Vincent Candela

calciatore francese

Vincent Candela (IPA: /vɛ̃'sɑ̃ kɑ̃də'la/) (Bédarieux, 24 ottobre 1973) è un ex calciatore francese, di ruolo esterno sinistro.

{{{Nome}}}
Candela nel 2011
Nazionalità
Altezza180 cm
Peso73 kg
SquadraRitirato
Carriera
Squadre di club
1992-95Tolosa56 (3)
1995-97Guingamp48 (2)
1997-2005Roma209 (13)
genn. 2005Bolton10 (0)
2005-06Udinese12 (1)
2006-07Siena14 (0)
genn. 2007Messina17 (0)

Carriera

Club

Inizia la carriera fra i professionisti nel 1992 al Tolosa, dove resta fino al 1995 per poi passare al Guingamp e, nel Gennaio 1997 alla Roma. Nella capitale il laterale francese è titolare per sette stagioni, prima come difensore sinistro nello spregiudicato 4-3-3 zemaniano, e poi come esterno di centrocampo con Fabio Capello. Alla Roma Candela resta per nove stagioni, vincendo tra l'altro uno Scudetto da protagonista ed una Supercoppa italiana (nell'occasione mette a segno un gran gol da oltre 30 metri di distanza), ed è lí che vive il periodo migliore della sua carriera. Memorabili i suoi scambi ravvicinati con Francesco Totti, che gli consentivano di liberarsi spesso per poter sfruttare le sue doti balistiche nelle conclusioni dalla lunga distanza.

Candela è un esterno sinistro e, nonostante non sia mancino, preferisce giocare a sinistra, anche se in Nazionale veniva schierato prevelentemente a destra e negli ultimi anni ha ricoperto più volte il ruolo di centrale di centrocampo e persino di trequartista. La sua tecnica si mostra soprattutto nel portar palla a testa alta, nel poderoso tiro (spesso d'esterno) e nei "cross a rientrare" gli unici possibili per un destro naturale che gioca a sinistra.

Dopo tanti anni giocati a Roma, nel gennaio 2005 il giocatore passa agli inglesi del Bolton, dove resta fino al termine della stagione, per esser poi ingaggiato dall'Udinese allenata da Serse Cosmi, dove torna a disputare la Champions League realizzando anche uno splendido gol nella trasferta vittoriosa dei bianconeri in Grecia contro il Panathinaikos. Nell'estate 2006 viene ingaggiato dal Siena e nel gennaio 2007 dal Messina.

Il 3 settembre 2007, rimasto senza squadra dopo il mercato estivo, annuncia il ritiro dall'attività agonistica attraverso le pagine del quotidiano sportivo francese L'Equipe: "C'è un tempo per tutto, io ho fatto il mio tempo. Dopo 18 anni di professionismo, questo è il momento giusto per smettere. Il calcio è cambiato, è più fisico, meno tattico e tecnico. Oggi i calciatori sono tutti più alti, più rapidi ed hanno meno cervello". Anche se lascerà il calcio giocato, quello di Candela non sarà un addio definitivo: in futuro, infatti, si occuperà dei giovani.

Nazionale

Candela, che è un giocatore di origine italiana, ha collezionato 40 apparizioni con la maglia della Nazionale francese, segnando 5 gol. Il suo utilizzo in squadra è stato spesso ostacolato dalla presenza, nel suo stesso ruolo, del più blasonato Bixente Lizarazu, nonostante ciò però Candela è stato presente nella selezione nazionale alle Olimpiadi del 1996, nel mondiale vinto in casa nel 1998, al trionfo ad EURO 2000 ed anche al mondiale nippo-coreano del 2002.

Carriera estesa

Palmarès

Curiosità

  • Nelle memorie dei tifosi romanisti di Candela restano solo i bei ricordi, tanto che l'11 settembre 2005 nella partita Roma-Udinese, prima volta di Candela all'Olimpico da avversario, il pubblico gli ha dedicato uno striscione con scritto "Candela, il passato non si dimentica".
  • Viene spesso ricordato anche per il suo numero di maglia, il 32.

Template:Nazionale francese under-21 europei 1996 Template:Nazionale francese mondiali 1998 Template:Nazionale francese europei 2000 Template:Nazionale francese mondiali 2002