Frìtoła

Versione del 6 giu 2008 alle 17:33 di 81.211.216.54 (discussione) (Nuova pagina: La '''Frìtola''' (in italiano Frittella) è il dolce tipico del carnevale veneziano e, con alcune varianti, di tutto il Veneto. Per tradizione le frìtole si prepa...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Frìtola (in italiano Frittella) è il dolce tipico del carnevale veneziano e, con alcune varianti, di tutto il Veneto. Per tradizione le frìtole si preparano dal 7 Gennaio, ovvero con il tradizionale inizio del periodo carnescialesco. Le frìtole vengono inoltre preparate anche nei giorni di metà Quaresima. Le frìtole veneziane tradizionali hanno una dimensione simile a quella dei Krapfen austriaci, con uvetta sultanina e una spolverata di zucchero semolato, vi si trovano comunque di molte varietà, soprattutto ripiene con diversi tipi di creme.