José Calvo Sotelo
José Calvo Sotelo (Pontevedra, 6 maggio 1893 – Madrid, 13 luglio 1936) è stato un giurista e politico spagnolo ministro conservatore, assassinato dai repubblicani.

Parlamentare della destra conservatrice, fu ministro dell'industria dal 1925 al 1930.
Da monarchico, era il leader di Renovaciòn Espanola, e rappresentava gli interessi dei conservatori e di chi si opponeva al marxismo.
Fu esiliato nei primi anni della Seconda repubblica spagnola (1931-1934), nonostante fosse stato eletto deputato. Tornato grazie a un'amnistia, alle elezioni del febbraio 1936 riunì tutte le forze anti repubblicane nel Blocco nazionale, ma le elezioni le vinse il Fronte popolare.
Venne rapito e assassinato il 13 luglio 1936 da militanti socialisti. L'evento (che causò sgomento nel mondo dei cattolico) fu la causa scatenante della sollevazione nazionalista guidata da Francisco Franco che sarebbe sfociata nella Guerra civile spagnola.