Macramè
tipo di merletto
Macramè è il nome dei merletti tipici della Liguria, solitamente tessuti al tombolo.

È un termine derivato dalla lingua araba che, come molte altre parole mediorientali, è entrato a far parte della parlata ligure importata dai marinai che dalle colonie oltremarine approdavano al porto di Genova o in qualche altro scalo della Liguria.
In generale il nome viene utilizzato per indicare un pizzo, un ricamo, un intreccio raffinato e grazioso.
Vi sono vari nodi per fare il macramè: nodo piatto, con tutte le varianti, doppio mezzonodo, nodo semplice, nodo giuseppina, scoubidou…
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su macramè