Ottavio Bruni

politico italiano
Versione del 12 giu 2008 alle 17:30 di Tombot (discussione | contributi) (Bot: -km[q2] +km²)

Ottavio Gaetano Bruni (Acquaro, 15 aprile 1944) è un politico italiano, attualmente presidente della Provincia di Vibo Valentia.

Responsabile amministrativo scolastico, sposato, due figli, è un esponente del mondo cattolico, impegnato dapprima nella Democrazia Cristiana e successivamente nel Partito Popolare Italiano, di cui è stato segretario provinciale e componente del consiglio nazionale. È stato sindaco di Acquaro (VV) per due mandati, consigliere ed assessore della Provincia di Catanzaro, componente del direttivo dei nuclei industriali di Vibo Valentia e Crotone, componente del comitato di gestione della Usl 21, presidente della Comunità Montana dell'Alto Mesima per dieci anni. È presidente della Provincia dal 1999, poi riconfermato per il secondo mandato. Aderisce alla Margherita. Dopo lo strappo con i dirigenti nazionali della Margherita avvenuto prima delle Elezioni Politiche del 9 e 10 aprile 2006, a causa della mancata candidatura al Parlamento, segue il Presidente della Regione Loiero e sceglie di appoggiare le liste del Codacons. Questa scelta comporta l'espulsione dal partito, nel frattempo fonda con i "dissidenti" il fantomatico Partito Democratico Meridionale di cui ne diviene coordinatore regionale.

È stato eletto Presidente della Provincia nel turno elettorale del 2004 (elezioni del 12 e 13 giugno), raccogliendo il 61,4% dei voti in rappresentanza di una coalizione di centrosinistra.

È sostenuto, in Consiglio provinciale, da una maggioranza costituita da:

  • Margherita
  • DS
  • PRC
  • SDI
  • Socialismo è Libertà
  • Iniziativa democratica vibonese
  • UDEUR
  • Rinnovamento Margherita
  • Sinistra democratica

Il mandato amministrativo scade nel 2009.

Territorio amministrato

  • La Provincia di Vibo Valentia conta 50 Comuni.
  • Ha una popolazione di 170.746 abitanti (96^).
  • Ha una superficie di 1.140 km² (98^).
  • Ha una densità di 149,8 abitanti per km² (59^).

Collegamenti esterni

Sito ufficiale della Provincia di Vibo Valentia