Straboli
Template:Agroalimentare Gli Strauben (per la verità il termine in tedesco è femminile: singolare die Strauben) sono un dolce fritto tipico dell'Sudtirolo/Alto Adige e del Trentino e in quest'ultimo conosciuto col nome (sempre plurale) di Straboi (e con molti altri nomi simili). Il nome deriva dal tedesco ‘Straub’ che significa ‘tortuoso, arricciato’, data la forma di questo piatto alquanto "contorta".
Solitamente questo tipo di dolce viene preparato in tutte le sagre di paese, che si svolgono nelle stagioni calde nelle piazze dell'Sudtirolo. È un dolce formato da una pastella che viene versata nell'olio bollente, facendole prendere una forma di un vermicello tutto arrotolato e arruffato.
A fine cottura viene messo su di un piatto e ricoperto da zucchero a velo o da marmellata ai Mirtilli Rossi
Altri progetti
- Il Libro di cucina di Wikibooks contiene ricette relative a questo argomento
- Wikiversità contiene risorse su Straboli
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Straboli