Env (Unix)
env è un comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like che avvia altri comandi con precise impostazioni delle variabili d'ambiente.
env può anche essere usato per visualizzare le impostazioni correnti delle variabili d'ambiente.
Uso
La sintassi generale di env è
env [opzioni] [variabile=valore ...] [comando [parametro1 ..]]
Il parametro comando indica un comando da eseguire, opzionalmente seguito dai suoi parametri. comando può essere specificato tramite un pathname relativo o assoluto, o anche con il suo nome di base: in questo ultimo caso env, analogamente alle shell testuali effettua una ricerca nelle Directory elencate nella variabile d'ambiente $PATH.
È possibile assegnare una o più variabili d'ambiente (visibili solo a comando) usando uno o più parametri nella forma "variabile=valore".
Se env è specificato senza alcun comando, esso si limita a mostrare il valore corrente delle variabili d'ambiente (incluse quelle opzionalmente specificate come parametri).
L'unica opzione degna di nota è -i, che fa in modo che comando abbia visibilità delle sole variabili d'ambiente specificate come parametri ad env, e non anche di quelle correntemente impostate.
Esempi
Per mostrare le impostazioni correnti delle variabili d'ambiente:
env
Per mostrare le impostazioni correnti delle variabili d'ambiente, ordinandole alfabeticamente usando sort in una pipeline software:
env | sort
Per avviare una nuova shell Bash senza le variabili d'ambiente correnti:
env -i /bin/bash
Per eseguire il comando dell'X Window System xcalc con un valore diverso della variabile d'ambiente $DISPLAY:
env DISPLAY=192.168.1.1:0 xcalc
Collegamenti esterni
- (EN) env, in The Open Group Base Specifications Issue 6 IEEE Std 1003.1, 2004 Edition. URL consultato il 24-05-2008.
- (EN) env: Run a command in a modified environment, in GNU Coreutils manual. URL consultato il 24-05-2008.