Comune
Un comune è un'entità amministrativa determinata da limiti territoriali precisi e da una popolazione, generalmente quelli di una città, una cittadina, un paese o un raggruppamento di alcuni di questi. In alcuni stati si usa il termine municipalità, in riferimento al nome della sede amministrativa, il municipio. Invece il termine comune deriva dalle omonime istituzioni post-feudali.
Questa organizzazione è stata applicata in Italia nell'organizzazione degli Enti locali, con la nascita dei Comuni.
Il Sindaco e il Consiglio comunale amministrano e stabiliscono norme regolamentari, di valenza territorialmente limitata al Comune di appartenenenza, limitatamente alle competenze loro assegnate dall'ordinamento dello Stato e della Regione di riferimento.
Comuni e municipalità nel mondo
- In Algeria, un comune fa parte di una daira (sottoprefettura) che dipende da una wilaya (provincia)
- In Argentina, un comune fa parte di un dipartimento (departamento) che dipende da una delle 23 province
- In Austria, Gemeinden, Marktgemeinden, Stadtgemeinden
- In Germania, un Gemeinde fa parte di un Kreis (distretto)
- In Belgio, un commune fa parte di una provincia e dipende amministrativamente da una regione
- In Benin, un comune fa parte di un Dipartimento.
- In Brasile, un municipio fa parte di uno stato federativo
- In Canada, le municipalità sono chiamate in diversi modi a seconda della provincia (città, villaggio, distretto, 2.891 municipalità nello stato.
- In Slovenia občina
- In Svezia, un kommun fa parte di una contea (län)
- In Svizzera, un comune (Gemeinden in tedesco, communes in francese, vischnauncas in romancio) fa parte di un cantone.
Mentre in tutti gli altri paesi europei il comune è ente territoriale autonomo e sovrano, in accordo con i princìpi sanciti dalla rivoluzione francese sulla base dei diritti rivendicati dalle città nel Medioevo (età comunale), in Svizzera la sovranità dei comuni è stata riconosciuta a livello ==Voci correlate==