GNU Screen
GNU Screen è un terminale libero multiplexer sviluppato dal Progetto GNU. Permette all'utente di accedere a sessioni del terminale multiple e separate. E' molto utile per gestire più programmi dalla linea di comando.

Caratteristiche
La GNU Screen può essere vista come una versione testuale dei window manager grafici o come un modo per mettere dei terminali virtuali in una qualsiasi sessione di login. E' un wrapper che permettere a più programmi che funzionano sulla linea di comando di funzionare allo stesso tempo, e fornisce caratteristiche che permettono all'utente di usare i programmi in una singola interfaccia in modo produttivo.
- Persistenza
- Simile a VNC, GNU Screen permette all'utente di avviare delle applicazioni da un computer, e poi riconnettersi da un altro computer e continuare ad usare la stessa applicazione senza farla ripartire. Questo rende gli spostamenti, come ad esempio tra casa e lavoro, molto semplici. Screen fornisce una funzionalità terminal-agnostic (ovvero funziona indipendentemente dal terminale utilizzato) perciò gli utenti possono disconnettersi e riconnettersi utilizzando tipi diversi di terminali, permettendo alle applicazioni di continuare senza essere consapevoli del cambio dei terminali.
- Finestre multiple
- Possono essere create sessioni multiple, ognuna delle quali di solito ospita una singola applicazione. Le finestre sono numerate e l'utente può utilizzare la tastiera per passare da una all'altra. Alcune GUI forniscono delle tab o qualche altra caratteristica simile per fornire quest'opzione. Ogni finestra ha la sua scroll-back buffer, così è possibile vedere l'output anche quando la finestra non è attiva in quel momento e questo output può essere salvato anche quando si passa ad un altro computer. Le finestre possono essere ripartite in più screen. Mentre alcune applicazioni di testo hanno già questa funzionalità, Screen permette che ogni applicazione sia divisa orizzontalmente da un numero qualsiasi di altre applicazioni.
- Condivisione di sessione
- Screen permette a più computer di connettersi alla stessa sessione allo stesso tempo, permettendo la collaborazione tra più utenti. Lo stesso computer può essere utilizzato per fare connessioni simultanee multiple, fornendo alternative funzionalità nella divisione della schermata, in particolare per i computer con più monitor.
Applicazioni simili
Ci sono altre applicazioni che hanno funzionalità simili. Per esempio:
- dtach - una implementazione minimalista di un subset delle caratteristiche di Screen.
- Text windows (Twin) - un ambiente testuale a finestre
- splitvt - utility per dividere il terminale
- Window (BSD) - Window è un programma in BSD Unix che implementa un ambiente a finestre su terminali ASCII.
- Ratpoison - Un window manager utilizzabile senza il mouse inspirato a Screen
Collegamenti esterni
Risorse ufficiali
- GNU's Sito ufficiale di Screen
- GNU Screen su Savannah
- GNU Screen il manuale del programma.
- Manuale per l'utente di Screen
Risorse da Terze parti
- Gentoo Screen Wiki
- GNU Screen Wiki
- GNU Screen: un'introduzione e un tutorial per chi inizia (un articolo spedito originariamente da Kuro5hin)