Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Pil56!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

La casella specifica per "quella" che non si firma mai

Benvenuto

Ciao Pil56,
ben arrivato su Wikipedia!

Frieda (dillo a Ubi) 13:07, Mar 22, 2005 (UTC)

Motomondiale 2008

Ciao, sto contribuendo alla voce "Motomondiale 2008". Vorrei cambiare una cosa che credo tu abbia inserito. Nella tabella delle gare, la colonna "Rendiconto" che rimanda per ogni gara ad una pagina dedicata. E' ovvio che esista la voce "Gran Premio del Qatar" ma mi sembra un'esagerazione creare la voce "Gran Premio del Qatar 2008". Io sono dell'idea di raccontare le gara nella pagina del motomondiale 2008, che in questo modo diverrebbe più ricca e bella, invece di contenere solo tabelle. Vorrei sapere cosa ne pensi. Erem (msg) 00:42, 1 apr 2008 (CEST)Rispondi

Meno male !

Una splendida notizia che ho notato oggi. La Laverda V6-1000, di cui ti avevo segnalato la vendita privata, è stata acquistata dal "Laverda Museum Lisse", che sta procedendo al restauro per riportarla alle condizioni di originalità meccanica. Fortunatamente, gli Olandesi hanno più testa di noi. --Metralla (msg) 09:36, 1 apr 2008 (CEST)Rispondi


Re: Risoluzione dei conflitti

Mi voglio scusare per questo errore che ho commesso, il messaggio non era indirizzato a te ma ad un altro utente e vi ho invertiti, ho letto attentamente la voce e ho notato che non mi pare tu abbia fatto "danni", comunque, vi siete chiariti, meglio. Adesso scriverò anche a Lukewiller. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 17:20, 1 apr 2008 (CEST)Rispondi

Img

Questa rimozione è errata; l'immagine non è stata segnalata per l'autorizzazione non valida, ma perché è fuori EDP (licenza non libera ma persona non deceduta). Per favore, in quanto admin dai un'occhiata a Wikipedia:EDP, sennò lavoriamo a vuoto rincorrendoci fra di noi. Grazie--Trixt (msg) 23:58, 1 apr 2008 (CEST)Rispondi

Bel colpo!

Ho appena dato un'occhiata alle due pagine: complimenti per la scoperta (e complimenti anche al crucco che ha messo tutte queste belle fotine...). Trasferiscile subito!--Giampiero86 (msg) 14:26, 2 apr 2008 (CEST)Rispondi

C'è roba interessante. Valutando le differenze tra questa e questa, debbo dedurre che sono tutte caricabili su commons ? Nel caso fai un "trasporto tipo" e poi il lavoro di manovalanza lo faccio io, copiando le mosse. --Metralla (msg) 15:55, 2 apr 2008 (CEST)Rispondi
Riassumo per sicurezza. Le foto conn il disclaimer "C" verde possono essere trasferite nel modo che hai adottato. Provo. Io retrocedo dalla "Z", se vuoi farne anche tu, ricordati di partire dalla "A". --Metralla (msg) 16:15, 2 apr 2008 (CEST)Rispondi
Capitano, lo posso tutorare ? :-) --Metralla (msg) 18:49, 16 apr 2008 (CEST)Rispondi
Grazie per l'avallo. :-) --Metralla (msg) 15:38, 30 apr 2008 (CEST)Rispondi

trial

perchè hai annullato la mia modifica? Il truck trial a 8/12 ruote dove lo metti? vlk4r0

Ti ho risposto sulla tua pagina di discussione di utente registrato --pil56 (msg) 16:23, 2 apr 2008 (CEST)Rispondi

Nomi scorretti

Si chiama Shoya Tomizawa e non Shouya Tomizawa. Un altro motociclista, su it.wiki, è presente sotto Dan Craig Linfoot e non Dan Linfoot. Ciao.--francolucio (msg) 18:27, 2 apr 2008 (CEST)Rispondi

Proposte di nuove versioni

Ciao, ancora grazie per gli spostamenti e le correzioni dei link della nuova versione di Massa (fisica). Inizialmente la pagina stava nella mia sandbox, ma causa tentativo di lavoro collettivo degli utenti del Progetto:Fisica l'ho spostato seguendo le istruzioni del {{Nuova versione}}. Se sono scorrette, non sarebbe meglio che qualcuno (più esperto di me) le correggesse? Vedi a proposito anche la pagina di discussione del template. Ciao e buon wikilavoro --M&M87 20:57, 2 apr 2008 (CEST) P.s. ah gli interwiki e le categorie le avevo copiate io, pardon :-)Rispondi

scocca

Certo... non c'avevo pensato e poi mi sembrava di ricordare che fosse un anonimo (non che non sia da riportare anche l'anonimo in cronologia), puoi farlo tu? Grazie --Beechs(dimmi) 13:31, 3 apr 2008 (CEST)Rispondi

Grazie per la tua revisione delle voci aeronautiche

Volevo ringraziarti anche perché, non so se sei un aeronautico, spero il tuo sia un punto di vista del wikipediano medio. Alcune voci che per me potrebbero rivelarsi decisamente carenti magari per te sono degne dell'eliminazione dello stub-avviso, il tutto facilita la scelta delle voci sulle quali intervenire. PS La voce Junkers Ju 88 è sicuramente misera in rapporto a quella letta su en.wiki e il mio solo apporto è stato di aggiungere le versioni e gli operatori per dargli un aspetto più "importante" (però resta sempre fuffa...)ma appena mi metto in testa di revisionare la voce la rivolto come un calzino. "Purtroppo" mi sono lasciato affascinare dal creare più voci piccole in una giornata che lavorare su un'unica voce per qualche giorno. Alla prossima :-)--threecharlie (msg) 14:23, 3 apr 2008 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio per aver trovato il tempo di darmi una "spiegazione" dei termini con cui hai valutato uno stub o meno, ne faccio tesoro per quando mi metterò a patrollare, e grazie anche per avermi dato un altro tassello per valutare la Mencavicenda. Come ho già scritto sono stato un moderatore di un forum per un po' di tempo e ho buone conoscenze con chi lo fa in questo momento, sia di chat, sia di forum, sia di ML, insomma ho un'idea abbastanza precisa su chi non si può permettere di fare il troll. Qui da questo punto di vista è anche peggio, dato che dovremmo essere un po' più maturi, e cercare di portare avanti la propria politica in barba a tutti è, come giustamente, non esattamente in linea con quanto affermava l'utente di cui sopra. Più ne leggo e più mi rendo conto che EH, magari per carattere, si sia rotto le scatole prima di altri e che abbia accentrato su di se il botta e risposta. Comunque sia, è storia.--threecharlie (msg) 19:30, 3 apr 2008 (CEST)Rispondi
Per quel che leggo di te ti reputo intelligente tanto da non avere il sospetto che tu possa pensare che io voglia "rubarti" il lavoro ;-D. La cosa certa è che mi hai dato qualche spunto in più per del lavoro "alternativo" al creare voci nuove, e poi dedicandosi esclusivamente al de-stub basandosi sulle voci en.wiki ne avrei da fare per mesi. Purtroppo il grosso del lavoro lo facevo off-line sul portatile che ho in macchina (quella che è visibile sulla voce taxi, un vezzo da protagonismo ehehehe) ma ho un problema di alimentazione e sono praticamente fermo. PS: avevo chiesto a Flanky l'msn per poter avere un altro sistema per colloquare (e spettegolare senza che altri leggano hihihihihi). Giro l'invito pure a te.--threecharlie (msg) 16:10, 4 apr 2008 (CEST)Rispondi

Template gare moto

Ciao Pil! Quanto tempo?! Io ho dato un esame all'uni e ora rieccomi qui a romperti le scatole sulle moto!!! :D Tra l'altro, ti ho risposto nella discussione del Progetto:Motociclismo, mi piacciono quei template! Ora andrebbero votati (no, vero?) o li iniziamo a mettere e via? Che dici, si possono copiare pari pari per la superbike? In questi giorni inserisco le prime 2 gare dell' SBK di quest anno e una vecchia che ho visto (e appuntato) in questi giorni! A presto!!

PS: c'è qualche lavoro che stai facendo in questi giorni? ho un po di tempo e se vuoi ti do una mano! :) Ciau

--Delfo (msg) 00:29, 4 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re:Liste

Sono sicuro che la voce in questione è completa perché io per "MotoGP" intendo la classe che ha sostituito la 500 nel 2002. Comunque credo di non aver capito perfettamente ciò che tu hai inteso per "automatismi" dei piloti. Forse intendi creare una categoria dove ci siano i piloti nominati nella voce in questione? Ciao.--francolucio (msg) 14:35, 4 apr 2008 (CEST)Rispondi

Ora mi è tutto chiaro. Comunque, se la voce deve essere aggiornata con il progredire degli eventi, allora o si rinomina la voce cacciando "completa" oppure si scrive nella voce a quando sono aggiornati i dati. Ciao.--francolucio (msg) 14:54, 4 apr 2008 (CEST)Rispondi

Segnalazione rimossa

Ho rimosso la tua segnalazione alla voce Circuito Bugatti perché la voce è stata espansa. Ciao.--francolucio (msg) 15:00, 4 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re:Bugatti

Scusami ma, hai scritto che corrono le DTM, che la Formula 1 ci ha corso nel 1967, mi pare che la Superbike non ci corre, che c'è di altro da aggiungere? Non dimenticare che è un circuito nei pressi del circuito dove corrono le 24 ore, quindi penso che la voce sia completa. Per evitare disguidi controllo che non ci siano altre competizioni motoristiche che utilizzano il circuito. Ciao.--francolucio (msg) 15:35, 4 apr 2008 (CEST)Rispondi

Giuseppe Merosi

La voce l'ho semplicemente tradotta da Wikipedia in inglese. Le osservazioni dovresti farle all'autore del testo originale. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:27, 5 apr 2008 (CEST).Rispondi

Una proposta... motociclistica

Ciao, ogni tanto mi faccio vivo anch'io, e stavolta è per proporti qualcosa di inerente alle motociclette, visto che uno dei tuoi campi d'azione preferiti. Vai qui e sappimi dire... A presto! Luc106.

MC12

ciao,

spero di aver fatto tutto giusto; ho seguito il cassetto che mi hai consigliato, mi sono dimenticato di usare le anteprime -.- indi scusa l'eventuale disordine nella cronologia, se ci sono ulteriori cose da sistemare fammi sapere, ciao --Pava (msg) 06:11, 7 apr 2008 (CEST)Rispondi

L'altra scuola

Intendevo dire che mi permetto di ragionare su quella che mi sembra la cosa più corretta, caso per caso. Comunque, quali sono i template che indicano che bisogna spostare prima di mettere in cancellazione?

Per me spostarla ha sempre alcune controindicazioni, a partire dal fatto che un utente un po' poco esperto (per esempio intorno ai 5 edit) potrebbe essere confuso dallo spostamento e non riuscire più a trovare la sua voce per eventualmente difenderla (in caso di spostamento ovviamente il redirect con titolo errato finisce in immediata dopo 5 minuti).

Certo, il titolo corretto aiuta a correlare eventuali altre proposte di cancellazione future. Ma in questo caso il problema non sta nell'argomento della voce, ma nella specifica stesura. Quindi dall'esito di questa votazione non si può desumere nulla circa le sorti di una futura voce omonima ma diversa.

Tutto ovviamente IMO, e detto un po' di fretta. In ogni caso, partendo dalla constatazione che non mi risulta esista una indicazione precisa in merito su pagine di linee guida, template o altro di più o meno ufficiale. Ma illuminami! Moongateclimber (msg) 14:18, 7 apr 2008 (CEST)Rispondi

template:superbike team

Ciao, ho visto le modifiche che hai fatto concernenti le voci dei team della superbike e del Template riferibile, per quel che concerne il template mi chiedevo se era possibile delineare i contorni di ogni dicitura perchè introducendovi troppe informazioni non si capisce a quale rigo bisogna far riferimento per esempio il caso della voce Ducati Corse nella dicitura piloti campioni del mondo non si capisce bene quando inizia la dicitura visto che il termine di riferimento è messo al centro,poi volevo chiederti se non era il caso di eliminare la dimensione standard a 250px per i loghi dei team visto che per la voce RG team il logo sgrana molto non supportando tale risoluzione, farei io tutte queste cose ma non apisco un acca di template (infatti lo stesso template lo ho vergognosamente e spudoratamente copiato dalla wiki inglese).--Alfonso Galuba (msg) 14:24, 7 apr 2008 (CEST)grazieRispondi

Cancellazione : Delta Pen

Salve, mi spiace che pur non avendo ulimato la voce me la ritrovo pronta per essere cancellata, non intendevo fare spam o altro, la Delta è un'azienda conterranea di fama mondiale e pensavo di completare la voce non appena riuscivo a reperire maggiori informazioni. Buon Lavoro.

template:superbike team/2

Ciao Pil, dire che sei stato impeccabile nel mettere in pratica le mie volontà e dire poco sei stato preciso e perfetto, a che siamo in ballo volevo chiederti se era il caso di delineare i contorni anche delle diciture che presentano più di un rigo quali la dicitura sede e la dicitura piloti, se sei d'accordo posso farlo anche io visto che posso copiare quanto fatto da te per la dicitura piloti campioni del mondo, poi (continuo la mia attività di rompi scatole) volevo chiederti come mai non spunta la voce nome completo, ti faccio un esempio nella voce Team GMB aprendo modifica spunta: Nome completo=Team Sterilgarda Go Eleven, ma nel template non spunta, come mai? scusa per la mia totale ignoranza in materia di template e fammi sapere. ciao--Alfonso Galuba (msg) 18:21, 7 apr 2008 (CEST)Rispondi

si, un ulteriore voce note è un classico dei template e non nuoce nessuno,poi per quel che concerne diversificare template per team superbike e team motomondiale, credo a mio modesto parere che lo stesso template possa usarsi anche per i team del motomondiale non vedo cosa lo impedisca d'altro canto sempre di team motociclistici si tratta cambia solo la categoria dove gareggiano. fammi sapere cosa pensi. ciao.--Alfonso Galuba (msg) 19:42, 7 apr 2008 (CEST)Rispondi
si, hai ragione il nome che gli ho dato non era certo un inno all' apertura verso i team del motomondiale, mi sento come quell' utente che crea le voci dei piloti mettendo nella dicitura il nome e il cognome e subito dopo ex pilota del motomondiale come se esistesse solo il motomondiale nel mondo delle corse, comunque sono stato inconsciamente fomentato dalla wiki inglese (dove, come ti ho già detto, ho spudoratamente e malamente copiato il template) che presenta due template identici uno di nome Template:Grand Prix motorcycle team (dedicato ai team del motomondiale) e uno di nome Template:Superbike team, sono uguali identici,bisognerebbe cercare di capire perché usano 2 template uguali? per quale ragione?, cmq io sono d'accordo ad usare lo stesso per tutti i team motociclistici presenti nella wiki italiana.ciao.--Alfonso Galuba (msg) 21:49, 7 apr 2008 (CEST)Rispondi
io sarei concorde nell' adattarlo a tutti i tipi di team che prendono parte ad una competizione motociclistica(motomondiale,superbike, endurance,motocross, ecc...) anche perchè i link eventualmente possono essere introdotti al momento dell' inserimento del template in ogni singola voce, giusto?--Alfonso Galuba (msg) 22:17, 7 apr 2008 (CEST)Rispondi

Annullamento Cancellazione : Delta Pen

Grazie per la disponibilità, ti chiedo di annullare la richiesta di cancellazione perchè già ho inziato ad ampliarla con dati a mio avviso enciclopedici (...poi ho impiegato un sacco di tempo per modificare, inserire i loghi e ad imparare il template aziende ;))

    Ok. Grazie comunque e scusa per l'insistenza ma sono nuovo di queste parti...e voglio imparare ;)

Consulenza

Ciao, Pil! Avrei bisogno di una piccola consulenza: nel template {{Stagione di Formula 1}}, si può lasciare il logo, vero? Ti ringrazio in anticipo e saluti da Turgon il re di Gondolin 18:20, 8 apr 2008 (CEST)Rispondi

Ops...non avevo visto che avevi già agito. Scusa l'errore e il disturbo e a presto! Turgon il re di Gondolin 18:22, 8 apr 2008 (CEST)Rispondi

motomondiale 2007

Ho riordinato l'elenco piloti perché elencarli in base al numero non mi sembra molto sensato e l'elenco risulta poco chiaro per quanto riguarda il team di appartenenza, attributo direi più rilevante di un numero casuale. Ducati/Honda/Yamaha i primi 3 team in onore ai primi 3 classificati, seguono Suzuki e Kawasaki, poi i clienti.

Mi dispiace che tu non trovi interessante il grafico dei distacchi, perché secondo me, tra tutti quello che si può mettere "su carta", è forse l'unico modo per mostrare a colpo d'occhio l'andamento di una gara; arrivare ad idearlo e a realizzarlo non è una cosa banale, anche se so di non aver inventato nulla di particolarmente geniale. Avendo seguito la gara, con questo grafico ritrovi i momenti salienti: vedi i sorpassi, osservi quanto un pilota abbia avuto difficoltà in un settore rispetto agli altri; non sarà il massimo, ma sempre meglio che leggere numeri e scorrere tabelle. Ti consiglio di valutarlo meglio.

Mi baso sulle pagine dedicate alla formula 1. Quella della stagione 2007, ha il riassunto della stagione dove compaiono foto di alcune vetture durante un particolare gp della stagione, nonché lo schema dei singoli circuiti: perché non le sposti nella pagine di quel particolare gp? Lo stesso può valere per i miei grafici, ho intenzione di scrivere un riassunto della stagione 2007 riportando a lato del racconto di ogni gp questi grafici, in modo così da avere una bella voce, non dico da vetrina ma ricca e bella da leggere. Il mio scopo è unicamente questo.


La persona tipo per cui "scriviamo" su wikipedia è una persona "ignorante" dell'argomento e che viene su wikipedia a cercare delle notizie generali.

Wikipedia è una enciclopedia? non ci sono delle voci in vetrina anche su argomenti che pochi conoscono in cui l'autore si dilunga, andando quindi nel dettaglio? Ci sono ad esempio voci che parlano di gruppi Heavy Metal andando di molto nel dettaglio quindi rivolgendosi ad appassionati del genere. Perché non dare un'occhiata alla voce Variazioni Goldberg? Non mi sembra scritta per ignoranti sull'argomento. E' invece scritta molto bene, in modo tale che anche un ignorante possa capirci qualcosa o interessarsene dalla prima all'ultima riga.

La tua affermazione mi sembra alquanto priva di senso. Cosa significa ignoranza? Ne saprà fino ad un certo punto, cercherà delle certezze o di saperne di più.

In ogni caso wikipedia non esiste solo per chi cerca notizie generali, e penso di averlo dimostrato portando l'esempio di alcune voci in vetrina. L'atteggiamento di alcuni utenti meccanicamente ficcanaso non fa certo bene alla sopravvivenza di questo sito.

Segnalazione rimossa

Ho rimosso la tua segnalazione alla voce Jarno Janssen perché io stesso l'ho wikificata. Ciao.--francolucio (msg) 18:12, 9 apr 2008 (CEST)Rispondi

Foto

Ho visto che hai segnalato come unverified Immagine:Camuffo.jpg; cercando con google immagini: "www.afyacht.com camuffo", la prima che compare mi sembra identica, ma non riesco ad aprire il sito nè a ingrnadirla. Se tu vuoi provare, magari dopo dimmi qualcosa. Ciao, buon lavoro :-) --Qbert88 21:22, 9 apr 2008 (CEST)Rispondi

Non ci avevo fatto caso, ma immaginavo avessi controllato. Nel frattempo ho trovato che anche l'ultima immagine che aveva caricato era copyviol, per cui l'ho cancellata e gli ho dato un blocco di un giorno, come ultimo avviso prima dei blocchi seri. Buona serata anche a te! :-) --Qbert88 22:31, 9 apr 2008 (CEST)Rispondi

cinefestival

Sinceramente io non lo conosco, ma questo non è indicativo..... a Siena ho vissuto solo per 7 anni e non sono un gran frequentatore di festoval cinematografici... Con l'occasione.... è vero che nonc i vediamo da un po', quindi, potresti anche fare lo sforzo di venire al wikimangia ^_^.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:43, 10 apr 2008 (CEST)Rispondi

template:superbike team/3

ciao Pil, sono nuovamente io, volevo chiederti lumi circa i miglioramenti, che avevamo discusso, del Template superbike team (avevamo detto di farlo diventare per tutti i team motociclistici e di eliminare la grandezza del logo per ovviare al problema sulla voce RG team), poi volevo nuovamente romperti le scatole anche sul template sportivo (inutile ribadirti che per me i template sono come la criptonite per superman), lo ho aggiunto nella voce Carlos Checa, ma presenta lo stesso problema che si aveva con il template superbike, cioè alcune diciture devono essere delineate con dei contorni che evitino fraintendimenti, naturalmente se non sei in vena di far fronte alle mie stressanti richieste non preoccuparti, io chiedo nella speranza di poter acquisire un giorno dimestichezza con i template e vincere questa mia paura verso di loro. ciao.--Alfonso Galuba (msg) 01:55, 11 apr 2008 (CEST)Rispondi

Grandioso!!!

Ciao Pil che dire, sei stato a dir poco magnifico hai fatto un lavoro impeccabile, volevo dirti una cosa però nel team Ducati Corse io proporrei di mettere due template, uno nella zona superbike ed uno nella zona motomondiale, ti dico questo perché il team è sempre ducati corse ma hanno nomi diversi, quello motomondiale si chiama Ducati Marlboro quello sbk si chiama ducati xerox, pertanto visto che la dicitura nome completo e la dicitura moto sono voci singole, direi di metterne due, d'altro canto il team ducati corse è l'unico ad essere presente sia in motogp che in sbk,pertanto l'anomalia non si ripeterebbe in nessuna altra voce, per il resto sei stato fantastico perfetto, poi senza considerare che grazie al tuo gigantesco lavoro abbiamo noi della wiki italiana un template che è di gran lunga migliore della wiki inglese. Grazie Grazie Grazie, (P.S. Io inserisco il template in tutte voci team sbk se ho tempo, fammi sapere).--Alfonso Galuba (msg) 13:38, 11 apr 2008 (CEST)Rispondi

infatti, capita molto più spesso che per esempio un Team che partecipa alla MotoGp partecipi pure alla 250cc (esempio il team di Andrea Dovizioso presenta l'italiano in Moto Gp e Yuki Takahashi in 250cc) o il Team GMB che, grazie alle tue modifiche,adesso presenta nello stesso template sia i piloti di sbk che di superstock (giusto per non discriminare i piloti delle classi che hanno meno visibilità, ma non per questo meno importanti). di nuovo grazie e ciao.--Alfonso Galuba (msg) 13:55, 11 apr 2008 (CEST)Rispondi

Ti devo chiedere un favore grande

Ciao Pil56

volevo chiederti un favore abbastanza impegnativo, ovviamente quando avrai tempo e voglia.

Un mio professore dell'università è intenzionato a contribuire a Wikipedia, mi ha chiesto però se posso aituarlo, perchè è ancora scettico, non sa come intervenire, cosa va messo cosa no e mi chiedevo se potevi aiutarmi a trovare tutte le informazioni necessarie per risolvere questi suoi dubbi ed eventualmente qualche consiglio tuo personale di esperienza da dirgli. parlo del modo e dei modi con cui intervenire, cosa è meglio fare e non fare e come farle nel modo giusto.

è un professore di economia aziendale indi sarà molto utile, nei bilanci, e in tutte quelle voci che riguardano le ditte, in particolare quelle del settore automobilistico ed informatico, quindi se hai qualche progetto o portale da indicarmi.

grazie in anticipo, sono ancora di + in debito, anche solo per il disturbo.

PS: io ho trovato qualche pagina specifica che spiega su wikipedia.. ma dubito sia abbastanza mancherà sicuramente molta roba.

ciao --Pava (msg) 23:19, 11 apr 2008 (CEST)Rispondi


jawa

I collegamenti devono risultare utili per approfondire il tema affrontato dalla voce

Le foto non sono un approfondimento? Vorrei far notare che con la EDP non ci sono più foto in wikipedia. Quindi almeno si linkano siti dove le foto ci sono. --Vlk4r0-Posta celere - (Aella vive e risorgerà!) 11:30, 12 apr 2008 (CEST)Rispondi

E' sempre carino vedere quanto voi stimoliate il ritorno dei mebri che se ne sono andati.--Vlk4r0-Posta celere - (Aella vive e risorgerà!) 09:09, 13 apr 2008 (CEST)Rispondi

TOCleft

Sinceramente neanche a me piaceva, ma con la presenza di indici lunghi, risulta sgradevole la parte bianca sullo schermo.

Ho provato prima di salvare la modifica le varie dimensioni del testo, utilizzando misure piu grandi il testo invece che rimanere a destra ritorna sotto l'indice, mentre riducendolo si aumenta la porzione di testo a fianco dell'indice, non sembra male l'idea. --A7N8X (msg) 15:37, 13 apr 2008 (CEST)Rispondi

24 Ore di Le Mans

Ciao capitano, ti volevo proporre una modifica, visto che la voce è già lunghissima e pesante come spazio, non sarebbe il caso di creare dei riferimenti specifici agli anni di gara magari gli ultimi 10 che sono dettagliati e ben conosciuti, un po' come fanno la versione francese e inglese, così da snellire la voce, io per esempio ho inserito il resoconto del 2007 ma non ho inserito nessuna tabella con l'esito della corsa per non allungare troppo, mentre un'ipotetica voce specifica per anno potrebbe essere più curata.--Victor (msg) 23:27, 13 apr 2008 (CEST)Rispondi

Mantova

ciao, secondo te questa voce, è formattata? --Pava (msg) 00:27, 14 apr 2008 (CEST)Rispondi

te lo chiesi perchè ancora nn sono capace distinguere una voce non formattata o wikizizzata da una semplicemente poco bella da vedere a livelli di disposizione, grazie mille comunque. --Pava (msg) 03:27, 15 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re: Lancia

Ciao Pil! Scusa il ritardo ma sono stato assente per un po'. Spero di non averti scombinato troppo, ma volevo uniformare i titoli della categoria, alcuni titoli specificavano (auto) altri (casa automobilistica) altri (automobili), così ho puntato su (casa automobilistica). Ciao e buon lavoro, F l a n k e r 12:01, 14 apr 2008 (CEST)Rispondi

Ma ho fatto la procedura che mi avevate detto. HO inviato una mail circa 15gg fa a Wikipedia che autorizzasse la foto dalla SI.TO S.p.a. come si potrebbe risolvere questa situazione? Grazie Utente: Carmine Valente

Segnalazione rimossa

Ho rimosso la tua segnalazione alla voce Miguel Duhamel poiché io stesso l'ho wikificata. Ciao.--francolucio (msg) 20:27, 16 apr 2008 (CEST)Rispondi

Solo un ringraziamento...

...sulla lezione per tabellizzare. Ultimamente sto poco al pc quindi i miei interventi si limitano al minimo uso di materia cerebrale ma appena sono un po' più rilassato mi dedico alla comprensione intrinseca della tua lezione ;-) Grazie, davvero :-)--threecharlie (msg) 20:33, 16 apr 2008 (CEST)Rispondi


chiarimento cancellazione

Ciao, avevo ricreato la pagina sull'associazione Fly Torino seguendo le regole di wikipedia. Perchè viene considerata come pagina pubblicitaria? Non ho ancora avuto il tempo di inserire i riferimenti bibliografici ma diversi quotidiani nazionali hanno parlato d questa associazione e quindi mi sembrava interessante inserirlo. Grazie dei chiarimenti che vorrai darmi. ilvalmaga 00:05, 17 apr 2008

MI scusi il disturbo

Ciao, ti volevo chiedere una cosa: secondo te questa pagina può rientrare tra i casi di cancellazione immediata?--Andrea borsari (msg) 18:04, 17 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re:Progetti

Io ho creato il progetto del motomondiale perché ho notato che il progetto del motociclismo mirava più a trattare del motociclismo in generale. Riguardo al Bar del progetto non è che "non esiste", semplicemente il fatto che ancora nessuno ha posto domande finora, ma si possono comunque fare (se hai notato, nella pagina principale del progetto, c'è il link in grassetto). Infine, sul fatto che entrambi i progetti ancora non funzionano bene, forse vorresti dire che sarebbe il caso di mantenere quello del motomondiale ma farlo divenire un sottoprogetto di quello del motociclismo? Anche perché credo che tutto ciò che riguarda il motomondiale deve avere delle linee guida a sé stanti. Ciao.--francolucio (msg) 19:48, 17 apr 2008 (CEST)Rispondi

Benvenuti

Uhm, mi è dispiaciuto un po' leggere il tuo messaggio (per il semplice fatto che quanto dici spesso è vero ma fare altrimenti non è sempre possibile). Tuttavia, nella maggior parte dei casi, ho cercato di fare una rapida analisi della situazione cercando di aiutare ove possibile e nel caso servisse più tempo per una risposta organica ho sempre posticipato ad un momento in cui avevo più tempo (magari anche il giorno dopo). Ti spiego la dinamica degli eventi:

  • Leggo il messaggio dell'utente, vedo il tuo nickname e mi ricordo che sei un amministratore (diciamo che ero sicuro al 100% che fossi un utente esperto; che fossi sysop non al 100%, tanto che ora ho controllato, ma ne ero abbastanza convinto) pertanto ho pensato che ad avere torto fosse l'utente (visto che finora il 99% delle volte è capitato così).
  • Dato che non posso darti ragione a priori guardo la voce, mi sembra (attualmente, ripeto che non al momento non avevo controllato le condizioni iniziali) abbastanza a posto, festival che c'è già da una decina di anni, scorro un po' la voce e mi pare strutturata abbastanza bene, magari ci sono dei NPOV che potrebbero essermi sfuggiti ad una analisi veloce, però in sostanza pareva ok (perlomeno, accettabile).
  • Controllo su google e vedo che per Visionaria, il primo link è proprio quello del festival.
  • A questo punto non capisco molto la situazione, mi pare strano che ci possa ancora essere un conflitto. Vado quindi nella talk dell'utente cercando qualche spiegazione e leggo:
«credo non valga la pena (per me) intavolare una discussione sull'argomento specifico. In ogni caso buona continuazione e buona fortuna :-)»
  • Penso quindi: due giorni fa Pil56 si è stufato ed ha lasciato perdere. Tuttavia la voce ora pare andare bene ed ho messo quindi quel messaggio che può sembrare superficiale ma combacia perfettamente con quanto ti ho appena detto:
  1. No, non ho seguito la vicenda - per forza, vi siete scambiati un sacco di messaggi, non avevo il tempo di leggerli tutti in quel momento
  2. comunque ora la pagina mi pare vada bene - attualmente a me pare ok, magari un po' promo perché l'ha proposta quell'utente, ma dopo tutto sinceramente finché i contenuti arrivano me ne frego chi li manda (finché non sono violazioni di copyright o comunque qualcosa di non permesso)
  3. (non so all'epoca) - metto questo perché ovviamente so che di certo se ci hai parlato un motivo ci dev'essere stato, pertanto all'epoca appunto magari sussistevano ragioni valide che forse ora non ci sono più (in quanto la pagina mi sembra organica e ben strutturata).

Ovviamente mi è sfuggito qualcosa (altrimenti non mi avresti mandato quel messaggio) e me ne dispiace. Come spero tu abbia visto, sebbene non abbia quantità industriali di tempo, il minimo indispensabile lo dedico sempre (o lo scrivo esplicitamente senza fare proprio commenti). Spero in tue delucidazioni sul problema che ancora sussiste ;-) Sorry per il poema omerico, ma pareva volessi spiegazioni approfondite ;-) Ciao, -Filnik\b[Rr]ock\b!? 15:21, 18 apr 2008 (CEST)Rispondi

Risposta

Apro un nuovo paragrafetto altrimenti no si capisce più niente ;-)

  • A quanto vedo sei stato eletto sysop 10 mesi prima di me (prima del mio primo mandato intendo), pertanto è ovvio che non possa ricordare la tua elezione (e che non possa essere stato sicuro al 100% in quel momento ;-)). Inoltre, forse per il fatto che di solito faccio abbastanza casino (in tutti i sensi :-D) e che ogni tanto passo per Bar e IRC sono forse più conosciuto, ma certo questo non rende te ne nessun altro inferiore in alcun modo a me (anzi!) :-)
  • Per i benvenuti, hai ragione che i novizi dovrebbero astenersi dal benvenutare (ma mica posso prenderli al lazo ;-)) mentre per il Bot non saprei, imho un utente che ti dice "in caso di problemi chiedimi" sarebbe meglio di un "in questa pagina puoi chiedere aiuto". Personalmente mi sentirei più a mio agio nel disurbare un utente singolo che una comunità (io la vedrei così da novizio)
  • Per il discorso border-line... non saprei sai, perché leggendo l'intera voce mi pare si abbastanza locale ma forse non così locale. Dopo tutto, finanziamenti dal comune, poi ospiti e giudici famosi (anche se: chi sono 'sti giudici famosi? Da lì non si capisce bene quanto famosi) rendono il tutto un po' fumoso e abbastanza al limite. Mi dispiace a questo punto aver scritto quello che ho scritto (cioé che andava bene) ma dando una rapida occhiata alla voce sembrava appunto andare bene (ma ci si può sbagliare a questo mondo, no? :-)).

Quindi... ora che si fa? Mettiamo in cancellazione e aspettiamo qualche altro parere? Perché sinceramente non conosco i requisiti di enciclopedicità per i festival locali (ammettendo che esistano). E' il caso di scrivere qualcosa anche all'utente? Dimmi te :-) (ormai ho paura anche di sbattere gli occhi, troppo in fretta? troppo piano? :P :-)) Ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b!? 16:51, 18 apr 2008 (CEST) P.S. Per il discorso della maggiore età, se prendo 56 come anno di nascita (o anni effettivi, che tanto non cambia poi moltissimo ^__^) allora si, sei un filino più grandicello di me (diciamo che hai circa tre volte la mia età, contando che sono del '90 ;-)) e devo dire che dicendo questo mi stava per scappare un "Lei è più grandicello di me" :-) :-)Rispondi

Ok perfetto :-) La ringrazio :o) Ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b!? 17:24, 18 apr 2008 (CEST)Rispondi

Nitro snowboards

Ciao, quale sarebbe il valido motivo per reinserire una paina cancellata? Grazie--Maxx1972 (msg) 14:43, 19 apr 2008 (CEST)Rispondi

F1

Pil, ho risposto ai tuoi suggerimenti al bar del Progetto: F1. A presto, ciao--Andrea borsari (msg) 16:19, 19 apr 2008 (CEST)Rispondi

Ps. ho finito i GP di 2005 e 2007, mi mancano solamente quelli del 2006--Andrea borsari (msg) 21:11, 20 apr 2008 (CEST)Rispondi

Orchestra Made in Sicily

Eh sì! per ora ci ho messo un bel template {{e}}. Comunque non credo che esegua repertorio sinfonico. A proposito, ho cancellato Francesco Buzzurro come CV. Se vuoi, dacci un'occhiata. Ciao, grazie della segnalazione --Al Pereira (msg) 05:56, 20 apr 2008 (CEST)Rispondi

Sempre Niitro...

Ciao, a parte questo caso, ci sarebbe da interrogarsi sull'enceclopedicita' di tante tante altre voci presenti...personalmente sto cercando in ogni modo di trovare fonti per espandere la voce ma viene continuamente ranzata via...perche' non cancellate anche Burton snowdorads? O atomic austria?Che cosa bisogna fare per reinsere la voce?? Grazie. Saluti--Maxx1972 (msg) 10:30, 21 apr 2008 (CEST)Rispondi


Il discorso della cancellazione delle altre voci era solo per paragone...nn volgio cancellare nulla. Cmq grazie del suggerimento, mi sono rivolto agli utenti del portale sport...vediamo che ne esce. Grazie Ciao!--Maxx1972 (msg) 11:02, 21 apr 2008 (CEST)Rispondi

Ciao, son sempre qui a stressarti per NitroSnowboard (o meglio Nitro USA Corp., come e' la denominazione dell'azienda). Ho chiesto al progetto sport ed un minimo di supporto l'ho trovato anche se non mi hanno ancora dato risposta sulla nuova voce che trovi nel mio sandbox. Ho chiesto anche qualche dritta ad un altro admin (moongateclimber) con il quale avevo gia' avuto a che fare...ma credo sia oberato di domande...:-). Daresti un occhiata a nitro nel mio sandbox??? Possiamo riparlare del reinserimento? Almeno un premio alla testardaggine...;-). Grazie.Ciao!--Maxx1972 (msg) 19:20, 29 apr 2008 (CEST)Rispondi
Ciao, rieccomi con Nitro. Ti proporrei una cosa: lasciami reinserire la voce e poi tu la porponi per cancellazione. Se il risultato sara' ancora lo stesso pazienza, mi mettero' il cuore in pace. P.S. dal progetto sport mi hanno consigliato di enfatizzare che molti tra gli atleti migliori usano queste attrezzature...la cosa mi sembra che ci sia nella voce. Attendo tue notizie prima di muovermi. Grazie ancora! --Maxx1972 (msg) 12:10, 5 mag 2008 (CEST)Rispondi
Reinserita come Nitro Usa Corp. Vediamo che succede...Grazie.Un saluto!--Maxx1972 (msg) 13:44, 5 mag 2008 (CEST)Rispondi

Consultazione

Ehi Pil, ti volevo chiedere una cosa. Dopo aver adeguato tutti i GP di 2005 e 2007 (ora faccio il 2006) avrei una cosa da chiederti: nella Categoria:Formula 1 ci sono due sottocategorie Formula 1 per anno e stagioni di Formula 1. Siccome nella seconda ci sono tutti i GP di 2005, 2006 e 2008 non sarebbe il caso di spostarli in Formula 1 per anno ed eliminare dalla categoria stagioni di Formula 1 le sottocategorie? A presto--Andrea borsari (msg) 15:06, 21 apr 2008 (CEST)Rispondi

Sì, infatti chiedevo se era giusto fare quello che avevo detto prima. Ora però mi devo disconnettere. Stasera finisco poi tutto e quando le categorie sono vuote ti informo. Ciao--Andrea borsari (msg) 15:44, 21 apr 2008 (CEST)Rispondi
Ho svuotato la Categoria:Stagione di F1 2006, ora vado a creare 2005 e 2008--Andrea borsari (msg) 18:45, 21 apr 2008 (CEST)Rispondi
Ora le categorie sono tutte vuote. Buon lavoro--Andrea borsari (msg) 19:06, 21 apr 2008 (CEST)Rispondi
Pil tu nel bar del progetto hai detto che per decisione di wikimedia non si possono inserire i loghi nei template. Quindi il template {{Fornitore di Formula 1}} non è a norma. O sbaglio?--Andrea borsari (msg) 13:57, 22 apr 2008 (CEST)Rispondi

Ok, ora li controllo tutti. Ciao--Andrea borsari (msg) 14:14, 22 apr 2008 (CEST)Rispondi

Fiat Group

Ciao. Ho chiesto la cancellazione del "doppione" in quanto nella voce Fiat Group non c'era scritto niente di diverso da FIAT (per essere precisi c'era solo il template). Se in futuro verrà rifatta con contenuti più sostanziosi e che la diversificano dalla voce principale naturalmente sono favorevole al mantenimento. Per curiosità, ma la voce Fiat Group non l'avevi scritta tu vero? --Tia solzago (Galles al vaglio) 17:23, 22 apr 2008 (CEST)Rispondi

scusa sono un neofita

grazie dei consigli

Segnalazione copyviol

Ho erroneamente inserito un avviso nella pagina delle segnalazioni di 2 giorni fa (dove ci sono anche quelle di ieri che, mi pare, non siano state prese in considerazione). Potresti provvedere? Medan :  Talk  10:16, 23 apr 2008 (CEST)Rispondi

La seconda: andrebbe inserita nella pagina delle segnalazioni del 23/4. Grazie! Medan :  Talk  10:43, 23 apr 2008 (CEST)Rispondi
Grazie 1000! Medan :  Talk  10:51, 23 apr 2008 (CEST)Rispondi

re: Un favore se puoi....

  Fatto --Brownout(msg) 11:14, 23 apr 2008 (CEST)Rispondi

Moto

ciao, i casi così tanto border-line, come hai detto giustamente tu, ho propeso per la cancellazione, in quando sia l'argomento era degno di una voce (e le due moto lo erano) sia in quando del testo scritto ne sarebbe andato cancellato quasi tutto. --Gregorovius (Dite pure) 11:59, 23 apr 2008 (CEST)Rispondi

AC3 re:

fortunatamente ho imparato a mandare messaggi XD --AC3 (msg) 14:25, 23 apr 2008 (CEST)Rispondi

Categorie e affini

Ciao Pil, scusa se ti disturbo, ma avrei bisogno di un consiglio. Io sto pian piano, insieme agli altri iscritti del famoso Progetto: F1, ti sostituire il {{Pilota di Formula 1}}, ormai obsoleto con quello degli sport motoristici. Per aiutarmi io uso la Categoria: Piloti di Formula 1, ma mi sono accorto di un paio di cose che non vanno:

1) non sono presenti tutti i piloti;
2) ci sono varie sottocategorie (esempio Categoria: Piloti italiani di Formula 1) a cui non c'è un collegamento diretto dalla categoria principale e oltretutto sono incomplete (vedi Categoria: Piloti tedeschi di Formula 1)

tu cosa mi consiglieresti di fare? Grazie, ciao--Andrea borsari (msg) 14:50, 24 apr 2008 (CEST)Rispondi

Vai tranquillo per il ritardo, non ci sono problemi. Poi tornando alle categorie la tua spiegazione è chiara e mi sono reso conto giusto ora di non aver prestato una sufficiente attenzione al fatto che le sottocategorie si possano raggiungere. Questo fatto però mi ha fatto notare una nuova sottocategoria: categoria: Piloti per scuderia. Tu pensi che possa essere utile? Ps.1 ehm in effetti p difficile che un pilota gareggi con quella macchina. Nell'icona prima c'era una BAR, poi è stata cambiata. Magari dopo posso ri-chiedere un cambio di icona. Ps.2 mi dispiace, ma non so proprio che dire...--Andrea borsari (msg) 14:40, 29 apr 2008 (CEST)Rispondi
Ciao, Pil! Ho visto la tua critica all'{{Icona automobilismo}}, all'epoca il cambio l'avevo fatto io. Il problema è che vale per l'automobilismo in generale (mi hanno sconsigliato di creare l'icona F1 a sé): nel {{Sport motoristici}}, infatti, c'è scritto Disciplina automobilismo, categoria F1. Lo stesso template si può mettere con i piloti di motociclismo, disciplina motociclismo e non vorrebbero la moto, loro ? ;-)-- Saluti da Turgon 15:15, 29 apr 2008 (CEST)Rispondi
Ho notato adesso che il motociclismo s'è fatto la categoria a sé. Ma sostanzialmente il discorso è lo stesso. Turgon 15:17, 29 apr 2008 (CEST)Rispondi
Mi infilo qui. Io direi di eliminarla, è già presente quella sui piloti per nazionalità e sui piloti di F1, sarebbe come ripetere la stessa cosa 2 volte. Per il casco direi che è una buona idea, su commons mi sembra di aver visto delle foto--Andrea borsari (msg) 18:10, 29 apr 2008 (CEST)Rispondi
Quoto Andrea. Andiamo a scartabellare Commons :-)--Saluti da Turgon 18:33, 29 apr 2008 (CEST)Rispondi

Porto Torres

ciao,

la voce di Porto Torres ha all'interno del template la cartina dell'italia col pallino che in teoria mostra la città, il fatto è che tale pallino nn è giusto, ho degli amici che sono proprio di porto torres che mi dicono che il pallino corrisponde all'isola dell'asinara e non alla città che invece si trova nel punto più a sud del golfo.

io non so come spostare quei pallini sennò lo farei personalmente, se tu sei capace guarda dove si trova porto torres in una cartina dell'italia e poi spostalo o inoltra questo messaggio a chi conosci che lo sa fare.

ciao grazie per l'aiuto. --Pava (msg) 23:05, 25 apr 2008 (CEST)Rispondi

il pallino della voce Sassari è proprio dov'è porto torres

Img

  Ciao Pil56,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Lößnitzgrundbahn Lokomotive-Bhf-Moritzburg.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--archeologo 21:59, 28 apr 2008 (CEST)Rispondi

Innanzitutto ti ringrazio per la segnalazione della svista, effettivamente molto importante (mi riferisco all'immagine "osscurata" e quella no). Nel primo caso, quando ne ho la possibilità verifico se le informazioni riportate sono vere (ossia, se c'è scritto ad esempio "da de.wiki" vado a controllare se c'è, ed eventualmente correggo col template esatto), ma quando non c'è più, avverto direttamente l'utente che ha caricato; tu giustamente mi chiedi come mai non ho specificato l'argomento nel messaggio, ma purtroppo questo caso non è raro, e per semplificare gli avvisi non ho potuto renderli specifici, se non in casi particolari. Ovviamente resto sempre a disposizione per chiarimenti. Concludo affermando che si tratta di una bella immagine (a mio avviso), ma se non si sa da dove viene, ci sono magre speranza che rimanga. In ogni caso ti ringrazio della cortesia nella risposta. Saluti, e auguri di buon proseguimento. --archeologo 18:45, 6 mag 2008 (CEST)Rispondi

ETR 500

Ciao Pil, bene che tu abbia eliminato quelle foto di ETR 480 dalla voce ETR 500! Avevo già segnalato all'utente che le ha caricate di sistemare la questione. Questo perchè ora ci ritroviamo con 2 foto caricate su it.wiki (Immagine:ETR 500 Alta Velocità (interno).JPEG e Immagine:ETR 500 Alta Velocità.JPEG) che sono palesemente errate! Che si fa? Ciao, Paolos 01:39, 30 apr 2008 (CEST)Rispondi

P.S. appena ho un po' di tempo ti vengo in soccorso sul Progetto:Sport/Olimpiadi! ;-)

Pil, tu sei sempre troppo bravo e preciso: non trovi giusto che quando un'utente fa una cavolata (e glielo si fa notare) se la sistemi da solo??? Paolos 09:22, 30 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re: Pubbliche relazioni e aziende

Grazie della segnalazione. Me la sono messa tra gli osservati speciali. Il problema l'ho ben chiaro, ma forse vale la pena di adottare un atteggiamento pragmatico e valutare caso per caso quando ci incappiamo... finché i PR aziendali sono una risorsa utile, ok, l'importante è far capire loro che non sono esentati dal rispettare "le regole del gioco". Buon ponte! A presto. --Paginazero - Ø 16:58, 30 apr 2008 (CEST)Rispondi

Template:moto-caratteristiche

C'è un problema di visualizzazione rispetto al vecchio template, ora sulla voce Cagiva Elefant i template finiscono sotto l'immagine e non è possibile aprirli.--A7N8X (msg) 20:04, 3 mag 2008 (CEST)Rispondi

Fiat - Zastava

ciao,

no nn pesco molte notizie da autoblog, da autoblog prendo solo le informazioni sulle auto o i comunicati stampa delle case, cmq la notizia in questione l'ho presa da QUATTRORUOTE a QUESTO link.

la zastava auto ha solo uno stabilimento ovvero quello di Kragujevac e a quanto so non esistono ormai più nessun altro tipo di produzioni da parte della casa serba. ora non ho letto molto ciò che hai scritto perchè non ho tempo, domani leggerò sicuramente meglio, scusami se ho sbagliato qualcosa eppure ero convinitssimo delle informazioni che ho riportato anche perchè la fonte mi era sembrata molto attendibile (al contrario di autoblog che alcune volte non lo è)

ciao grazie e scusa i disagi se ho creato un pò di casino ma ero sicuro di aver detto cose veritiere, insomma quel che dice quattroruote non da molto spazio all'interpretazione, tu dove hai letto la smentita? ciao grazie e scusa ancora a domani --Pava (msg) 00:26, 4 mag 2008 (CEST)Rispondi

Bonjour!

Pouvez-vous svp me debloquer ? J'ai demandé un bot flag. Merci ! --FiriBot

Giulio Iurissevich

Salve, ho rifatto la pagina su Giulio Iurissevich che lei ha cancellato perche' conteneva link che avevo messo seguendo il consiglio di un altro che mi diceva di allegare le fonti delle notizie. Ora la cancellazione da parte sua perche' pagina a scopo promozionale. Mi dica lei come devo caricare la pagina per cortesia visto che molti altri artisti presentano pagine simili

grazie dei consigli, ma che significa ogni caso e' a se? nel senso che vedo molte biografie scarne e senza i requisiti da lei appena citati, non vedo molte biografie consistenti, tuttaltro, e pochi requisiti da lei richiesti.
Se vuole le faccio un elenco di biografie incosistenti presenti qui.
Quindi credo che il metodo di valutazione dovrebbe essere universale visto che le regole sembrano essere ben definite.
Comunque l'autore in questione e' uno dei pochi artisti conosciuti nel mondo fuori dall'Italia.
Questo lo dimostra i precedenti link da lei bannati, cosa che nn sembra essere successa per altri

Brilli Peri

Mitico.Hai fatto benissimo a correggere quegli errori. Nella battitura e nell' ora tarda mi erano sfuggiti. Grazie anche per l' ulteriore formattazione.--Giorgiomonteforti (msg) 10:48, 5 mag 2008 (CEST)Rispondi

Classifica costruttori F1 Germania & Austria 1977

Penso che il dubbio dipende dal fatto che in quelle stagioni solo la prima vettura marcava punti per la classifica costruttori. In più la Ferrari aveva dovuto scartare due punti.--Rugars (msg) 10:12, 7 mag 2008 (CEST)Rispondi

Fiat SB4 Eldridge "Mefistofele"

Ciao, sono arrivato all'autore delle modifiche in questa voce in quanto ha ritoccato anche un paio di voci aeronautiche. Ho visto che gli hai dato un avviso di copyviol quindi controllerò che non abbia fatto lo stesso anche con quelle voci, però intanto mi ha fatto scoprire questa voce ed il suo motore. dato che il Fiat A.12 era un motore aeronautico si potrebbe fare un controllo che il bis citato nella voce della Mefistofele sia una sua evoluzione o una semplice versione? Se così fosse avremmo un'altra voce crossover automobilaeronautica. Tra parentesi sono esistite alcune vetture che hanno utilizzato motori aeronautici, da record o stramberie fatte in casa, e se vuoi ci si può lavorare a quattro mani. Ah, per la Monaco-Trossi non saprei come categorizzarla...--threecharlie (msg) 19:22, 7 mag 2008 (CEST)Rispondi

Eh, sì, anche se è citata come Trossi-Monaco è proprio lei. L'ultimo numero de "La Manovella" dove è citata la Monaco-Trossi è dedicata proprio al designer Mario Revelli di Beaumont. Arriva ad un collega perché ha fatto registrare ASI la mitica Autobianchi Bianchina berlina. Se serve mi rifaccio prestare il numero per vedere se è possibile integrare la voce :-).--threecharlie (msg) 18:59, 8 mag 2008 (CEST)Rispondi

Miglioramento Olimpiadi 1896

Voglio ringraziare chi ha migliorato la voce Atletica leggera alle Olimpiadi 1896.
Sei tu? Grazie!!
Ho notato che hai fatto un enorme lavoro di pulizia del codice. Hai sostituito le mie tabelle con delle tabelle "come Dio comanda": un bell'esempio di voce costruita attraverso la collaborazione di persone diverse.
Da parte mia, sto completando le Olimpiadi mese per mese: adesso faccio il 1992, in giugno farò il 1996, ecc.
Per queste nuove edizioni voglio copiare la class="wikitable". Ciao!
--Sentruper (msg) 15:43, 8 mag 2008 (CEST)Rispondi

Grandi Pil56 e Joana! Siete proprio una bella coppia! :-)))
Grazie della tua considerazione. Non sapevo di essere il maggior contributore per quanto riguarda le Olimpiadi (pensavo che lo fossi limitatamente all'atletica leggera).
Mi hai scritto una quantita' di cose che devo leggere una per una e con molta attenzione.
Ti chiedero' senz'altro un aiuto mentre compilo l'atletica leggera alle Olimpiadi del 1992.
Sentruper (msg) 16:51, 8 mag 2008 (CEST)Rispondi

Ciao Pil56,
rispondo al tuo intervento: Discussioni_progetto:Sport/Olimpiadi#Scusatemi...:

E' proprio il caso indicare il vincitore dei Trials USA?

Certo, così l'utente sa se il risultato dei Trials è stato superiore al risultato delle Olimpiadi.
Lo scopo della tabella, inoltre, è sapere se ai Giochi c'erano tutti i più titolati. Infatti dopo il nome appare anche "Presente", "Assente", "Ritirato nel", ecc. Presentando gli atleti più titolati prima di fornire i risultati della gara, do al lettore la possibilità di capire/interpretare meglio cos'è successo ai Giochi.

ho visto tabelle colorate di tutti i tipi, bandiere allineate o disallineate in base ad un criterio che non ho capito ecc.ecc.;

Per quanto riguarda le tabelle in se', i colori fanno un po' pieta' :-) ma prendo per buone le class="wikitable" che hai messo nell'edizione 1896.
Le altre parti del tuo post sono preziosi link, devo leggerli e imparare quello che c'e' scritto (colpevolmente li ho letti solo una volta quando ho iniziato a collaborare a Wikipedia e poi non ci sono più tornato). Ciao!
Sentruper (msg) 19:46, 8 mag 2008 (CEST)Rispondi

Ho fatto! Da adesso dialoghiamo direttamente nella pagina del Progetto. :-)
Sentruper (msg) 10:41, 10 mag 2008 (CEST)Rispondi

Img

Purtroppo il "PD-Italia" non è uno status del copyright facile, perché la valutazione di "foto semplice, non artistica, senza particolare creatività dell'autore" è molto soggettiva, la legge non aiuta e si corrono molti rischi (ad es. la legge europea non prevede foto semplici o non artistiche, le considera tutte allo stesso modo, quindi occorrerebbe anche mettere in conto in un'eventuale causa di quale legge tiene conto il giudice, se quella italiana o quella dell'armonizzazione fra i vari Stati della comunità europea). Ne ho guardata qualcuna, e, per esperienza sulla valutazione di altre, mi pare che il linea di massima potrebbero essere considerate "foto non artistiche". Sul fatto del "saccheggio" non saprei che dire; non ci sono limitazioni in tal senso, la fonte è citata... Spero solo che vengano usate per documentare il testo e non solo come "galleria di immagini" (dato il rischio del PD-Italia se ne potrebbe anche fare a meno, non è la natura di Wikipedia collezionare immagini su un dato argomento, anche se su Commons le PD-Italia sono off-limits). Ciao--Trixt (msg) 00:37, 9 mag 2008 (CEST)Rispondi

Little help

Ciao, Pil! Come consigli di categorizzare Gestione commissariale governativa da poco inserita? Grazie e..Salutissimi --Anthos (msg) 17:10, 11 mag 2008 (CEST)Rispondi

Consigli

Buonasera Sig. Pil, le volevo chiedere un consiglio. Tempo fa lei aveva scritto nella pagina di discussione del Progetto: F1 proponendo di fare un mini-vetrina interno per ogni voce fatta bene a categoria. Mi può dare delucidazioni su come organizzarlo?--Andrea borsari (msg) 20:00, 11 mag 2008 (CEST)Rispondi

Allora, forse (e ripeto forse ho capito). Le voci che si intenderebbe proporre sono Michael Schumacher (piloti), Gran Premio di San Marino 1994 (Gran Premi), Formula 1 stagione 2007 (stagione) e Lancia D50 per le vetture, oppure nell'ultima categoria si potrebbe lavorare sulla Ferrari 641 F1 (F1-90). Dimmi se la scelta sembra buona per essere indicata nelle linee guida--Andrea borsari (msg) 14:08, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi
Ok, adesso è tutto chiaro. Vedrò cosa posso fare--Andrea borsari (msg) 16:30, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi

Servirebbe...

L'eliminazione del redirect "volante" alla voce "Sterzo", in modo da poter rinominare la voce "Volante (meccanica)" in "Volante" e basta.
A latere ti informo che ho cominciato la voce sulla "Apollo"; se vuoi metterci le mani (soprattutto per i dati tecnici mancanti), mica m'offendo. :-) --Metralla (msg) 19:16, 13 mag 2008 (CEST)Rispondi

Candidatuira da Amministratore

Ciao, volevo informarti che mi sono candidato per fare l'amministratore. Se vuoi, partecipa alla votazione. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:46, 16 mag 2008 (CEST).Rispondi

Padova

scusa non mi ero accorto della categoria ridondante, per quanto riguarda il template dici che vada meglio così??? --edm (msg) 17:04, 18 mag 2008 (CEST)Rispondi

Tabelle per l'atletica alle Olimpiadi

Ciao!
Ho pensato che qualcuno preferisce stampare le pagine di Wikipedia piuttosto che leggerle al computer. Anzi, a me piacerebbe che venisse fatto questo uso. Quindi ho creato una tabella riassuntiva che puo' essere stampata in un comodo foglio A4. Per adesso ho fatto quella di atletica maschile nel 1992.
Due precisazioni: 1) Non ho messo le bandiere perché mi sbragava la tabella. Come sai, se metti la bandiera compare anche il nome della nazione per esteso. 2) Ho scritto "classifica completa" invece che dettagli perche' la parola dettagli non mi attira: mi fa pensare a dei particolari, a delle piccolezze.
Se ci clicchi sopra vedi che per ogni specialita' io ho messo i primi tre. Ecco: mi dai una mano ad arrivare almeno ai finalisti? Ho bisogno di aiuto! :-)))
Sentruper (msg) 09:08, 19 mag 2008 (CEST)Rispondi


La tabella va benissimo, hai fatto un lavoro egregio, alla grande!! La sovrappongo a quella che avevo fatto io.
Sai in cosa vorrei essere aiutato? Nel completare l'elenco dei finalisti, dal quarto all'ottavo posto.
A presto,
--Sentruper (msg) 22:16, 19 mag 2008 (CEST)Rispondi

FOTO

ciao Pil56,

io ho delle immagini, che non ho ancora caricato, solo che non so assolutamente a quale modello di veicolo si riferiscono, due foto sono di una fiat molto vecchia, due sono di un autobus extraurbano vecchio fiat, e 4 sono di una locomotiva a vapore che c'è davanti alla stazione FS di Pescara centrale ma non so che locomotiva sia. inoltre ho delle bellissime foto di un treno diesel della storica FIAT FERROVIARIA che passa dalle mie parti a venezia, in una linea che collega venezia con la provincia di rovigo, la linea è molto vecchia e pure le locomotive marchiate SERVIZI TERRITORIALI.

vorrei sapere se mi consigli di caricarle cmq su commons o no, o a chi chiedere per sapere di chi si tratta, è un peccato non condividerle, le ho fatte io sono a licenza libera.

ciao grazie --Pava (msg) 22:51, 19 mag 2008 (CEST)Rispondi

Grazie Pil56!

Grazie mille per l' assistenza... sto già dando fondo a tutti i manuali che trovo (cambiando le parole ovviamente P.S. sono anch' io un grande appassionato di trasporti, macchine, aerei.... --FraBrucia (msg) 12:23, 21 mag 2008 (CEST)Rispondi

S.O.S.

Nella voce Fiat 500 Ferves Ranger, un IP ha inserito ulteriori notizie, anche aggiungendo che la "Ranger" e la Samas Yeti sono del medesimo progettista. Tempo fa avevo fatto una voce sulla Delta Yeti, ma non trovo più il file dove, solitamente, conservo la "brutta" e le fonti di riferimento. penso d'averlo inavvertitamente cancellato e, ora, non sono più in grado di controllare (a meno d'un improbabile colpo di culo) se Delta e Samas sono la stessa azienda, se è un'omonimia di modello, se c'è un errore o che altro. Tu ne sai qualcosa ? --Metralla (msg) 15:14, 21 mag 2008 (CEST)Rispondi

Foto Elenco autostrade ungheresi

Ciao! Nella pagina in questione hai messo una foto già presente su altre wiki che, a mio parere, non è aggiornata, mancando tre delle autostrade che ho indicato. Ho trovato su un forum (all'indirizzo: http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=389944) qualcosa di meglio ma non ho la minima idea di come si faccia per sostituirla. Nel frattempo ti ringrazio per l'attenzione Ramatteo (msg) 12:21, 22 mag 2008 (CEST)Rispondi

Blocco

Mi sarà pure costato un blocco di due ore, del quale mi sono accorto solo adesso tra l'altro, però ne è valsa la pena. Nessuna remora sono pronto a rifarlo se necessario, non sopporto chi mi prende in giro come quell'altro furbo. --edm (msg) 21:35, 22 mag 2008 (CEST)Rispondi

Template trasporto pubblico italiano

Ciao, ho visto che hai tolto la voce sulla linea tram in costruzione a palermo, non capisco il motivo visto che la linea è in costruzione dal 2006, ho anche la pagina pronta sulla linea ma sono restio a pubblicarla visto che la linea non è ancora attiva.--PacoSoares - dica dica!!! 15:08, 23 mag 2008 (CEST)Rispondi


Ok, allora carico la pagina e modifico nuovamente il template, dammi 2 minuti ;) --PacoSoares - dica dica!!! 15:20, 23 mag 2008 (CEST)Rispondi

Problema

Sig. Pil mi rivolgo ancora una volta a lei. Il problema di stavolta è questa pagina, che un utente anonimo ha creato. La vettura indicata in realtà non è mai esistita (io stesso sbagliai a metterla nel Template:Scuderia Brabham, ora l'ho tolta) ed è in pratica un doppione di questa. Siccome, se non erro, si dovrebbe fare un unione delle voci e io non vorrei sbagliare potresti pensarci tu, sempre che non sia un problema? Grazie, ciao--Andrea borsari (msg) 16:54, 23 mag 2008 (CEST)Rispondi

ok, grazie mille. Buon lavoro--Andrea borsari (msg) 14:09, 26 mag 2008 (CEST)Rispondi

IMMAGINI

salve, vorrei sapere perfavore se potevi dirmi come caricare su commons alcune immagini che ho fatto io del mio paese Cavarzere sono ovviamente a licenza libera di pubblico dominio e già caricate su wikipedia italia (sono tutte le immagini che vedi sulla voce + quelle nella pagina di discussione ma penso ne basti caricarne alcune) inoltre ci sarebbe pure da creare una categoria o una pagina su commons dove piazzarle queste immagini e io non ne ho la più pallida idea, se lo vuoi fare tu fa pure ma se puoi anche dirmi come si fa mi fai doppiamente contento, grazie e scusami è l'ennesimo favore che ti chiedo, fallo solo se puoi tanto nn è una cosa importante, ha la sua storia certo ma sono 15mila anime -.- però visto che wiki inglese ha la voce magari si poteva integrarla.

ciao grazie buonanotte--Pava (msg) 05:15, 25 mag 2008 (CEST)Rispondi

Ferrovia Roma-Ancona

Ciao Pil, ti segnalo che alla voce Ferrovia Roma-Ancona, un anonimo insiste ad inserire, nello schema grafico della linea (che ovviamente prevede solo linee in esercizio), il raccordo con una linea dismessa. Pensi sia il caso di semiproteggere la voce? Ciao. --Ediedi (msg) 19:02, 26 mag 2008 (CEST)Rispondi