X Japan
Template:Gruppo Gli X Japan sono un gruppo musicale originario di Chiba, Giappone, in attività dal 1982 al 1997.
Formatisi nel 1982, fondatore del gruppo era Yoshiki. Inizialmente il gruppo era composto solo da Yoshiki e Toshi, gli altri componenti sono giunti in seguito. Nel 1997 il gruppo si è sciolto a causa di alcune divergenze per riformarsi poi dieci anni dopo.
Il modo corretto si scrivere il nome di questa band è tutto maiuscolo: X JAPAN.
La storia
Nel 1982 Yoshiki e Toshi decidono di intrapendere la carriera musicale, e così fondano gli X. Inizialmente non riescono a trovare una casa discografica disposta a produrre i loro dischi,di conseguenza Yoshiki pensa di crearne una propria,grazie all'aiuto della madre che decide di sacrificare l'impresa di famiglia per la causa. Nasce così la Extasy Record.
Nel 1986 entra nel gruppo Taiji come bassista. Nel 1987, infine, grazie all'aggiunta di Hide negli X la formazione è al completo.
Iniziano pubblicando alcuni singoli, e nel 1988 pubblicano il loro primo album, Vanishing Vision. Nel 1989, dopo aver firmato per la Sony Music pubblicano il loro secondo album, Blue Blood. Sempre nello stesso anno vincono diversi premi, e i loro singoli Kurenai e Endless Rain superano entrambi più di un milione di copie.
Durante il tour di autunno, in un concerto, Yoshiki ha un collasso, probabilmente dovuto al suo modo di suonare la batteria, avvenimento che ha fatto preoccupare non poco i fans degli X.
La fama degli X continua ad aumentare ininterrottamente, ma nel 1992,Taiji lascia il gruppo, senza far sapere ai fans le vere ragioni. Dopo diversi provini,Taiji viene sostituito da Hiroshi Morie, detto Heath. In questa occasione il gruppo modifica il proprio nome in X JAPAN, a causa dell'omonimia con un gruppo punk rock statunitense, gli X.
Nel 1993 gli X JAPAN annullano il contratto con la Sony per poi passare alla casa discografica Atlantic Records. Sempre nel 1993 esce Art of Life, un mini album contenente un'unica canzone, lunga circa 29 minuti. Nel 1994 Hide pubblica il suo primo album solista, Hide Your Face. In questo periodo Yoshiki collabora con Roger Taylor (il batterista dei Queen) nel singolo Foreign Sand, con George Martin (il produttore dei Beatles) con il quale realizza un album contenente arrangiamenti orchestrali dei più grandi successi degli X JAPAN, e partecipa insieme ad altri artisti alla compilation tributo ai Kiss, Kiss My Ass, proponendo un nuovo arrangiamento di uno dei loro maggiori successi, Black Diamond.
In questo periodo (esattamente dal 1994 al 1996) Taiji, l'ex bassista, ha fatto parte dei Dirty Trashroad.
Nel 1996,gli X JAPAN registrano Dahlia, il loro ultimo album. Nel 1997,Toshi annuncia di voler lasciare il gruppo. Registrano un'ultima canzone, The last song, e il 31 dicembre 1997 il gruppo da l'addio ai suoi fans in un memorabile concerto al Tokyo Dome,quello che verrà ricordato come il loro Last Live
Dopo lo scioglimento
A seguito dello scioglimento del gruppo, Yoshiki e Hide progettano di riformare la band, ma i loro piani verranno vanificati dalla morte di hide l'anno seguente. In occasione del funerale, gli X JAPAN regalano al pubblico la loro ultima esibizione, suonando al pianoforte Forever Love. Successivamente i membri del gruppo iniziano ad intraprendere diversi progetti solisti.
Il futuro
L' 11 febbraio 2007 Toshi,ha annunciato di essere stato contattato da Yoshiki in merito ad una ipotetica reunion degli X JAPAN.
A Giugno la rivista Sport Nippon ha intervistato Yoshiki, il quale ha confermato che si sta prendendo effettivamente in considerazione l'idea di una reunion, per celebrare il decimo anniversario dallo scioglimento della band. Le trattative con gli altri membri del gruppo sono ancora in corso. Toshi ha inoltre affermato,in un messaggio pubblicato sul suo blog MySpace, di voler cantare una canzone che Yoshiki ha scritto poco dopo la morte di hide, intitolata Without You e presente in versione strumentale nell'album Eternal Melody II. Non è ancora nota una precisa data di uscita per questo singolo.
L'8 luglio 2007 Yoshiki, ospite d'onore al Japan Expo a Parigi, ha puntualizzato che, in caso di reunion della band, essa rappresenterebbe solo ed esclusivamente un modo per porre fine al capitolo X JAPAN una volta per tutte. Ha inoltre accennato a possibili concerti in Giappone ed eventualmente in Europa nel caso in cui questo progetto venisse effettivamente realizzato.
La band apparirà nella colonna sonora del film horror "Saw IV" con una canzone intitolata "I.V.". Scritta da Yoshiki, la canzone è completamente in inglese e comprende Toshi alla voce, Pata alla chitarra e Heath al basso. "I.V." contiene materiale inedito scritto da hide. La band ha girato un video promozionale il 22 Ottobre al Tokyo Odaiba Aqua City.
Nel 2008 i membri degli X Japan si sono riuniti per esibirsi in 3 date consecutive (28,29 e 30 marzo) a Tokyo. Le date previste erano inizialmente solo 2 ma l'incredibile velocità con cui sono stati venduti tutti i biglietti ha indotto gli organizzatori ad optare per le 3 date. I 3 concerti sono stati denominati rispettivamente "Night of Madness", "Night of Destruction" e "Night of Creation". Durante il concerto sono stati montati sui maxi schermi delle parti di vecchi concerti per inserire anche il defunto Hide nel contesto. Tale tentativo ha raggiunto l'apice con l'apparizione dell'ologramma di Hide sul palco durante l'esecuzione di Art of Life.
L'attuale formazione ha sostituito per questo concerto ma anche per le date future, il defunto Hide con Sugizo chitarrista dei Luna Sea.
Sempre nel 2008 sono stati annunciati altri due concerti a Parigi il 5 luglio, a Taipei il 2 agosto e a New York il 13 settembre.
Formazione
Ultima
- Toshi (Toshimitsu Deyama (出山 利三?) - voce
- Pata (Tomoaki Ishizuka (石塚 智昭?) - chitarra
- Hide (Hideto Matsumoto (松本 秀人?) - chitarra
- Yoshiki (Yoshiki Hayashi (林 佳樹?) - batteria, pianoforte, tastiere
- Heath (Hiroshi Morie (森江 博?) (dal 1992) - basso
Ex componenti
Discografia
In Studio
- 1988 - Vanishing Vision
- 1989 - Blue Blood
- 1991 - Jealousy
- 1996 - Dahlia
Live
- 1995 - On The Verge of Destruction
- 1997 - Live Live Live (Tokyo Dome 1993-1996)
- 1997 - Live Live Live Extra
- 1998 - Live In Hokkaido 1995.12.4 Bootleg
- 1998 - Art Of Life Live
- 2001 - The Last Live
EP
- 1985 - I'll Kill You
- 1986 - Orgasm
- 1993 - Art of Life
Demo
- 1984 - I'll Kill You
- 1985 - Feel Me Tonight
- 1985 - X Live
- 1985 - Endless Dream
- 1986 - Kurenai
- 1986 - Jun's Tape
Raccolte
- 1985 - Heavy Metal Force III (artisti vari)
- 1987 - Skull Thrash Zone Vol.1 (artisti vari)
- 1993 - X Singles
- 1996 - B.O.X. - Best Of X
- 1997 - Ballad Collection
- 1997 - Singles - Atlantic Years
- 1997 - Singles Box
- 1997 - Special Box
- 1999 - Star Box
- 1999 - Perfect Best
- 2001 - Best-Fan's Selection
- 2002 - Trance X
- 2004 - Best
- 2005 - Complete II
Singoli
- 1989 - Kurenai
- 1989 - Endless Rain
- 1990 - Week End
- 1991 - Silent Jealousy
- 1991 - Standing Sex
- 1991 - Say Anything
- 1993 - Tears
- 1994 - Rusty Nail
- 1995 - Longing ~ Togireta Melody
- 1995 - Longing ~ Setsubou No Yoru
- 1996 - Dahlia
- 1996 - Forever Love
- 1996 - Crucify My Love
- 1996 - Scars
- 1997 - Forever Love (Last Mix)
- 1998 - The Last Song
- 2001 - Forever Love (Reissue)
Bootleg
Videografia
- 1987 - Xclamation VHS
- 1988 - Xclamation 88 VHS
- 1992 - On The Verge Of Destruction VHS
- 2000 - Clips DVD
- 2001 - Blue Blood Tour: Bakuhatsu Sunzen Gig DVD
- 2001 - 刺激! Visual Shock Vol.2.0 DVD
- 2001 - Visual Shock Vol.2.5 Celebration DVD
- 2001 - Visual Shock Vol.3.0 刺激 ~夢の中にだけ生きて~ DVD
- 2001 - Visual Shock Vol.3.5 Say Anything ~ Ballad Collection DVD
- 2001 - Visual Shock Vol.4.0 破滅に向かって On The Verge Of Destruction DVD
- 2001 - Clips II DVD
- 2002 - Dahlia Tour Final 1996 DVD
- 2002 - Dahlia The Video Visual Shock Vol.5 Part 1 & Part 2 DVD
- 2002 - The Last Live Video DVD
- 2003 - Art Of Life - Tokyo Dome DVD
- 2007 - Aoi Yoru Complete Edition DVD
- 2007 - Shiroi Yoru Complete Edition DVD
- 2007 - Aoi Yoru Shiroi Yoru Complete Edition Boxset DVD
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su X Japan
Collegamenti esterni
- (JA) Sito ufficiale
- (IT) X-Japan @ J-Music Italia