Brian Molko
Template:Gruppo Brian Molko (Bruxelles, 10 dicembre 1972) è un cantante e chitarrista britannico, leader del gruppo musicale inglese Placebo.
Biografia
Nato in Belgio da padre americano di origine francese e italiana e madre scozzese, a causa della professione del padre, un banchiere internazionale, nei primi anni di vita Brian è costretto a viaggiare molto: dalla Liberia al Libano, ed infine in Lussemburgo dove si stabilisce.
Qui frequenta una scuola privata americana dove già emergono le sue preferenze per l'arte, il teatro e la fotografia. Nella stessa scuola c'è anche Stefan Olsdal, che fa però parte del gruppo popolare e si dedica di più allo sport (in particolare al basket data l'altezza del ragazzo), avendo quindi pochi contatti con Brian. L'adolescenza di Brian non fu semplice; il ragazzo era spesso vittima di prese in giro da parte dei compagni, i quali spesso gli attribuivano l'appellativo di "fag" (finocchio) a causa del suo modo di vestirsi e di porsi.
A 17 anni Brian decide di trasferirsi a Londra per studiare recitazione al Goldsmiths College. Per mantenersi trova lavoro in un locale dove suona l'armonica, riuscendo, in questo modo, anche a a coltivare la sua passione per il rock, in particolare per i Sonic Youth. Un giorno il destino lo fa incontrare in metropolitana con l'ex compagno di scuola Stefan Olsdal che viene invitato da Brian a vederlo suonare nel locale dove lavorava. Stefan rimane colpito dal talento e dalla voce di Brian e i due decidono di formare una band assieme a Robert Schultzberg poiché Steve Hewitt (l'attuale batterista dei Placebo) era impegnato già con un altra band.
La band inizialmente prese il nome di Ashtray Heart ma è destinata ad evolversi ed assumere il nome attuale ovvero Placebo, ufficialmente nel 1996, data del primo album.
Brian Molko era stato educato in una famiglia tradizionale che disapprovava le espressioni artistiche (suo padre avrebbe voluto che diventasse un banchiere come il fratello maggiore Barry, mentre sua madre avrebbe voluto avvicinarlo alla Chiesa). Egli si ribellò ostentando un'immagine androgina, usando smalto per le unghie, rossetto e ombretto, ed ascoltando musica glam rock. Nella tarda adolescenza, infine, fece coming out come bisessuale. Uno degli idoli di Brian Molko è senza dubbio David Bowie, che collaborerà all'interpretazione del brano "Without you I'm nothing". Con il suo modo di essere, il cantante vuole creare confusione, destabilizzare i canoni stabiliti nella mente della gente che lo circonda. Questa tematica viene espressa intensamente nel brano "Burger Queen", che racconta il disagio di un ragazzo introverso e alternativo costretto a vivere in un grigio paesino.
Nel 2005 diventa padre del piccolo Cody insieme alla compagna Helena Berg, che in passato aveva curato la fotografia del gruppo stesso. Ha dichiarato di aver chiamato il bambino così dopo che un amico di lunga data a causa di un incidente d'auto è morto.
Pare che la relazione tra i due sia terminata e che Brian stia frequentando un'altra ragazza, ma non si sa ancora nulla di certo.
Il 5 maggio 2008 uscirà l'album di debutto "En Las Nubes" degli Hotel Persona , il side-project di Stefan Olsdal (bassista dei Placebo), Brian Molko ha collaborato alla quinta traccia del lavoro intitolata Modern Kids.