Nazionale maschile di calcio di San Marino
La Nazionale di calcio sammarinese è la rappresentativa calcistica di San Marino ed è posta sotto l'egida della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio.
[[File:{{Naz/{{{Nome}}}|a}}|class=noviewer|{{Naz/{{{Nome}}}|c}} (bandiera)|35px]] {{{Nome}}} | |
---|---|
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Selezionatore | {{{Selezionatore}}} |
Sponsor tecnico | Erreà |
Esordio internazionale | |
{{{Prima partita}}} | |
Migliore vittoria | |
{{{Maggiore vittoria}}} | |
Peggiore sconfitta | |
{{{Maggiore sconfitta}}} |
Storia
La selezione ha ottenuto l'affiliazione all'UEFA e alla FIFA nel 1988, dopo due anni di regime provvisorio.
La prima partita ufficiale giocata da San Marino fu una sconfitta per 4-0 in una partita valida per le qualificazioni alla fase finale degli Europei 1992 contro la Svizzera nel 1990. In precedenza la compagine sammarinese aveva perso per 1-0 contro la squadra olimpica canadese nel 1986, ma non si trattava di una partita ufficiale.
Nonostante le modeste prestazioni a livello internazionale, San Marino detiene il record del gol più veloce nella storia dei Mondiali, seppure nelle qualificazioni. In una partita valida per le qualificazioni ai Mondiali di USA '94, disputata allo Stadio "Dall'Ara" di Bologna il 17 novembre 1993 contro l'Inghilterra, Davide Gualtieri segnò dopo soli 8 secondi[1].
La migliore prestazione di San Marino in una gara ufficiale arrivò nelle stesse qualificazioni ai Mondiali 1994, quando il 28 marzo 1993 la squadra del Titano riuscì a pareggiare 0-0 contro la Turchia a Serravalle. San Marino ottenne un altro pareggio il 25 aprile 2001 in trasferta a Riga, 1 a 1 contro la Lettonia (per il San Marino goal del difensore Nicola Albani) in una partita valida per le qualificazioni ai Mondiali di Corea e Giappone 2002.
L'unica vittoria della storia della Nazionale sammarinese è datata 31 luglio 2004, all'Olimpico di Serravalle in amichevole contro il Liechtenstein con il punteggio di 1-0. Trattandosi di una partita ufficiale FIFA, anche se amichevole, questa vittoria è annoverata tra le statistiche ufficiali.
La peggiore sconfitta di San Marino risale al 6 settembre 2006, quando a Serravalle fu travolto dalla Germania per 0-13 in un match valido per le qualificazioni a Euro 2008.
San Marino sfiorò un'altra impresa il 7 febbraio 2007, perdendo a tempo abbondantemente scaduto in casa contro l'Irlanda a Serravalle (2 a 1, con gol iniziale di Kilbane al 49', poi pareggio momentaneo di Manuel Marani all'86' e gol di Stephen Ireland al 95') difendendosi bene e con un Irlanda decisamente sotto tono e poco concentrata in attacco.
Il giocatore più rappresentativo è Andy Selva (uno dei quattro professionisti insieme ai giovani Aldo Junior Simoncini, Mirko Palazzi e Matteo Vitaioli), attualmente bomber del Sassuolo in C1 e capocannoniere con 7 reti della nazionale sammarinese.
Con l'ultima sconfitta in campo internazionale la compagine del Titano si sta avvicinando pericolosamente al precedente record di 35 partite perse consecutivamente (con l'ultima sconfitta contro la Slovacchia sono divenute 33 le sconfitte consecutive dal 28 marzo 2001).
San Marino è una delle nazionali più piccole e più deboli al mondo. Dopo un lento declino cominciato dal 1994 la rappresentativa è scivolata in fondo al Ranking mondiale FIFA, occupando il 200° posto della graduatoria; fanalino di coda tra i team europei, condivide l'ultima piazza a 0 punti con le nazionali di Guam, Samoa Americane, Isole Cook, Anguilla, Timor-Est, Aruba e Montserrat.
Per le qualificazioni dei mondiali del 2010 San Marino è stata inserita nel Gruppo 3: Repubblica Ceca, Polonia, Irlanda del Nord, Slovacchia e Slovenia.
Rosa attuale
Giocatori celebri
Risultati ai mondiali
Risultati agli Europei
Classifica giocatori per presenze
- 1° Mirco Gennari 48
- 2° Damiano Vannucci 45
- 3° Ivan Matteoni 44
- 4° Federico Gasperoni 41
- 4° Luca Gobbi 41
- 5° William Guerra 40
- 5° Paolo Montagna 40
- 5° Andy Selva 40
- 6° Simone Bacciocchi 38
- 6° Pier Angelo Manzaroli 38
- 7° Fabio Francini 34
- 8° Marco Mazza 32
- 9° Nicola Albani 31
- 9° Nicola Bacciocchi 31
- 10° Carlo Valentini 30
- 11° Pierluigi Benedettini 29
- 11° Riccardo Muccioli 29
- 12° Bryan Gasperoni 26
- 13° Michele Marani 25
- 14° Mauro Valentini 23
- 15° Claudo Canti 22
- 16° Ermanno Zonzini 21
- 16° Alessandro Della Valle 21
- 17° Pier Domenico Della Valle 20
- 18° Massimo Bonini 19
- 19° Waldes Pasolini 18
- 20° Marco De Luigi 17
- 21° Vittorio Valentini 16
- 21° Alex Gasperoni 16
- 21° Marco Domeniconi 16
- 21° Bruno Muccioli 16
- 21° Mauro Marani 16
- 22° Marco Mularoni 15
- 22° Matteo Andreini 15
- 23° Paolo Mazza 14
- 24° Manuel Marani 13
- 25° Andrea Ugolini 12
- 25° Loris Zanotti 12
- 25° Simone Della Balda 12
- 26° Roberto Selva 11
- 26° Nicola Ciacci 11
- 27° Lorenzo Moretti 10
- 27° Matteo Bugli 10
- 28° Marco Montironi 9
- 28° Davide Gualtieri 9
- 28° Michele Moretti 9
- 28° Giovanni Bonini 9
- 28° Luca Nanni 9
- 29° Federico Crescentini 8
- 29° Aldo Junior Simoncini 8
- 29° Davide Simoncini 8
- 30° Stefano Muccioli 7
- 31° Giancarlo Bacciocchi 6
- 31° Ivan Bugli 6
- 31° Leone Gasperoni 6
- 31° Claudio Peverani 6
- 31° Ivan Toccaceli 6
- 32° Federico Nanni 5
- 32° Massimo Ceccoli 5
- 32° Luciano Mularoni 5
- 32° Federico Valentini 5
- 33° Mattia Masi 4
- 33° Giacomo Maiani 4
- 33° Giampaolo Mazza 4
- 33° Fabio Vitaioli 4
- 33° Tiziano Giacobbi 4
- 33° Paolo Mariotti 4
- 33° Gianluca Bollini 4
- 34° Mirko Palazzi 3
- 34° Michele Ceccoli 3
- 34° Fabio Bollini 3
- 34° Agostino Filippi 3
- 34° Marco Macina 3
- 34° Fabio Zanotti 3
- 34° Massimo Zanotti 3
- 34° Luca Bonifazi 3
- 35° Simone Bianchi 2
- 35° Gian Luca Gatti 2
- 35° Cristian Negri 2
- 35° Giacomo Benedettini 2
- 35° Alan Toccaceli 2
- 35° Paolo Zanotti 2
- 36° Guerrino Albani 1
- 36° Luca Bizzocchi 1
- 36° Giuseppe Canini 1
- 36° Alessandro Casadei 1
- 36° Paolo Conti 1
- 36° Fabio Gasperoni 1
- 36° Claudio Maiani 1
- 36° Dante Maiani 1
- 36° Federico Moroni 1
- 36° Italo Pedini 1
- 36° Fabrizio Pelliccioni 1
- 36° Maurizio Reggini 1
- 36° Davide Toccaceli 1
- 36° Marco Tommasoni 1
- 36° Claudio Venerucci 1
- 36° Alberto Celli 1
- 36° Giacomo Bologna 1
- 36° Matteo Vitaioli 1
- 36° Maicol Berretti 1
N.d.r. - Classifica aggiornata alla partita San Marino - Slovacchia del 21 novembre 2007
Classifica giocatori per goal realizzati
- 1° Andy Selva 7
- 2° Nicola Bacciocchi 1
- 2° Nicola Albani 1
- 2° Mauro Valentini 1
- 2° Pier Domenico Della Valle 1
- 2° Valdes Pasolini 1
- 2° Manuel Marani 1
- 2° Nicola Ciacci 1
- 2° Davide Gualtieri 1
- 2° Alex Gasperoni 1
Cenni statistici
Ranking FIFA
- 2008: 200°
- 2007: 197°
- 2006: 194°
- 2005: 155°
- 2004: 164°
- 2003: 162°
- 2002: 160°
- 2001: 158°
- 2000: 168°
- 1999: 150°
- 1998: 179°
- 1997: 173°
- 1996: 165°
- 1995: 151°
- 1994: 131°
- 1993: 121°