Henry Jones III
Template:Infobox personaggio fittizio
Henry "Mutt" Williams (nato nel 1937 o nel 1938) è un personaggio della saga di Indiana Jones, interpretato da Shia LaBeouf.[1] E' introdotto in Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo come un bulletto motociclista diventando il compagno d'avventure di Indiana. E' figlio di Marion Ravenwood, vecchia fiamma di Indy, e Indiana Jones è suo padre. Il suo nome di battesimo è Henry Walton Jones III. Come Indy ha paura dei serpenti lui ha il terrore degli scorpioni.
Quando dice ad Indiana che il suo nome è "Mutt" egli risponde ironicamente "Scritto con la U?". Mutt risponde sgarbatamente che è "Scritto come gli pare", un velato richiamo al nome che Indiana scelse per se stesso, quello del suo cane (invece di quello del padre, Henry).
Marion, fino alla metà dell'ultimo film, è l'unica a conoscere la vera identità di Mutt: quest'ultimo crede infatti di essere figlio di un pilota inglese morto in guerra, mentre Indiana ignora totalmente la sua paternità. Giacchetto in pelle, pettine sempre a portata di mano, tenta spesso di darsi un'aria da duro, anche se spesso viene rimproverato da Indy di usare a sproposito questo atteggiamento. Ha un carattere "impulsivo" secondo Marion, che non gli perdona d'aver lasciato gli studi (Indiana avallerà questa decisione fin quando non scoprirà d'essere suo padre: la prima cosa che chiederà, infatti, sarà che il ragazzo torni a scuola). Energico, impetuoso, Mutt ricorda a Jones in molti atteggiamenti se stesso quando era molto più giovane, e la sua intraprendenza cela in malo modo il suo "dna Jones". È inoltre molto abile nell'uso dei coltelli. Mutt volerà in Perù con Indy alla ricerca della madre e di Harold Oxley.
Concepimento e Creazione
Frank Marshall disse che Mutt rappresenta un giovane arrogante che mostra come Indiana sia diventato pi anziano e più saggio.[2] LaBeouf fu la prima ed unica scelta di Spielberg per il ruolo.[3] Eccitato all'idea di prendere parte ad un film di Indiana Jones, LaBeouf firmò il contratto senza leggere la sceneggiatura e non sapendo cosa il suo personaggio avrebbe fatto.[4] LaBeouf guardò Il seme della violenza e Il selvaggio per entrare nella mente del personaggio, seguendo i modi di fare e dire dei personaggi dei film, ed imparando ad usare un coltellino come se fosse un arma.[5] Autentiche giacche anni 50 vennero usate per creare il costume di LaBeouf,[6] mentre la Harley-Davidson ha fornito la moto.[7]
George Lucas si è detto interessato a produrre uno spin-off su Mutt e le sue avventure, con Indiana in un ruolo di supporto.[8]
Note
- ^ James Luceno, Indiana Jones: The Ultimate Guide, New York, DK Publishing, 2008, ISBN 978-0-7566-3500-8.
- ^ News, Etc., Empire, March 2008, p. 16-17.
- ^ Ian Freer, The Indiana Jones Diaries, Empire, May 2008, p. 35.
- ^ Anthony Breznican, Shia LaBeouf tapped for 'Indy 4' role, USA Today, 2007-04-13. URL consultato il 13 aprile 2007.
- ^ Nick de Semlyen, Shia LaBeouf is Indiana Jones Jr., Empire, April 2008, p. 76.
- ^ About the Production (Flash), su indianajones.com, Official site. URL consultato il 14 maggio 2008. Formato sconosciuto: Flash (aiuto)
- ^ Indiana Jones, Harley-Davidson and motorcycles, Clutch & Chrome, 2008-04-25. URL consultato il 27 aprile 2008.
- ^ Roger Friedman, Lucas: 'Indy 5' a Possibility, FOX News, 2008-05-16. URL consultato il 16 maggio 2008.