Defective by Design

campagna della Free Software Foundation che si oppone ai DRM
Versione del 11 giu 2008 alle 12:37 di .screen (discussione | contributi) (aggiungo del testo)

Defective by Design (in italiano: Difettoso già a partire dal progetto) è un'iniziativa anti-DRM (gestione dei diritti digitali) della Free Software Foundation.

File:DefectiveByDesign logo.png
Logo

La tecnologia DRM restringe agli utenti la capacità di usare liberamente i film, la musica, la letteratura e il software acquistato con le modalità che sono di consueto utilizzare con i media ordinari non restrittibili.

File:Chicago crosswalk 2.jpg
Proteste contro il DRM

La filosofia dei Defective by Design è che il DRM è progettato per restringere l'uso del prodotto. Questo dichiarano, invalida il futuro della libertà digitale. Il gruppo ha lo scopo di rivolgersi ai grandi media, agli inutili produttori, ai distributori DRM e rendere coscienzioso il grande pubblico e coinvolgerlo nell'iniziativa. Rappresenta uno dei primi sforzi della Free Software Foundation di trovare una causa comune con le attuali attività sociali, e di incoraggiare i fautori del software libero ad essere coinvolti socialmente. Alla fine del 2006, hanno 12.000 membri registrati.

Il termine "defective by design" è stato coniato da Joshua Ginsberg, l'amministratore di sistema anziano della Free Software Foundation, nel maggio del 2006 durante un meeting con Peter T. Brown riguardo alle nuove strategie da adottare.

Impatto sul DRM

DRM è utilizzato per criptare molti prodotti multimediali (inclusi audio, video e giochi per console) e il suo scopo e prevenire violazioni di copyright limitando o proibendo la duplicazione del prodotto. DRM può prevenire che gli utenti duplichino i CD o i DVD, che qualcuno guardi un DVD saltando l'anteprima, o crei problemi con l'interoperabilità tra prodotti concorrenti. Sebbene ci siano molti cracker che riescono spesso a trovare un modo per aggirare il DRM, questo processo può essere complicato e può richiedere l'utilizzo di un analog hole. Per altri, in certi casi, il DRM può non solo bloccare il loro utilizzo illegale, ma anche quello legale.

Voci correlate

Collegamenti esterni