ Dal 1911 al 1926 la vittoria dello scudetto doveva essere ratificata in una finalissima nazionale. Tale appuntamento era comunque puramente protocollare data la nettissima inferiorità delle avversarie dapprima venete e poi meridionali. In tale arco temporale vennero assegnati dieci titoli di Campioni dell'Italia Meridionale.
- ^ a b Revocato al Torino durante la stagione successiva poiché, nell'ambito dello scandalo relativo al Caso Allemandi, un dirigente della società granata dichiarò di aver pagato un difensore juventino per vincere il derby.
- ^ Titolo onorifico riconosciuto dalla F.I.G.C. il 22 gennaio 2002.
- ^ a b A seguito della sentenza della Corte d'Appello Federale del 14 luglio 2006, confermata nei successivi gradi di giudizio, lo scudetto è stato revocato alla Juventus poiché ritenuta colpevole, nell'ambito dell'inchiesta di Calciopoli, di aver gravemente influenzato la classe arbitrale a proprio vantaggio.
- ^ La Corte d'Appello Federale nel processo di primo grado, e la Corte Federale nel relativo appello, non hanno assegnato lo scudetto vinto inizialmente dalla Juventus. La F.I.G.C. il 26 luglio 2006 ha deciso di assegnarlo all'Inter in conseguenza della nuova classifica ridisegnata dall'esito dei processi disciplinari, i quali peraltro avevano precedentemente declassato il Milan dal secondo al terzo posto per responsabilità oggettiva.